Unità d’acquisizione, unità didattica Paolo E. Balboni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Advertisements

I profili di apprendimento
Comprensione e interpretazione del testo
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
La preparazione all’esame di..
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
ITALIANO L2 Linee glottodidattiche e interculturali
Strategie per la soluzione di problemi
La didattica dell’italiano L2
BRUNER VIAGGIO VERSO LA MENTE: PRIMO PERIODO
A cura di Eleonora Bilotta
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
UN MODELLO OPERATIVO PER L’INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO DELLA LINGUA
all’acquisizione linguistica
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
MODELLI DI APPRENDIMENTO
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Fattore di scontro risorsa educativa ? ? ? ? Studio in famiglia.
teoria delle intelligenze multiple:
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Restituzione questionario
Il conflitto.
(o anche mappe cognitive)
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
INSEGNARE A COMPRENDERE E MISURARE L’ABILITA DI COMPRENSIONE
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
Matematica e Multimedialità
Il funzionamento degli emisferi celebrali
MENTE E APPRENDIMENTO.
GESTIONE DIFFERENZE INDIVIDUALI
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Teorie, sviluppo fisiologico
COME NASCE L’INTERLINGUA e ANALISI DEGLI ERRORI?
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
La competenza comunicativa
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
L'italiano L2 per lo studio. La complessità dei testi scolastici:
Leggiamo con il Karaoke Roberto Grison Francesco De Marco
PEDAGOGIA E DINTORNI.
Schema dei modelli didattici
Modelli di insegnamento Insegnante comportamentista Prof. F
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
L’IMPORTANZA DELLE SOFT-SKILLS ACCADEMIA DELL’AGRICOLTURA 2015.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
MOTIVAZIONE ED AFFETTIVITA’ NELL’ ACQUISIZIONE DI UNA LINGUA STRANIERA
L’unità di acquisizione
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
La teoria di Krashen Se Chomsky aveva ipotizzato l’esistenza di un Language Acquisition Device, Krashen parte dagli stessi presupposti per la sua Second.
MODELLO KRASHEN APPROCCIO NATURALE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
La grammatica Possiamo distinguere tre tipi di grammatica:
Lucrezia Pedrali giugno 2008 IL LABORATORIO DI ITALIANO L2 apprendere e insegnare la lingua seconda.
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
Intelligenza artificiale idee fondamentali 1. Funzionalismo e test di Turing.
La didattica metacognitiva. La didattica metacognitiva è caratterizzata da un'attenzione primaria all'insegnamento di processi e strategie cognitive,
Tecniche per lo sviluppo delle attività linguistico-comunicative: la comprensione orale e scritta Tecniche per lo sviluppo delle attività linguistico-comunicative:
Lezione 4 – Linguaggi ed Interazione. Linguaggi La comunicazione è essenziale tra gli esseri umani Se vogliamo chiedere informazioni stradali ad un passante.
Italiano L1 e L2 nei CPIA Paolo E. Balboni Università Ca’ Foscari, Venezia
Prof.ssa Stefania Cavagnoli Uniroma2
Transcript della presentazione:

Unità d’acquisizione, unità didattica Paolo E. Balboni

perché due nozioni distinte tradizionalmente, da Freddi 1970, si parla di unità ‘didattica’, che proviene dall’attivismo di Dewey 1931 La scuola veneziana, negli anni ‘90, ha accentuato lo studio della neuro- e psico-linguistica, e dal 2000 parliamo anche di unità d’acquisizione. Perché?

Il percorso Cosa succede nel cervello Cosa succede nella mente L’unità d’acquisizione L’unità didattica

Parte prima Il hardware: il cervello

Parole piene vuote

Primi tre anni di vita n 3 8

Visto dal davanti Destro Sinistro Globale Analitico Simultaneo Sequenziale Analogico Logico Emotivo Razionale Visivo Linguistico

dire il colore, seguendo il mio ritmo

Leggere il colore, non la parola ROSSO NERO BLU GIALLO VERDE NERO VIOLA NERO GIALLO MARRONE BEIGE ROSSO ROSA VERDE AZZURRO CELESTE BLU BIANCO

Leggere questo testo Qeutso tsteo è dfifclie da lgegree ma, cmonuuqe, è lgegilibe, in qautno la pirma e l’utlmia ltterea di ongi porala snoo crortete: lo lggeaimo in mdoo golable ahcne se non smiao in gdaro di lgergelo in mdoo alianitco. Ionlrte, mnao a mnao che lggeaimo, la csoa dveinta più fiacle.

Quindi: Bimodalità: Direzionalità: il cervello percepisce la realtà secondo due modalità diverse e complementari Direzionalità: da destro a sinistro Da globale ad analitico Da visivo, contestuale, situazionale a linguistico Da emozionale a razionale

Ne consegue che: L’unità “naturale” di acquisizione è GLOBALITA’ ANALISI SINTESI Questa è l’unità di acquisizione

quindi L’unità d’acquisizione è un concetto neurologico e della psicologia della percezione e dell’acquisizione, non della didattica

Language Acquisition Device Parte seconda Il software: il LAD, Language Acquisition Device

Il Software Chomsky: l’idea di grammatica universale il LAD la differenza tra knowing e cognizing

Il LAD gestisce unità d’acquisizione Osserva (parlo, mangio, canto) Ipotizza (ando) Verifica l’ipotesi (“si dice vado!”) Fissa (Sistematizza)

il LAD gestisce l’acquisizoine spontanea Ma nella vita, nell’apprendimento guidato da genitori, adulti, ecc., nella scuola, abbiamo bisogno di ottimizzare i tempi, quindi istituiamo un LASS

LASS Language Acquisition Support System Support non fonte, modello, ma gestore input System non intervento mono-materiale, mono-metodologia, mono- personale

LAD + LASS Osserva: guida l’osservazione, dando “compiti” Ipotizza & Verifica : guida, evita interferenza, “corregge” Fissa: esercitazioni di varia natura, dall’esercizio strutturale al “volgi al” alle simulazioni Sistematizza: scoperta guidata di schemi gramm

a fini didattici è necessaria una programmazione non possiamo affidarci a UdA che sono di diversa lunghezza, spontaneistiche, individuali, personalizzate secondo intelligenze e stili diverse quindi all’insegnante serve ragionare in termini di UD

un’UD è (anzitutto) una sequenza di Ud’A

un’UD è (anzitutto) una sequenza integrabile di Ud’A

un’UD è una sequenza di Ud’A, preceduta da motivazione bisogno piacere (dovere)

un’UD è una sequenza di Ud’A, preceduta da motivazione, seguita da un test bisogno piacere (dovere) test

un’UD è una sequenza di Ud’A, preceduta da motivazione, seguita da un test e da uno stacco bisogno piacere (dovere) test

che cosa c’è dentro le sferette, dentro le UdA? c’è quel che ci viene dalla Gestalt: GLOBALITA’ ANALISI SINTESI RIFLESSIONE

COSA C’è DENTRO UN UdA input globalità analisi sintesi/riflessione abilità atti comunicativi lessico e grammatica cultura e civiltà

quindi L’UdA è nella testa dello studente, è quel che percepisce lui: “oggi ho imparato….” l’UD è nella testa dell’insegnante: “ieri abbiamo fatto…, oggi facciamo…, domani faremo …”

Grazie dell’attenzione balboni@unive.it www.itals.it