NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
Advertisements

Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
CARCINOMA SQUAMOSO E TUMORE A CELLULE GRANULOSE SINCRONI DELLA LINGUA
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Carlo D’Angelo UO GERIATRIA ASL PESCARA 28 febbraio 2009
I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
CISTI DEL PANCREAS.
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
Caratterizzazione patologica del carcinoma del retto localmente avanzato dopo radio-chemioterapia preoperatoria Raffaella Santi, Luca Messerini, Camilla.
EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
Diagnostica ecografica in nefrologia Dr. Carlo Massara
24° CONGRESSO NAZIONALE ACOI
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Susanna Conti 1, Paola Meli 1, Giada Minelli 1, Virgilia Toccaceli 1,
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Definizione La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ( BPCO ) è una malattia respiratoria cronica prevenibile e trattabile variabilmente associata con significativi.
Il Papillomavirus Umano (HPV)
CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
TUMORI EPATICI.
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
L’emofilia.
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
4° congresso Simg-Calabria Reggio Calabria 29-30\ La Medicina Generale Calabrese per una Calabria Sana e Sostenibile Felice Bellini Mediass Catanzaro.
NODULO TIROIDEO: IL PUNTO DI VISTA DEL CHIRURGO
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
Prevenzione del Tumore della Prostata
Caso Clinico Pz di aa 14 Diagnosi di LH sclero-nodulare su biopsia linfonodale sovraclaveare destra Biopsia e aspirato midollare negativi per malattia.
Dipartimento dei Servizi
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA CERVICALE
EPATOCARCINOMA Dott. Mario Colucci U.O.C. Malattie Infettive
the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI
I tumori del sistema neuroendocrino: classificazione e biologia
DIVISIONE UNIVERSITARIA DI UROLOGIA II (Dir.: Prof. Dario Fontana)
Il midollo osseo e le cellule staminali.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
Epidemiologia della patologia tiroidea a Pollenza 2014
Riccardo Gionata Gheri
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Bologna 20 marzo 2010 Pierluigi Macini Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche sociali.
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
of hepatocellular carcinoma: prospective study 11 July 2012
UOS Chirurgia Oncologica, Valduce - Como
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI NEI GIOVANI Registro Tumori del Veneto AP Dei Tos, Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Consumo di alcol Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Annovi Settore Dipendenza Patologiche, Progetto Alcol - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
TERAPIA COMBINATA DEFERASIROX + DESFERIOXAMINA IN UN CASO DI GRAVE SIDEROSI CARDIACA ED EPATICA CON DISFUNZIONE CARDIACA: NORMALIZZAZIONE DEI DEPOSITI.
T RATTAMENTO DI CARCINOMA A CELLULE RENALI LOCALMENTE AVANZATO (T3) MEDIANTE APPROCCIO RADICALE LAPAROSCOPICO : OUTCOMES PERI - OPERATORI E ONCOLOGICI.
SIDEROSI CARDIACA ED EPATICA NEI PAZIENTI TALASSEMICI TRASFUSIONE DIPENDENTI E NON: STATO ATTUALE PRESSO IL CENTRO DI FERRARA Introduzione Sulla base di.
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
SCOMPENSO CARDIACO DA GRAVE SIDEROSI: COMPLETO RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA’ D’ORGANO IN TERAPIA CON DEFERASIROX Introduzione: La siderosi cardiaca grave,
Emoglobinopatie Disordini caratterizzati da: Anomalie della struttura Anomalie della funzione Anomalie della produzione di emoglobina Disordini ereditari.
SUSCETTIBILITA ALL’INFEZIONE DA PARVOVIRUS B19 IN
Transcript della presentazione:

NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche introdotte negli ultimi decenni nel trattamento dei pazienti affetti da talassemia, hanno portato ad un significativo aumento della loro aspettativa di vita. Con il progredire dell’età dei pazienti, lo sviluppo di neoplasie è una problematica emergente e di sicuro interesse clinico. Bibliografia: 1.Lienert et al, B J U Inter 2012, 110 Supp 4:25 - 7; 2.Daneshmand et al, Urol J 2006, 3(2):71-4 ; 3.Young, N Engl J Med 2007;356: Obiettivo: Diagnosi di neoplasia osservate nei pazienti talassemici trasfusione-dipendente (TM; 275 casi) e non trasfusione- dipendente (NTDT; 45 casi), regolarmente seguiti nel nostro Centro fin dai primi anni di vita; si intende, inoltre, riportare la rilevanza delle neoplasie come causa di morte nei pazienti con TM. Conclusioni: La prevalenza di tumori maligni appare maggiore nei maschi rispetto alle femmine, nei pazienti NTDT rispetto ai pazienti con TM. In entrambi questi ultimi gruppi, l’epatocarcinoma è il tumore più frequente. Tra i tumori benigni l’angiomiolipoma surrenalico e il mielolipoma renale assumono un particolare interesse, poiché entrambi sono di raro riscontro nella popolazione generale. Nei pazienti con TM, dal 2005 la cardiopatia non è più la prima causa di morte, mentre l’insufficienza epatica e l’epatocarcinoma assumono un ruolo emergente. I dati presentati evidenziano la necessità di mantenere una elevata attenzione clinica verso lo sviluppo di patologie tumorali, nonché il ruolo cruciale della prevenzione e del trattamento dell’epatopatia da attuare con una adeguata terapia chelante al fine di mantenere livelli ottimali dei depositi di ferro e con la terapia antivirale per eradicare l’infezione da virus C/B. Decessi registrati in pazienti con TM dal 1960 al 2013: 126 casi Prevalenza delle cause di morte Numero di decessi per quinquennio x TMNTDT Neoplasie maligne Epatocarcinoma 4 (M)3 (2M) Carcinoma papillare tiroideo 2 (2M)4 (2M) Carcinoma surrenalico 1 (F) Adenocarcinoma polmonare 1 (M) Carcinoma renale 1 (M) Melanoma 1 (M) Prevalenza * 3.3%20.0% Neoplasie benigne Mielolipoma surrenalico 33 Angiomiolipoma renale 31 Angioma epatico 72 Angioma vertebrale 2 Adenoma tirorideo 1 Noduli epatici (rigenerativi / iperplastici) 5 Teratoma ovarico 1 Adenoma mammario 2 Prevalenza **8.7%13.3% AngiomiolipomaMielolipoma Origine cellule epitelioidi non ben definita ( celllule corticali del surrene o residui di cellule embrionali) Composizione tessuto adiposo, cellule muscolari lisce,vasi sanguigni tessuto adiposo ed emopoietico (in proporzioni variabili) Sede rene, sporadico in oltri organi surrene (il più comune tumore adiposo ) Evoluzione maligna variante epitelioide potenzialmente aggressiva non segnalata Complicanze rottura spontanea e sanguinamento (dimensione>4 cm) rottura spontanea e sanguinamento (dimensione>10 cm) Patologie associate sclerosi tuberosa (fino all’ 80% dei patienti) 5 casi descritti in pazienti con anemia emolitica Incidenza pop. generale % % * p= ** p= n.s., Fisher Exact Probability Test Confronto tra i sessi per la prevalenza di neoplasie maligne: 79.5%M vs. 23.5%F, p=0.0429, Yates corretto per continuità. M.R. Gamberini, M. Fortini, L. Manfredini, M. Sitta, M. De Lucia° Day Hospital Talassemia ed Emoglobinopatie - Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna di Ferrara ° Medicina Trasfusionale Ospedale M. Bufalini Cesena