Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Certificazioni Iso Accredia Iter di Certificazione Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MARCHIO DI COMPOSTABILITA’ C.I.C. - CERTIQUALITY
Advertisements

IL GRUPPO TAPPI SINTETICI ESPANSI I TAPPI SINTETICI ESPANSI: PRESENTE E FUTURO CONVEGNO ENOFORUM 21 APRILE 2009 Enoforum, 21 aprile 2009.
I sistemi di controllo e tutela delle produzioni Bio
La nuova normativa comunitaria per lAccreditamento e la vigilanza del mercato.
Paolo Pedrinelli Carrara
ITALIA-EUROPA-MONDO IL SISTEMA PER LA “QUALITA’” Fabio GALBIATI
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
D.Lgs. n. 156/97 UNI CEI EN 45001:1989 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2000.
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
“Turismo: un settore da valorizzare e innovare”
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
Cortesi Dario 2Hbi. Nascita prime norme D.L 626/94 Le Principali fonti del diritto Sicurezza nel contesto CEE Integrazione tra Qualità-Sicurezza-Ambiente.
Sistemi di Gestione per la Qualità
Audit Sincert EN c/o Sede 2 osservazioni + 1 commento
Gestione della Qualità
La certificazione in Europa: dal al Alessandro Tenaglia Centro Ceramico Bologna Roma, 25 Settembre 2008.
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE IRRORATRICI La Direttiva Europea 2009/127/CE (recepita con il DL n.124/2012) costituisce un emendamento della Direttiva.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Seminario L integrazione delle norme cogenti e volontarie a supporto della sicurezza nelle imprese Perugia - 05 novembre.
Dell’importanza dell’ambiente e della sua conservazione:
Qualità ambientale e Certificazione dei territori rurali CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E DEI PRODOTTI: STRUMENTI PER LA COMPETITIVITÀ
Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità
Relatore Gabriele Lualdi Camera di Commercio di Ancona 7 aprile 2011.
Stabilire un legame molto stretto tra
Gestione della Qualità Parte III Cap. 9 La Certificazione 1Certificazione.
I Controlli secondo il Reg CE 834/07 Padova, 17 novembre 2008 A cura di Francesco Ruzzi.
ACCREDITATION IN ITALY
INAIL, Piazzale Pastore,6 Roma, 23 Aprile 2013
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
PRESENTAZIONE AL NUOVO CONSIGLIO Alessandro Barzanti STUDIO SYSTEM IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI.
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
I° Meeting delle imprese che realizzano e gestiscono percorsi acrobatici Roma, 23 aprile 2009.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA Seminario La nuova norma UNI EN ISO 9001: marzo 2009 Il nuovo ruolo dellaccreditamento: contenuti.
ECOCARBON per CSS un Disciplinare Tecnico per il rilascio del Marchio e uno strumento per la reale crescita del mercato ECOMONDO - Rimini, 8 novembre 2013.
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
Norme di prodotto per azionamenti elettrici a velocità variabile [PDS]
Sistemi di Gestione per la Qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
L’Amministrazione Finanziaria
B-Le norme e la certificazione
LA LEGISLAZIONE E LE FONTI DEL DIRITTO
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Hotel Italia buongiorno!
Normativa del settore elettrico
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri A.A
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Il percorso di accreditamento istituzionale e la certificazione ISO 9001 Pierluigi Berti Conferenza stampa di fine anno, 17 dicembre 2010.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015 Il nuovo regolamento conferma sostanzialmente il cambiamento di politica ambientale che l’UE ha proposto agli.
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Norma Iso Emas Ecolabel Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
DIREZIONE REGIONALE VIGILI DEL FUOCO CAMPANIA Giovanni RUSSO ing. Giovanni RUSSO.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
1 I NTERVENTO DELL ’ ING. A LBERTO C HIOVELLI D IRETTORE DELL ’A GENZIA N AZIONALE PER LA S ICUREZZA DELLE F ERROVIE 2° forum – Distretto per le tecnologie.
Rilancio delle politiche per l’apprendimento permanente attraverso reti territoriali Servizi al cittadino per la ricostruzione e valorizzazione degli apprendimenti.
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA’ ACCREDIA - L’Ente Italiano di Accreditamento Certificazioni accreditate per il GPP ACCREDITAMENTO E.
ANMB e Sistema di Gestione Qualità : CERTIFICAZIONE NORME ISO Febbraio 2011 Dott.ssa Daniela Pierluigi.
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

Certificazioni Iso Accredia Iter di Certificazione Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

STANDARD OBBLIGATORI VOLONTARI PRODOTTO SISTEMA Esempi: Sicurezza Giocattoli Esempi: HACCP Esempi: Ecolabel Dop, Doc EN Esempi: Iso 9000 Iso SA 8000 Si fondano sul principio di conformità a requisiti chiaramente definiti Rappresentano una scelta strategica del management

