SAFETY INTERNET DAY. E-MAIL Prima di aprire LINK o ALLEGATI“misteriosi”accertati di conoscere il mittente: se si tratta di una persona che non conosci,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura dell prof.ssa Caterina Belcastro S.M.S. “N. BOBBIO” - TORINO
Advertisements

Presentano e. Comune di Lissone Per una maggiore sicurezza nelluso delle nuove tecnologie Per evitare la diffusione di contenuti illegali e dannosi.
TRANQUILLI,SI TORNA A SCUOLA
PROGETTO NOI CI STIAMO ANNO SCOLASTICO D IREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO A STI S CUOLA P RIMARIA A NNA F RANK Classi IV A B C V A B C Noi ci stiamo.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
2 ^ B LASCIATECI PULITI NO AL FUMO.
Facebook. E il social network che sta entrando con più forza in Italia. Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni.
Per lo sviluppo di una buona autostima
Media Comunicazione & Studi biblici e meditazioni dalle Sacre Scritture.
SPYWARE PISHING bit torrent e mule rapid share servono per condividere e scaricare materiali film e canzoni sono protetti dai diritti dautore è un furto,
Progetto sicurezza in rete:
Pensavo a te e così mi sono detto: perche non esprimere delle riflessioni con immagini che scaldano il cuore?
…. cè un modo per esser felici stando a dieta…. …. per rimodellarci senza rinunce stressanti….
Il problematico mondo di Facebook
LA NUOVA SFIDA EDUCATIVA: INTERNET, FACEBOOK, CELLLULARE....
Presentato dal CCR della Scuola secondaria di 1°grado «G. Gonelli» di Mirabello Progetto ConCittadini 2012 / 2013 Indirizzo LEGALITA Attenti alla rete.
Le donne informatiche Si dividono in:. Donna INTERNET: Donna di difficile accesso.
GLI AMICI Sono sempre con te quando stai male...
Le scuole sono chiuse, hai riposto libri e quaderni; finalmente puoi dormire un po’ di più e magari, qualche volta, correre a giocare all’aria aperta:
DEDICATO Automatic slide.
E’ proibito Pablo Neruda.
Dedicato all'amica FATIMA
o bullismo del terzo milennio
Basta un momento per imparare
Ognuno di voi, il pomeriggio, purtroppo si ritrova a dover studiare. Proprio per questo, finito il dovere, viene voglia di divertirsi su internet: messenger,
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
PROGETTO TRA CYBER E REALTA’ INTERVISTA SEMISTRUTTURATA.
Eldy Lombardia: Approccio didattico Associazione Eldy Onlus.
La SFERA MAGICA scuola primaria PINOCCHIO scuola secondaria
Tutorial Personal Fundraiser 1 Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser.
>. Per i giovani che stanno crescendo a contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è davvero minima. Le attività.
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
Il 10 febbraio 2015 si è svolta la 12esima edizione del SAFER INTERNET DAY giornata europea dedicata alla sicurezza in rete di noi ragazzi.
1° Circolo Didattico «E. De Amicis» (CONFEDERAZIONE SINDACALE
Buone pratiche dal mondo della SiO Ruggero Pucci e Matteo Uggeri | Pescara| Giugno 2012.
Il bullismo Non è da sottovalutare!.
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
Web Reputation. Utilizziamo i SOCIAL NETWORK come fossero un’agenda, non un diario SEGRETO!
La giornata SAFERINTERNETDAY è dedicata ai giovani di oggi che fanno uso di molti social network che preservano lati negativi come la dipendenza.
Il 9 febbraio è il giorno del Safer internet Day e in classe abbiamo approfondito questo argomento con la visione di filmati e di fumetti messi a disposizione.
Safer Internet day. Il 9 febbraio è stato il giorno del e- Safety internet Day chiamato anche Safer Internet Day.L’ e- Safety internet Day è un progetto.
GAME WORLD. Dobbiamo dedicare il giusto tempo ai giochi online: quando un hobby non concede spazio agli altri... significa che ci è sfuggito di mano.
SAFETY INTERNET DAY. Prima di aprire LINK o ALLEGATI“misteriosi”accertati di conoscere il mittente: se si tratta di una persona che non conosci,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE “M. MONTESSORI- P. MASCAGNI” CATANIA RISCHI ON LINE E POSSIBILI SOLUZIONI Realizzato dalla I-D.
3D sec. Di FONDACHELLO Relazione del 23 febbraio 2016.
La dipendenza da videogiochi. Giochi & Videogiochi: la stessa cosa? Giochi e Videogiochi: parole molto simili, ma allo stesso tempo diverse. Qual è la.
I.T. VITTORIO BACHELET. Fonte di informazioni, di relazioni sociali, di crescita culturale. Vi si possono trovare occasioni per acquisti, per viaggi ma.
BLOG EMOTICONS UPLOAD E DOWNLOAD MAILBOX CHAT LINK NETIQUETTE HACKER WEB QUEST NICKNAME E PASSWORD HOME PAGE SOCIAL NETWORK CODING.
Tutela dei minori in internet. Cosa sono i dati personali? Qualunque informazione relativa a un individuo la cui identità può essere direttamente o indirettamente.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
INTERNET: Noi stiamo molto tempo connessi e questo comporta dei rischi.
5°D MASSIMILIANO E ALESSANDRO A.S. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA DI BINASCO.
Ogni computer, ogni tablet, ogni smartphone … è collegato con un altro, internet si può definire un filo che collega tutto il mondo! … e tutti noi!
CHIEDI AIUTO ANCHE SE IL BULLO SEI TU! CHIEDI AIUTO SE IL BULLO TI PRENDE IN GIRO, CON BULLISMO O CYBER BULLISMO, DILLO AI TUOI GENITORI O AD UN AMICO,
GENERAZIONI CONNESSE. NAVIGAZIONE SICURA Navighiamo in internet in modo più sicuro applicando le “regole d’oro”
U N ’ OCCASIONE EDUCATIVA. CONSIGLI PER UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSALIBE DELLA RETE Lavoro 3D secondaria Fondachello.
Il 30 aprile del 1986 l’Italia per la prima volta si è connessa ad Internet: il segnale, partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico.
Cyberbullismo.
I SOCIAL NETWORK Istituto comprensivo G. B. Rubini Scuola secondaria 1^ grado Camilla Borelli Nicole Carelli.
INTERNET DAY 30 APRILE aprile 2016 Il trenta aprile 1986 è stato il primo giorno in cui l’Italia per la prima volta si è connessa ad internet.
Concorso «SCELGO IO» Scuola primaria di Binasco a.s cl.VB Antonio Leonardo.
The Blue Day Book Tutti noi abbiamo giornate che cominciano male.
10 consigli per navigare Sicuri in rete
Scuole dell'infanzia – primaria – secondaria di I grado I.C. Castel Mella A.s Quale rapporto hanno i nostri alunni con la tecnologia? NATIVI.
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
Ti diedi la vita, ma non posso viverla per te. Posso insegnarti molte cose, ma non posso obbligarti ad apprenderle. Posso dirigerti, ma non posso assumermi.
E’ il social network professionale più diffuso al mondo oltre 80 milioni le persone iscritte. E’ l’alternativa digitale del biglietto da visita o del.
Transcript della presentazione:

