La Legislazione nel TPL: norme per la redazione del: Piano dei Trasporti della Regione (PTR) Piano di Bacino della Provincia (PdB) Programma Triennale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO
IL VALORE DELLA DOCUMENTAZIONE Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni
La nuova impostazione della relazione previsionale e programmatica - 1 La relazione previsionale e programmatica è lo strumento di programmazione idoneo.
Piergiorgio Landini e Gerardo Massimi L'evoluzione degli assetti spaziali dell'industria, Durban, Piergiorgio Landini e Gerardo Massimi LEVOLUZIONE.
Standard minimi regionali erogazione dellofferta 17 febbraio 2010Roberto vicini.
Progetto di Misurazione e Valutazione dei servizi bibliotecari veneti: Elaborazioni 2007 Vicenza, Camera di Commercio Mercoledì 13 maggio 2009 Ore 9.00.
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
Secondo modulo Atto di indirizzo per lattuazione del secondo processo programmatorio (versione sintetica per gli Amministratori) Lecce 20 Febbraio 2008.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Incontro con OO.SS. su attività D. Lgs. 626/94 * * * * * Poste Tutela Roma, 29 settembre 2003.
Progettazione: analisi del contesto I parametri che sarà necessario tenere presente in questa prima fase di analisi saranno: il quadro istituzionale e.
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione GdL Monitoraggio VAS Tematica governance Napoli novembre 2011.
Il nuovo regime di bilanciamento – workshop con gli utenti
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
Lezione n. 05 La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Anno Accademico
l'esperienza di Regione Lombardia
Esercizio associato di funzioni per comuni di piccole dimensione demografica : < abitanti < abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
2. Premesse all’analisi infinitesimale
Maurizio. interno. it I livelli di responsabilità dellICT nella pubblica amministrazione centrale dopo i recenti provvedimenti normativi Chi.
NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Il finanziamento del trasporto pubblico locale in Piemonte Gruppo consiliare regionale Torino, 18 febbraio 2011.
- SEMINARIO STUDIO - LA PIANIFICAZIONE DI BACINO IN RAPPORTO ALLE RECENTI NORMATIVE IN MATERIA DI EDILIZIA Genova, 25 Febbraio 2010.
Principi normativi: ambito europeo e nazionale. 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio.
1 Consistenza dei servizi programmati, Distribuzione territoriale del servizio e determinazione dei servizi di competenza dei comuni Azienda ATM INDICE:
Paragraph or quotation text with perspective
Le azioni in capo allo Stato  Confermare la istituzione del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del Tpl ( L. n.135/2013)
«Le funzioni della Città Metropolitana di Milano»
Nuova gestione Introduzione del Sistema di valutazione del personale non dirigente di Roma Capitale aprile 2014.
Sintesi delle novità introdotte
IL GOVERNO LOCALE.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
PATRIZIA GIAQUINTO RESPONSABILE LOCALE ANALISI E RACCOLTA DATI LA BASE INFORMATIVA DI SUPPORTO ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL SERVIZIO TERME DI CASTELNUOVO DELLA.
Diritto Stato, servizi, imprese.
TPL: tra liberalizzazione europea e contesti nazionali La liberalizzazione del trasporto su ferro Raffaele Donini Assessore trasporti, reti infrastrutture.
Gli spread del trasporto pubblico locale
La customer satisfaction nei servizi TPL Napoli, 30 marzo 2015.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Campobasso 16 novembre 2005.
Modello delle località centrali di W. Christaller.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Milano, 28 Giugno 2012 Innovazione ed economia per il trasporto pubblico lombardo Intervento di Raffaele Cattaneo.
Localizzazione dei servizi prof. arch. Luigi Piemontese.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
TRASPORTO PUBBLICO IN TOSCANA I SERVIZI BUS 12 –
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti 6 febbraio 2014 D.G. Infrastrutture e Mobilità Struttura Programma mobilità e trasporti e analisi economico.
Esercitazione 02/12/2008 Ing. Maria Teresa Borzacchiello Corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti Prof. Vincenzo Torrieri 1 Il problema dell’ottimo di.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Diritto Pubblico dell’Economia Lezione XX La concorrenza tra Stato e regioni Prof.ssa Anna Ciammariconi.
“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.
BILANCIO AZIENDA IL PROCESSO PIANIFICATORIO E L’ACCESSO AL MERCATO a.a
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
TEMATICA GLI OBIETTIVI, GLI STRUMENTI E LE FUNZIONI DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA FORMATORE : RITA GAETA Formazione Personale ATA.
Organizzato da: LINEE GUIDA TECNICO-GIURIDICHE PER L’EFFICACE UTILIZZO DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA Alessia Nicotera Vice Direttore Generale.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Il nuovo sistema informativo regionale emiliano-romagnolo per la gestione delle.
Sassari, 10 novembre 2015 Diego Corrias Laboratori di simulazione bandi OFFERTA ECONOMICA.
Transcript della presentazione:

