Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» Il primo disco fisso in un PC Windows viene chiamato C : I file del Sistema Operativo sono generalmente raggruppati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Power Point Lezione breve.
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
ECDL Patente europea del computer
Modulo 4 - Excel.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Iniziamo a usare il computer
Navigare fra i menu.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
CORSO D’INFORMATICA BASE
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Gestione File/Cartelle
(presentazioni del 25 mar 2011)
Presentazione 1.
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 04/03/2011. GESTIONE DEGLI UTENTI.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
3^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Corso Informatica di Base
AA 2005/6 Informatica Introduzione 1 Informatica e Laboratorio di Informatica Primi passi in V10 cumenti/biotecnologie.htm.
ECDL Patente europea del computer MODULO 2 Uso del computer e gestione dei file 2.2 Gestione dei file.
Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
Corso di Informatica di Base
Con il computer si impara meglio!
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
I sistemi operativi1 CONCETTI FONDAMENTALI l HARDWARE: il componente “materiale” di un sistema informatico l SOFTWARE: il componente “immateriale” di un.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Creare Cartella di segnalibri Copiare Testi Immagini U.R.L. Scaricare: Files di testo Immagini Audio Video RICERCA con: U.R.L. suggerito Navigazione e.
Istruzioni per aggiornamento driver consolle Coloro che avessero aggiornato il proprio Mac o avessero acquistato un Mac con sistema operativo “El Capitain”
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
FILE SYSTEM E GESTIONE FILE CREAZIONE DI CARTELLE, COPIA E SPOSTAMENTO DI FILE.
Rete Una rete è un insieme di computer collegati tra loro Il vantaggio derivante dall’utilizzo di una rete è la condivisione delle risorse. CONDIVIDERE.
Nozioni di informatica ed accenni all’uso del computer A cura di Giuseppe M. Fantino vers febbraio 2016.
IL WEB. Esempio di indirizzo sul proprio PC C:\utenti\utenteX\Documenti\Appunti vari\Esempio.txt Esempio di indirizzo di rete privata \\Nome Macchina\Indirizzo.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» Il primo disco fisso in un PC Windows viene chiamato C : I file del Sistema Operativo sono generalmente raggruppati in una cartella del disco C: denominata «Windows» e questa posizione viene indicata come C:\Windows I file dei programmi di utilità sono generalmente raggruppati in una cartella del disco C: denominata «Programmi» e questa posizione viene indicata come C:\Programmi I file di uno specifico utente (che supponiamo si chiami Pippo) sono generalmente raggruppati in una cartella del disco C: denominata «Documenti» all’interno della cartella dello specifico utente «Pippo» a sua volta elencato nella cartella «Utenti» e questa posizione viene indicata come C:\Utenti\Pippo\Documenti A partire da Windows 7 per aprire un programma (che non abbia un collegamento tramite una icona sullo schermo (cioè sul piano della scrivania secondo la metafora Windows) si clicca prima sul bottone START (icona nell’angolo in basso a sinistra) e quindi sulla voce TUTTI I PROGRAMMI ricordando di cercare anche nelle eventuali sottocartelle come capita per esempio col programma WORDPAD che si trova all’interno della sottocartella detta ACCESSORI

Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» e utilizzo del File Manager File = Documento-Directory / Subdirectory = Cartella / Sottocartella Tutto il contenuto del PC viene visualizzato dal programma detto «File Manager» o anche «Explorer» o semplicemente «Computer». Viste parziali di questo programma vengono presentate ogni volta che si apre o salva un file da un qualsiasi programma di utilità. Il File Manager (o Windows Explorer) è rappresentato da una icona sulla barra degli strumenti; se non fosse presente deve essere cercata partendo da START – TUTTI I PROGRAMMI - ACCESSORI Apriamo il File Manager e facciamo un po’ di pratica «navigando» tra le NOSTRE cartelle ed i NOSTRI documenti creando nuove sottocartelle e copiandoli, spostandoli e cancellandoli. Useremo sia i bottoni del mouse che il menu del File Manager.

Esempio di File Manager E’ evidenziata la cartella «Documenti» dell’utente GMF