Legate alla tutela dei bisogni FONDAMENTALI dell’uomo (Salute e Sicurezza) Relative allo sviluppo del Sistema Economico e del benessere della società Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

“L’atto con cui una Terza parte INDIPENDENTE dichiara che, con ragionevole attendibilità, il prodotto/processo/servizio è conforme ad una specifica norma o ad un altro procedimento normativo” UNI CEI EN Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

L'Organismo di Certificazione (spesso abbreviato con OdC) è una società che certifica la conformità dei sistemi di gestione o dei prodotti a specifiche norme di riferimento. Un Organismo di certificazione che ha ottenuto l'autorizzazione dell'Autorità Governativa Nazionale ad operare sulle Direttive Europee diviene un Organismo notificato. Le norme di riferimento a fronte delle quali è possibile emettere una certificazione si possono classificare in Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

Poiché la certificazione di una determinata organizzazione, o prodotto o persona, può essere soggetta a pressioni (ad esempio commerciali), le attività dell'Organismo di Certificazione devono essere sorvegliate da un organo che rappresenti le parti interessate alla certificazione stessa, che decide,in maniera paritetica tra le parti, se l'OdC sia sufficientemente indipendente e rilasci certificazioni senza alcuna discriminazione o favoritismo indebito, tutelando così la credibilità delle certificazioni emesse. Questa ed altre caratteristiche di funzionamento degli OdC sono stabilite dalle norme di accreditamento.

Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

1.Presentazione della domanda di certificazione; 2.Istruttoria; 3.Visita di valutazione svolta presso l’azienda dai valutatori dell’organismo di Certificazione; 4.Rilascio della certificazione da parte del comitato di certificazione; 5.Sorveglianza del SGA; 6.Rinnovo

10 LIVELLO MONDIALE: ISO LIVELLO EUROPEO: CEN LIVELLO ITALIANO: UNI Settore elettrotecnico LIVELLO MONDIALE: IEC LIVELLO EUROPEO: CENELEC LIVELLO ITALIANO: CEI Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

11 ATTIVITA’ SVOLTA PER STABILIRE, RELATIVAMENTE A PROBLEMI EFFETTIVI E POTENZIALI, DISPOSIZIONI PER GLI USI COMUNI E RIPETITIVI, MIRANTI AD OTTENERE L’ORDINE MIGLIORE IN UN DETERMINATO CONTESTO Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

12  Lo standard internazionale di riferimento e’ costituito dalle norme ISO  La certificazione viene rilasciata da un organismo di certificazione accreditato. E’ L’AZIONE MEDIANTE LA QUALE UNA TERZA PARTE INDIPENDENTE (ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE) DICHIARA CHE UN DETERMINATO PRODOTTO, PROCESSO O SERVIZIO E’ CONFORME AD UNA SPECIFICA NORMA. Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

13 L’ACCREDITAMENTO E’ IL PROCESSO CHE ACCERTA LA CAPACITA’ DELL’ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E DEI LABORATORI DI PROVA DI OPERARE IN MODO CORRETTO E TRASPARENTE Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

14 « Attestazione da parte di un organismo nazionale di accreditamento che certifica che un determinato organismo di valutazione della conformità soddisfa i criteri stabiliti da norme armonizzate e, ove appropriato, ogni altro requisito supplementare, compresi quelli definiti nei rilevanti programmi settoriali, per svolgere una specifica attività di valutazione della conformità» REG (CE) N. 765/2008 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

15Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015 Solo i Laboratori di prova e gli Organismi di certificazione e ispezione accreditati sono in grado di fornire al mercato (business, P.A., consumatori) dichiarazioni di conformità affidabili, credibili e accettate a livello internazionale.

16  In Italia, l’unico Ente di Accreditamento è ACCREDIA, nato nel 2009 dalla fusione dei precedenti Enti (SINAL e SINCERT).  ACCREDIA valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale degli operatori di valutazione della conformità (Laboratori e Organismi), accertandone la conformità a regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare il valore e la credibilità delle certificazioni. Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015

Hno (Accredia) Hno NNSf0 (L'ingegnere Stefania Maugeri ci introduce ad alcuni dei molti vantaggi legati alla certificazione di qualità ISO 9001). NNSf0 utaFM (Risultati migliori nell'export per le aziende con la Certificazione di qualità). utaFM

18Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  QUALITÀ: Grado con cui una serie di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.  ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ: Parte della gestione per la qualità mirata a dare fiducia che i requisiti per la qualità saranno soddisfatti.

19 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  CONTROLLO QUALITÀ: parte della gestione per la qualità mirata a soddisfare i requisiti per la qualità  GESTIONE QUALITÀ: attività coordinate per guidare e tenere sotto controllo un’organizzazione in materia di qualità  POLITICA PER LA QUALITÀ: obiettivi ed indirizzi generali di un’organizzazione relativi alla qualità, espressi in modo formale dall’alta direzione