La Legislazione nel TPL: norme per la redazione del: Piano dei Trasporti della Regione (PTR) Piano di Bacino della Provincia (PdB) Programma Triennale dei Servizi (PTS) Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a IMPOSTAZIONE DEL PROGETTO DI PIANO RIFERIMENTI NORMATIVI AMBITI DI COMPETENZA AMMINISTRATIVI E FINANZIARI PIANIFICAZIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO LINEE DIRETTIVE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a Il caso della Regione Campania Struttura della programmazione NAZIONALE REGIONALEPROVINCE/COMUNE CAPOLUOGO L. 151/81 D. Lgs. 422/97 D. Lgs. 400/99 Piano Generale dei Trasporti e della Logistica Piano Regionale dei Trasporti (PRT) Piano di Bacino (PdB) Leggi Regionali Programmazione dei Servizi Minimi e Programma Triennale dei Servizi

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a Il caso della Regione Campania Procedura di pianificazione del TPL in Campania Legge Regionale Piano Regionale dei Trasporti (PRT) Piani di Bacino (PdB) Programmazione dei Servizi Minimi Programma Triennale dei Servizi (PTS) Fondo Regionale Trasporti Monitoraggio

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a PIANIFICAZIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO DELLE PROVINCIE

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a L’applicazione della ripartizione delle risorse (il caso della Provincia di Napoli) I bacini individuano un servizio; un Comune può appartenere a più bacini diversi. I BACINI

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a Tipologia di bacini: Bacini Radiali, domanda di trasporto da e verso il centro egemone Locali, domanda di trasporto locale all’interno di un territorio con o senza individuazione di un centro egemone minore Trasversali, domanda di trasporto non locale né rivolta verso il centro egemone

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a BACINI RADIALI Individuati in funzione di: Domanda di trasporto rilevata e stimata da e verso il Centro Egemone Caratteristiche dell’offerta attuale di trasporto da e verso il Centro Egemone Caratteristiche di omogeneità socio-territoriale

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a BACINI LOCALI Individuati in funzione di: Domanda di trasporto interna stimata Offerta attuale di trasporto Caratteristiche socio-territoriali

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a BACINI TRASVERSALI Individuati in funzione di: Offerta di trasporto su gomma non appartenente a nessuno dei bacini (radiali o locali) precedentemente individuati

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a RIPARTIZIONE DELLE RISORSE (1) Le risorse tra i vari bacini sono state ripartite in funzione di un “INDICATORE DI SERVIZIO”, dipendente da: Per i bacini radiali: dall’offerta di trasporto su gomma e su ferro da e verso il Centro Egemone, dalla popolazione del bacino e dalla distanza media del bacino dal Centro Egemone Per i bacini locali: dall’offerta di trasporto su gomma, dalla popolazione e dal raggio medio del bacino Per i bacini trasversali: non si è calcolato un indicatore di servizio ma si è previsto un decremento dei servizi “convenzionali” ed una istituzione di nuovi servizi “a chiamata”, con un incremento complessivo dell’offerta

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a RIPARTIZIONE DELLE RISORSE (2) “INDICATORE DI SERVIZIO” Bacini Radiali IS a = I a gomma /max a (I a gomma ) + 0,5 I a ferro /max a (I a ferro ) dove: a indica il generico bacino radiale I a gomma = veic-km a linee su Centro Egemone /(abitanti a xdist a da C. Egemone ) I a ferro = corse ferro a su Centro Egemone /1.000 abitanti a

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a RIPARTIZIONE DELLE RISORSE (3) “INDICATORE DI SERVIZIO” Bacini Locali IS b = I b gomma dove: b indica il generico bacino locale I b gomma = veic-km b linee locali /(abitanti b xraggio medio b )

Progettazione dei Sistemi di Trasporto a.a RIPARTIZIONE DELLE RISORSE (4) In funzione degli indicatori di servizio sono stati calcolati dei “FATTORI MOLTIPLICATIVI” dei veic-km attuali per la nuova attribuzione delle risorse Fattore Moltiplicativo:  1,00se IS i > media i IS i FM i =   1 + 0,2 [1+(media i IS i - IS i )/media i IS i ]; altrimenti