pulsioni in zone di ingresso dei vasi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acalasia Definizione: alterazione motoria caratterizzata da mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o.
Advertisements

IL DIVERTICOLO GIGANTE DEL COLON: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO
I Tumori neuroendocrini (NET)
PATOLOGIE DELL’ESOFAGO
EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE
PATOLOGIA MOTORIA DELL’ESOFAGO
Dott. Petri.
Università degli Studi di Trieste
Classificazioni della malattia diverticolare utilizzate:
GIST:DIAGNOSI ENDOSCOPICA
UNIVERSITA’ DI CHIETI - A.S.L. CHIETI
Fisiopatologia e clinica dell’uropatia ostruttiva
Corso di Laurea in Terapia Occupazionale
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
DIVERTICOLI DEL COLON Definizione
UC: TERAPIA MEDICA (I) Attacco lieve 5-ASA clisma o per os.
INSIDIE DIAGNOSTICHE NELL’ADDOME AUTO
XXIV Congresso Nazionale A.C.O.I. Montecatini Terme maggio 2005
XXIV Congresso Nazionale ACOI
Direttore: Dott. E. Borsi
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
“Come e quando operare la malattia diverticolare del colon”
Pietro Tonelli SOD Chirurgia Generale 1 (Direttore Andrea Valeri)
DRENAGGIO ECOGUIDATO E. Mazza Montecatini Terme Maggio 2005
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI IDIOPATICHE IBD Inflammatory Bowel Diseases MORBO DI CROHN (MC) RETTO-COLITE ULCEROSA (RCU)
EMORRAGIE DIGESTIVE.
I DIVERTICOLI I diverticoli si possono ritrovare
COLECISTITE ACUTA.
CHIRURGIA VIDEOLAPAROSCOPICA DEL COLON A. Tartaglia
COLITI ACUTE SEVERE: esperienza “personale” di trattamento in urgenza
Il termine disfagia definisce la generica difficoltà alla deglutizione degli ingesti. Se è prevalente per i solidi ed accompagnata da un rapido calo ponderale.
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
DOLORE IN IPOCONDRIO DESTRO E SINISTRO
DOLORE ADDOMINALE IN FOSSA ILIACA DESTRA E SINISTRA
DOLORE ADDOMINALE PERIOMBELICALE
In costruzione.
ADDOME ACUTO Dolore addominale, ad insorgenza improvvisa e di intensità variabile, accompagnato da disturbi della canalizzazione intestinale.
Intervento in elezione
La colonscopia nell’era dello screening
Trattamento Chirurgico
MORBO DI CROHN CHI COLPISCE? QUALE AREA DELL’INTESTINO COPLISCE?
ACUTE GASTROINTESTINAL BLEEDING.
ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
Fisiopatologia Medica
Il punto di vista del chirurgo !!!
Antonio Mincione U.O. ORL Ospedale Civile di Legnano
……e se i pazienti scioperassero contro i chirurghi? R. Minella ASL Na3 Sud.
EMORRAGIE DIGESTIVE Dr Massimo Bianchi U.O. Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d'Urgenza Ospedale S. Donato Asl 8 - Arezzo.
ADDOME ACUTO IMAGING E PERCORSI DIAGNOSTICI
LE URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI Appendicite
La gestione dei disturbi rettali secondari a trattamento chirurgico e radiante Dott. Pier Francesco Almerigi.
Linfoma tonsillare. Ascesso tonsillare Score clinico di Breese nella diagnosi di faringo-tonsillite da SBEGA 1 Stagionalità 2 Età 3 Febbre 4 Faringodinia.
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
EMERGENZE CHIRUGICHE ADDOMINALI PROF
Dilemma del Medico: scoprire la patologia
diagnostici dell’apparato digerente RX ESOFAGO – RX DIGERENTE
Corso di Metodologia Clinica Semeiotica e Fisiopatologia dei sintomi a carico di Esofago-Stomaco-Duodeno UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA METODOLOGIA.
1 Corso di Metodologia Clinica Semeiotica e Fisiopatologia dei sintomi a carico di Esofago-Stomaco-Duodeno UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA METODOLOGIA.
Infezione delle vie urinarie
“Lo specializzando in pronto soccorso. La colica renale con calcolo” Dott. Andrea Corona.
Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Pediatria Chirurgia Pediatrica Prof. Alessandro Settimi Le emorragie digestive: aspetti chirurgici.
Algoritmi diagnostici
OCCLUSIONE INTESTINALE
Presentazioni Cliniche Disfagia Ematemesi Vomito Dolore Tumefazione addominale Ittero.
ADDOME ACUTO OBIETTIVI DIDATTICI
I Reinterventi Urgenti in Chirurgia Generale Chirurgia Colica Dott. M Godina UO Chirurgia Generale e Mininvasiva Ospedale di Dolo Ve.
Le Malattie Infiammatorie dell’intestino
LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON
Transcript della presentazione:

pulsioni in zone di ingresso dei vasi MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Etiologia: pressione endocolica: onde, ritmi, azioni peristaltiche pulsioni in zone di ingresso dei vasi

- “rilassamento” tissutale (debolezza parietale) MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Etiologia: - “rilassamento” tissutale (debolezza parietale) - ipertrofia muscolare 30% sopra i 60 aa. Diverticolosi (10-25% complicanze)

diverticolite = “appendicite” sinistra ascesso perforazione emorragia MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Complicanze: diverticolite = “appendicite” sinistra ascesso perforazione emorragia fistolizzazione occlusione

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Esame fisico: diverticolosi - diverticolite: Tumefazione sinistra Laboratorio: Anemia, Leucocitosi, Fistole (infezione urinaria) Diagnostica: Rx, endoscopia (fase acuta +/- non bario) CT, US Scintigrafia TC, Angiografia (emorragia)

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica: Endoscopia in Diverticolosi

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica: Endoscopia in Sanguinamento da Diverticoli

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Diagnostica: Endoscopia in Diverticolite

Stenosi Diverticolare del Sigma MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Stenosi Diverticolare del Sigma Clisma Colon

-antibiotici (locali o sistemici) MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON TERAPIA Terapia medica: -antibiotici (locali o sistemici) -fermenti Lattici -regolarizzatori della peristalsi Terapia chirurgica: - episodi ricorrenti di diverticolite - perforazione - ostruzione - emorragie ricorrenti e/o irrefrenabili - impossibilità ad escludere tumori - fistola

Resezione: intervento in tempo unico MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Resezione: intervento in tempo unico Resezione: intervento in due tempi (Hartmann)

Stenosi Diverticolare del Sigma MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Stenosi Diverticolare del Sigma Pezzo Operatorio

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Intervento Pezzo operatorio

Ascesso Diverticolare MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Ascesso Diverticolare Pezzo operatorio

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Intervento

MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Pezzi operatori Pezzo operatorio: PERFORAZIONE