MALTA ANNO 2016 Gloria Majorca. LA PARTENZA SIRACUSA-CATANIA Gli eroi prima del viaggio!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Nautico San Giorgio e Lo Spirito di Stella Vento e mare senza barriere.
Advertisements

Un’indagine su Peseggia
14 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
EDUCARE ALLA LEGALITA’
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
Una giornata speciale.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
OH MIRAMARE ….. Ti guardo, ti sogno,.
UNA SFIDA DIVINA.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Una donna che ha dato il suo contributo nella lotta alla mafia.
+ Ciao Capitolo 1.1 compito essere. + Pratica Esempio: Los Angeles ______in America. Los Angeles è in America.
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN UMBRIA
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
Gli alunni delle classi II D, II E e II G all’Azienda Agricola Zerbi
Un’esperienza da ricordare
QUESTA E LA SCUOLA DI LŐRRACH Qui mi sono divertita molto perché sono andata in una scuola che non conoscevo, con persone che non conoscevo e ho imparato.
Il planning del pomeriggio
PROGETTO CONTINUITA’ “CAMPOMARTE” Scuola Primaria “G.Agnelli Riolo”
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Accendi l’audio Amici Così.
Alla ricerca dei colori perduti...
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Ciao capitolo 16.1 Pratica.
Picasso 15 novembre 2012 io e la mia classe siamo andati alla mostra di Picasso il palazzo reale. Arrivati alla mostra abbiamo incontrato la nostra guida.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
Intervista ai redattori di Angeli della Città
ALLA SCOPERTA DEL PINETO Conosco il Parco del Pineto? Classi II A e II B scuola Via Manetti.
Istituto Regina Margherita Palermo
IO E LA MATEMATICA.
+ Ciao capitolo 18.1 pratica Pratica A 1. Canti quando fai la doccia? Sì, benché sia stonato/a come una campana. Intonato/a.
Seconda domenica di Pasqua
A Casa e all’Estero Foundation Level
La nostra visita in Italia
♥Mio viaggio in Italia♥
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
Avventura al campo estivo
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
Pronomi di Oggetto Diretto
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Evangelizzare col cuore Un episodio importante per me è accaduto in Giappone. C’era una famigliola in alta montagna che mi fece sapere tramite l’insegnante.
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
Da bere? Una guida delle bibite italiane
Carissimo, mio unico bene,
14 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Ad Faciem” di Buxtehude, accarezziamo il dolce volto di Gesù, che i nazareni rifiutano Regina.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Villa Pallavicini Associazione culturale Associazione Culturale Kateryna Urbanovych 3G 2014.
Nell’ ambito delle iniziative messe in atto tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado quest’anno l’attenzione è stata focalizzata sulla.
Non è mai troppo tardi per imparare!
Paganelli Alberto Classe 5BSia Data 18/05/2015 Venerdì 15 Maggio 2015 alle ore 06,30 siamo partiti da scuola con il pullman per andare in gita all’Expo.
Progetto Comenius «I love my future as a european citizen» Relazione sulla visita dei partners alla scuola «Mircea Eliade» di Galati Romania Siamo partite,
VIAGGIO A BARCELLONA CIBO PER LA NOSTRA ANIMA
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Mio Viaggio a Roma Vance Cope.
UNA SFIDA DIVINA.
NOTE: To change the image on this slide, select the picture and delete it. Then click the Pictures icon in the placeholder to insert your own image. ITALIAN.
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROGETTO:CONOSCIAMO IL TERZO SETTORE VISITA GUIDATA A CITTA’ FUTURA Riace.
DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA APRILE 2013.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

MALTA ANNO 2016 Gloria Majorca

LA PARTENZA SIRACUSA-CATANIA Gli eroi prima del viaggio!

1°giorno Valletta Oggi dopo aver seguito dei corsi di inglese con la nostra insegnante Rebecca, i professori e Donna o in maltese Mara,la nostra guida ci ha portato a Valletta la capitale. Valletta è una meravigliosa città che si affaccia sul mare

Valletta Fra tutti i monumenti che abbiamo visto oggi :la biblioteca,il teatro … quello che mi è piaciuto di più è il nuovo parlamento come dicono i maltesi a grattugia

La sera Stasera le professoresse ci hanno potato a vedere un fil in lingua inglese “piccoli brividi”, un flm che a me come ai miei altri compagni è piaciuto molto.

2°GIORNO MDINA Dopo aver seguito i corsi di inglese Donna ci ha portato a Medina o “città del silenzio”perché qui si svolge tutto in silenzio. Inoltre ci ha fatto assaggiare due cibi tipici: la torta al cioccolato e i pastizzi, che i maltesi mangiano nel pomeriggio col te. Ci ha fatto anche notare che molte usanze inglesi sono rimaste nella tradizione maltese. Inoltre ci ha detto che li i gatti vengono rispettati lì a Malta.

Mdina » Oggi a medina fra le tante cose che abbiamo visto ma soprattutt o assaggiato è il panorama bellissimo da cui si vede tutta Malta

3°giorno Oggi dopo il corso di inglese Donna ci ha fatto visitare Vittoriosa, Senglea e Cospicua; tre città molto turistiche dove i balconi dei negozi sono colorati con colori precisi in modo che i marinai analfabeti si sarebbero potuti orientare.

LE TRE CITTA’ Fra le tante cose che abbiamo visto oggi, la cosa che più mi è piaciuta è stata la chiesa madre, che era stata colpita da un bombardamento nemico, mentre dentro la chiesa c’erano 300 persone. Per fortuna la bomba non è esplosa e nessuno si è ferito.

4°giorno San Julien Oggi dopo le lezioni, le professoresse ci hanno fatto fare un giro sul lungo mare e abbiamo visto una spiaggia stupenda; poi abbiamo fatto una partita di bowling, dopo la cena al Mcdonald ed infine shopping al Hard Rock. In hotel partita a Carcasson con il prof Faraci. Insomma una conclusione STUPENDA.

L’ultimo giorno Oggi prima di partire le proff.sse ci hanno fatto completare lo shopping nel centro commerciale, anche per verificare le nostre capacità nel relazionarci con la gente in lingua inglese.