AA.2006-07 LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA. 2006-07 Culture Digitali e della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Advertisements

Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Organizzazione aziendale
C ORSO DI FORMAZIONE S VILUPPO DELL INTEGRAZIONE COME RISPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ DEI SISTEMI DI WELFARE LOCALE Mantova 2012 Le reti Alessandro Battistella.
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Economia e Governo delle Piccole Imprese
Imprenditorialità e managerialità
Nuova sociologia economica
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
La gestione del personale
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
Nuove tendenze nel lavoro
L’organizzazione aziendale
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
Le strategie di collaborazione
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Prof. Dario Ianes Università di Bolzano
PROGETTO di Formazione-Intervento®
PROGETTO di Formazione-Intervento® Laboratorio Processi e cultura organizzativa dimpresa Studente (nome, cognome)
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI UN EVENTO: CONTESTO DI RIFERIMENTO E FASI
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Per una pedagogia delle competenze
Strategia e pianificazione
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Una sintesi del corso. fornire gli strumenti concettuali per capire i problemi organizzativi sviluppare la capacità di progettare assetti organizzativi.
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Dipartimento di studi economici e giuridici
1  Aree di attività in cui i contributi individuali non sono discernibili;  Situazioni di produzione di gruppo o di squadra.
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
1 LE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE Tutte quelle tipologie di organizzazioni che appartengono all’industria sportiva, cioè tutte le organizzazioni pubbliche,
LO STRUMENTO DI AGGREGAZIONE: IL CONTRATTO DI RETE Avv. Fabio Di Battista STUDIO LEGALE DI BATTISTA.
Network (Rete) in Organizzazione Aziendale
Marketing e management dei mercati industriali Anno accademico
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
PROGETTO di Formazione-Intervento® GRIGLIE PER L’ANALISI Laboratorio Processi e cultura organizzativa d’impresa
Management & Innovazione Seminario PMI-NIC - Milano, 15 Dicembre 2006
Il ciclo del valore delle risorse umane
Strategie e risorse umane
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
AA UD 5 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della.
Regola #5 1 Università degli studi di Napoli Federico II, Corso di Sistemi per la Gestione Aziendale, Prof. Zollo Elena Nunziato M62/622 Francesca Romano.
Capitolo 6 IL PROCESSO DI DIREZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
1AA UD 3 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo OIR UD 4-II parte Analisi di un distretto aziendale con SNA Lavoro.
AA LEZ 24Sistemi per la gestione aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la gestione aziendale SGA 0708 LEZ 24 Le reti d’impresa.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
AA LEZ 4 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della.
Osservazione partecipante 1. coinvolgimento diretto del ricercatore con l’oggetto studiato 1. interazione del ricercatore con gli attori sociali siamo.
AA LEZ 24Sistema per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 SGA0708 LEZ 24 Gli approcci all’analisi delle reti la social network analysis.
AA LEZ 12Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
AA LEZ 26Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
AA LEZ 01Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Transcript della presentazione:

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della Comunicazione - Facoltà di Sociologia Federico II OIR 0607 LEZ 01-II parte Gli approcci all’analisi delle reti la social network analysis e il network come forma organizzativa

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo2 Le relazione sociali Quali sono i motivi che spingono la società cooperativa Gamma ad assumere una quota consistente della Beta Spa insieme ad altre società cooperative?  Molti vantaggi dal punto di vista finanziario  L’ingresso in questa società rappresenta una testa di ponte verso un nuovo mercato e verso la diversificazione  Coerenza con il core business  La Gamma dispone di risorse in eccesso  Manovra di immagine Motivazioni: Mercato Economiche Finanziarie  4 membri del CdA Gamma siedono nel CdA Beta  i manager delle aziende cooperative si conoscono  tutte queste cooperative si servono delle stesso consorzio  tutte queste cooperative appartengono alla stessa associazione Motivazioni: Sociali

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo3 I concetti cardini del network 1.Le relazioni che un attore organizzativo detiene verso l’esterno possono condizionare o determinare, in modo più o meno inconsapevole, una rete di obbligazioni che modfica il comportamento e le decisioni (Bott, 1957) 2.Le relazioni rappresentano una risorsa che l’attore può utilizzare e manipolare per ottenere benefici (Burt, 1992)

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo4 Gli approcci allo studio del network Network come strumento analitico di rappresentazione e studio delle relazioni intra- organizzative o inter- organizzative, ossia tra l’organizzazione e il suo ambiente esterno Comprendere la struttura, la natura, il contenuto e le condizioni di contesto delle relazioni tra imprese per interpretarne le azioni e i comportamenti Comprendere il ruolo delle modalità di organizzazione di tipo relazionale, il funzionamento, le condizioni per la formazione, le contigenze che ne determinano l’efficienza e/o l’efficacia rispetto ad altre forme organizzative delle attività economiche Network come espressione sintetica per indicare un’eterogenea gamma di forme organizzative o di modalità di organizzazione delle attività e dei processi economici.

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo5 La social network analysis Network come metodologia che, attraverso l’uso delle tecniche di analisi reticolare, descrive ed esplora il vasto pianeta delle relazioni sociali nelle comunità, nei gruppi e nelle istituzioni. L’obiettivo è una più analitica comprensione delle relazioni non codificate per ottenere interpretazioni approfondite su fattori quali le performances, l’innovazione, l’apprendimento, i processi di formulazione delle strategie, i conflitti, la mobilità…  Qual è la natura delle interazioni o delle relazioni tra le imprese?  Quali sono gli effetti che la struttura delle relazioni ha sulle decisioni e sul comportamento delle imprese?  Di quali informazioni dobbiamo disporre per descrivere e analizzare la rete di relazioni che coinvolge un’impresa?

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo6 Network come forma organizzativa Reti come modalità concreta di organizzazione, assumendo al cuore di questa concezione la dimensione delle interdipendenze e delle relazioni tra individui, gruppi e unità organizzative sia verso l’interno che esterno. Coordinamento necessario per la produzione e scambio di prodotti o servizi complessi in ambienti incerti e competitivi avviene attraverso un sistema sociale di tipo informale anziché ricorrendo a strutture integrate o contratti formali. Condizioni di scambio  Adattamento  Coordinamento  Garanzia degli scambi

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo7 Network come forma organizzativa Il percorso di analisi della forma organizzativa reticolare:  Definizioni di organizzazione reticolare  Condizioni che fanno emergere l’organizzazione reticolare  Il ruolo dei meccanismi sociali nel coordinamento  Le tipologie di reti tra imprese

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo8 Rete interna e Rete esterna: una rappresentazione Impresa focale Ambiente esterno

AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo9 I Miserabili di Victor Hugo come network