SAFETY INTERNET DAY

Prima di aprire LINK o ALLEGATI“misteriosi”accertati di conoscere il mittente: se si tratta di una persona che non conosci, la cosa più saggia da fare, per evitare virus o materiale audio-visivo non adatto alla tua età, sarebbe cestinare tutto... se deve dirti qualcosa di importante, chi ti cerca ti contatterà in un altro modo.

LA PASSWORD La password va memorizzata nella testa. Ma se si ha paura di dimenticarla si deve scrivere su un diario o un quaderno che si tiene a casa.

I SOCIAL NETWORK I social network vanno utilizzati come se fosse un’agenda non un diario segreto. Non condividere i post offensivi, evitando di stare dalla parte dei prepotenti con un semplice like. Chiedere sempre il permesso se è stata fatta una foto che riguarda non solo te ma anche gli altri prima di postarla.

IL GROOMING Se non sai con chi ciatti, potrebbe trattarsi di un FAKE. I FAKE, ossia gli utenti fasulli, c’è ne sono di più di quanto si immagina: ci sono quelli innocui che lo fanno solo per noia, ci sono anche quelli pericolosi che vogliono solo il tuo male.

CYBERBULLISMO Cerca di distinguere gli scherzi fatti per gioco da quelli di cattivo gusto architettati dai cyberbulli. Se l’ideatore o l’ideatrice ha comportamenti aggressivi e lo fa usando la rete è… un cyberbullo. E che siano reali o digitali i bulli si sgonfiano senza l’approvazione del pubblico.

VIDEOGIOCHI Non permettere a nessun social game o giochi online di trasformarti in uno zombie. Se un videogioco ti fa innervosire o ti stressa, abbandonalo. Non dedicare tutto il tuo tempo libero ai videogiochi: ci sono un sacco di cose da fare e da vedere, magari in compagnia. Prima di scaricare un’app o un gioco si deve chiedere ad un adulto.

SEXTING Una foto e un video sbandierati in Rete diventano di tutti, e PER SEMPRE!

Realizzato da: Aurora Porrello e Gaia La Macchia I C