TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Poesia multimediale Introduzione
Advertisements

Giovanni PASCOLI nato nel 1855 a S.Mauro di Romagna (FC)
Inizio… Linguaggi Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi Formali Linguaggi.
Le caratteristiche delle lettere d’amore: I REGISTRI
Come si realizza l'analisi di un testo (esempio)
Costruire un artefatto sinestetico
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Salvatore Quasimodo Alle Fronde dei salici.
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
REGOLE DEL COLLOQUIO Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2010/2011.
Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli.
Il progetto greimasiano
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Capozzi M. R. La comunicazione pubblcitaria
Cosa ci ha insegnato Baudelaire? 1.La letteratura (la letterarietà) si riconosce attraverso il riferimento a una tradizione. La letteratura (la letterarietà)
GIOVANNI PASCOLI.
CENNI DI METRICA E FIGURE RETORICHE
Giovanni Pascoli.
Giuseppe Ungaretti.
L'Infinito Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
Il simbolismo.
Il lampo E cielo e terra si mostrò qual era
DECADENTISMO  Periodo di crisi, da “krino” (giudicare, esaminare ); e cosa si giudica? Novecento Ottocento L’ amore per il proprio popolo, per la patria,
IL DOLCE STIL NOVO La poesia d’amore
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
IL DECADENTISMO e Gabriele D’Annunzio.
Giovanni Pascoli 1855 San Mauro di Romanga
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna (1855) Bologna (1912)
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
Linguaggi per COMUNICARE
Educazione linguistica
IL SIMBOLISMO Nasce in Francia negli ultimi decenni dell’Ottocento
Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
I.I.S. “G. Cantoni” – Treviglio (BG)
Il Decadentismo europeo: principali esponenti
Studiare pagg ; ; ; 471; Giovanni Pascoli Studiare pagg ; ; ; 471;
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
Analisi testo poetico / epica
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
GIOVANNI PASCOLI.
Eugenio Montale.
Fotografie ed Arrangiamento Musicale realizzati da:
L’italiano della comunicazione
Università degli Studi di Pavia
L’ERMETISMO.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Salvatore.
La poesia.
Ermetismo e poesia “pura” CARATTERI
ANALISI TESTO Giacomo Leopardi L'Infinito
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
GIOVANNI PASCOLI ( ) Una vita tra il nido e la poesia
Livelli di analisi del testo poetico
Giovanni Pascoli La Vita Novembre e Myricae Verifiche Il pensiero e la poetica Il Simbolismo Tecniche espressive Esci Info La presente U. D. affronta.
Giovanni Pascoli … e il Decadentismo.
REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA a. s. 2011/2012. ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI “A.OLIVETTI” ORTA NOVA (FG) PROGETTO: “DIRITTI.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Giuseppe Ungaretti FRATELLI.
IL DECADENTISMO ORIENTAMENTO CULTURALE DI FINE ‘800
TEMPORALE Giovanni Pascoli Un bubbolio lontano… Rosseggia l’orizzonte
Coesione E’ difficile dare una definizione cronologica della preistoria. Di solito la preistoria si fa terminare con l’inizio di forme organizzate di vita.
In totale sono 12. Noi prendiamo in considerazione i 3 maggiori: A Zacinto Alla sera In morte del fratello Giovanni.
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
I.I.S. Giolitti Bellisario Paire La classe III A Eno di Barge presenta
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
VEGLIA Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata.
Transcript della presentazione:

TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA

L’infanzia, l’innocenza, il candore Il «nido familiare» come luogo sicuro degli affetti, in cui trovare conforto dalla realtà esterna minacciosa Le figure dei «morti» della sua tragedia familiare (simbolo del male del mondo) Il mondo contadino e la natura campestre

PERCHE’ PASCOLI E’ UN POETA DECADENTE?

PERCHE’ DA’ VOCE ALLO SMARRIMENTO E ALLE ANGOSCE DELL’UOMO DEL SUO TEMPO E LE RAPPRESENTA ATTRAVERSO UN LINGUAGGIO NUOVO, LONTANO DALLA TRADIZIONE, SPERIMENTALE

IL NUOVO LINGUAGGIO DI PASCOLI

LA SUA POESIA, VICINA A QUELLA DEI SIMBOLISTI, E’ CONCEPITA COME UN’INTUIZIONE IMMEDIATA E IRRAZIONALE, IN CUI PREVALE IL SENSO DEL MISTERO perciò: LA SINTASSI Prevale la coordinazione (paratassi) Frequenti frasi ellittiche (senza soggetto o senza verbo) Improvvisi salti di legami logici e sintattici Versi «frantumati»: interrotti continuamente da pause, enjambement, IL LESSICO Come abbiamo detto per lui tutte le parole hanno pari dignità poetica, quindi abbandona il codice esclusivamente elevato e aulico della tradizione poetica, e attua una MESCOLANZA DI CODICI DIVERSI: Termini aulici e preziosi, colloquiali e dialettali, termini «campestri», minuziosa terminologia botanica e ornitologica, termini stranieri…. IL FONOSIMBOLISMO Frequenti ripetizioni di suoni che assumono un significato simbolico, soprattutto grazie all’uso dell’onomatopea FIGURE RETORICHE TIPICHE DEL SIMBOLISMO Analogia: associazione di due immagini che hanno tra loro un rapporto difficile da cogliere (una metafora più difficile) Sinestesia