Nozioni base per allenare l’atleta disabile 1. Principio dell’adeguamento 2. Principi dell’individualizzazione 3. Principio della totalità 4. Principio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso per Allievi, primo grado giovanile
Advertisements

Psicologia Sport Gestire l’ansia nello Sport, cercare con l’atleta la giusta attivazione Matteo SIMONE Psicologo, Psicoterapeuta gestalt ed EMDR
Didattica pratica.
Le nuvole non sono sfere: comunicare valori positivi sulla disabilità Antonella Giordano.
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
IL FLOW ovvero Lo stato di Grazia
Attività sportiva in età evolutiva
1 M.I.U.R. Direzione Generale per la Sicilia Valutare a scuola, valutare la scuola Sebastiano Pulvirenti Palermo 28 febbraio 2002.
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
Prof. Dario Ianes Università di Bolzano
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
farina maurillo fisioterapista
Ai confini della coscienza:la ricerca del contatto..
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
La correzione dell’errore
Nicoletti capitolo 6 Controllo Motorio a Circuito Aperto
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
Modello olistico di linguaggio per la terapia del linguaggio verbale nei pazienti VCFS.
Dal Minivolley alla specializzazione
Quando uno non basta: il bigiornaliero …..
Come raggiungere lo STATO di GRAZIA
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
IL COACH NELLO SPORT By Anastasi Andrea
L’esecuzione degli esercizi, le qualità allenate, la postura
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
IL CONCETTO PROPRIOCETTIVO nella riabilitazione di ginocchio
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Una Puglia Solidale a partire dai Disabili" CONVEGNO REGIONALE MO.V.I. (Movimento Volontariato Italiano) – Federazione pugliese Bari, 23 Ottobre 2005 Terapie.
"La principale sfida del XXI secolo è: come prendere un corpo
RELAZIONE TRA POSTURA E L’ATTIVITA’ SPORTIVA NELL’ETA’ EVOLUTIVA
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
ATTIVITA’ FISICA E SPORT
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Lo Sport come occasione orientativa C8 orienta. qualsiasi forma di attività fisica che mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo.
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
Autovalutazione e relazione finale
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
Un problema o una risorsa?
Paralisi cerebrali infantili
PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE CONNESSE AL DOPING
Corso Integrato Malattie del Sistema Nervoso Centrale
Mappa Concettuale: Lo Sport
La funzione della battuta gambe crawl Scienze Motorie Corso di laurea magistrale Scienze dello Sport e della prestazione fisica Verona 23 marzo 2015 Andrea.
Il colloquio in contesti relazionali diversi
LA MISSION. RAGGIUNGERE I MASSIMI RISULTATI IN CAMPO INTERNAZIONALE CAMPIONATI CAMPIONATI EUROPEI, MONDIALI, OLIMPIADI.
L’INTERPRETAZIONE ITALIANA DEL CALCIO
Fai clic per aggiungere del testo LA CONDUZIONE DELL’ALLENAMENTO.
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
I° Corso Nazionale del oordinamento nter ocietario Bologna, 27 febbraio 2016 Con il Patrocinio di Socio/a 2016  CNOPUS  SIPLeS  SIMS Allego ricevuta.
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
L’allenamento.
Progetto Regionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria Dalle INDICAZIONI del M.I.U.R. alle RACCOMANDAZIONI di SECLI’ ALLA PROGETTAZIONE CURRICULARE.
YOGATERAPIA IN RSA 1 1 M.C.Gerosa: "Yoga in RSA" Fondazione G.Prina Erba Esperienze di yogaterapia Fondazione Giuseppina Prina Erba Maria Cristina.
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
Analisi tecnica del bagher
ALUNNI DISABILI “G.MENCONI” MASSA - 20 aprile 2016 Relatrice : Dott.ssa MARIA COPPOLECCHIA Dall’ingresso nel percorso scolastico all’inclusione.
LA MOBILITA’ ARTICOLARE ( FLESSIBILITA’ ). Viene definita una capacità con caratteristiche di tipo sia condizionale sia coordinativo.
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
L’alzata: analisi tecnica
L’alzata: analisi tecnica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie Lo sviluppo psicomotorio nel.
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Il trattamento riabilitativo con la protesi
Transcript della presentazione:

Nozioni base per allenare l’atleta disabile 1. Principio dell’adeguamento 2. Principi dell’individualizzazione 3. Principio della totalità 4. Principio della solidarietà 5. Principio di motivazione 6. Principio di allenamento

QUALI POSSONO ESSERE LE PROBLEMATICHE PIU’ FREUENTI LAVORANDO CON ATLETI DISAILI?

LE PROBLEMATICHE POSSONO ESSERE: FATICA FATICA EMOZIONE EMOZIONE CADUTA DELL’ATTENZIONE CADUTA DELL’ATTENZIONE DIMINUZIONE DEL LIVELLO DI CONCENTAZIONE DIMINUZIONE DEL LIVELLO DI CONCENTAZIONE CONTESTO FAMILIARE(ESTERNO) CONTESTO FAMILIARE(ESTERNO)

Attività motoria con soggetti con varie disabilità Soggetti con disabilità mentale Soggetti con disabilità mentale Soggetti con disabilità visiva Soggetti con disabilità visiva Soggetti amputati Soggetti amputati Soggetti con lesioni midollari e cerebrali Soggetti con lesioni midollari e cerebrali

DISABILITA’ MENTALE Tenere sempre presenti gli stadi di sviluppo e le differenze individuali, Tenere sempre presenti gli stadi di sviluppo e le differenze individuali, Costruire un clima di lavoro positivo, Costruire un clima di lavoro positivo, Specificare sempre l’obiettivo dell’attività, facilitando così la comprensione del compito, Specificare sempre l’obiettivo dell’attività, facilitando così la comprensione del compito, Individuare informazioni, privilegiando sempre la dimostrazione, considerando i limiti delle capacità attentive, Individuare informazioni, privilegiando sempre la dimostrazione, considerando i limiti delle capacità attentive, Metodo d’insegnamento: dal più semplice al più difficile Metodo d’insegnamento: dal più semplice al più difficile Dopo l’esecuzione fornire un feed-back immediato specifico per poi diradarlo in vista di un’esecuzione del gesto tecnico sempre più autonome, Dopo l’esecuzione fornire un feed-back immediato specifico per poi diradarlo in vista di un’esecuzione del gesto tecnico sempre più autonome, Ridurre progressivamente la quantità di assistenza. Ridurre progressivamente la quantità di assistenza.

DISABILITA’ VISIVA Rendere familiare la zona sportiva; Rendere familiare la zona sportiva; Usare voce,attrezzi di legno, o un fischietto per migliorare la consapevolezza direzionale, Usare voce,attrezzi di legno, o un fischietto per migliorare la consapevolezza direzionale, Contare i passi nelle attività dove sono importanti i contatti fisici, Contare i passi nelle attività dove sono importanti i contatti fisici, Usare una corda quando si è coinvolti in eventi di corsa o in un campo, Usare una corda quando si è coinvolti in eventi di corsa o in un campo, Facilitare a sensazione della forma,della dimensione e le caratteristiche fisiche dell’attrezzatura con la quale lavorano, Facilitare a sensazione della forma,della dimensione e le caratteristiche fisiche dell’attrezzatura con la quale lavorano, Utilizzare audiocassette per tecniche di istruzione Utilizzare audiocassette per tecniche di istruzione

SOGGETTI AMPUTATI Ristrutturazione mentale, Ristrutturazione mentale, Amputazione monolaterale: mancanza i simmetria es.: nel caso di amputazione di arto superiore, il S.N.C. riceve informazioni di movimento, da entrambi gli arti ma con segnali d maggiore ampiezza da parte dell’arto sano e ridotti nel braccio amputato, Amputazione monolaterale: mancanza i simmetria es.: nel caso di amputazione di arto superiore, il S.N.C. riceve informazioni di movimento, da entrambi gli arti ma con segnali d maggiore ampiezza da parte dell’arto sano e ridotti nel braccio amputato, Attività motoria iniziale sarà orientata ad una rideterminazione della percezione del proprio corpo Attività motoria iniziale sarà orientata ad una rideterminazione della percezione del proprio corpo

SOGGETTI CON LESIONI MIDOLLARI E CEREBRALI Intervento riabilitativo in primis, Intervento riabilitativo in primis, Grande importanza la correzione degli atteggiamenti posturali: Grande importanza la correzione degli atteggiamenti posturali: Mobilitazione articolare Mobilitazione articolare Rinforzo muscolare Rinforzo muscolare Rieducazione all’ equilibrio e deambulazione Rieducazione all’ equilibrio e deambulazione Sensibilizzazione all’uso della carrozzina Sensibilizzazione all’uso della carrozzina