Introduzione al Workshop di Fisica ATLAS Italia M. Cobal, S. Giagu Università di Udine e INFN, Università di Roma I e INFN Napoli, 18-19 Maggio 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
Advertisements

Gruppo 1: Stato attuale e risultati recenti Consiglio di Sezione, Milano, 5 luglio 2012 Attilio Andreazza Università di Milano e INFN.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
Esperienze Lavorative
Nuova sigla RD_FC (?).
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi, Roma, Luglio 2014
Indagine preliminare similfellow
ATLAS Italia Roma1 2/2/2010 L. Rossi
C.Roda Universita` e INFN Pisa
C.Roda Universita` e INFN Pisa
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
MEG Relazione dei referee
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Incontro fisica ioni - Torino
Si tiene in contemporanea in:
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Commissione Calcolo e Reti
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
EUCLID(*) Incontro con i Referees 5 Settembre 2016 Introduzione : LP
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Le Masterclass nell’INFN
Federico Sassoli de Bianchi
Attivita’ gruppo GE sul top
Top status and plans Note sul top per le winter conferences (drafts e non): Measurement of top quark pair production cross-section in dileptons; Search.
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Lamberto Luminari CSN Maggio 2005
Riunione con i Referee Settembre 2016
Muon systems E. Pasqualucci.
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
NEL TUO ISTITUTO VOTA IL TUO CANDIDATO
Masterclass Internazionale 2017
Formazione dello staff
LHCB : proposte dei referees
Responsabilita’ INFN in Atlas
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Responsabile locale: F. Ferro
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Gianpaolo Carlino (coord)
(cf. X. Roca-Maza, 2015; E. Vigezzi, 2013)
Situazione attuale CSN4
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
ATLAS Italia Milano 17/11/2009 L. Rossi
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Resoconto CD Comunicazioni
Stato della Ricerca GMA
بسم الله الرحمن الرحيم خوش آمديد.
Riunione Senato Accademico
Introduzione alla piattaforma Deep Learning Italia
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
1 SB (o SBC) Sigla …….. nome Chair Vice-Chair Segretario …
Report dei referee di Kloe
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
NA62: Possibile nuovo esperimento
Z+b(b) production at LHC with ATLAS
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

Introduzione al Workshop di Fisica ATLAS Italia M. Cobal, S. Giagu Università di Udine e INFN, Università di Roma I e INFN Napoli, Maggio 2011

Scopo del Workshop Fornire un quadro completo dell’attività di fisica in Italia, mostrando – nelle varie aree – l’inserimento a livello internazionale e la collaborazione tra gruppi in Italia Ormai presenti “cluster” italiani nelle varie aree che mostrano una solida collaborazione: eg. Top (Bologna, Genova, Milano, Udine), Susy (Milano, Lecce, Pavia, Udine), W/Z (Roma1, Roma2, Bologna, Pavia, Frascati)

Programma del Workshop 18 Maggio 2011

19 Maggio 2011

Talk dati nel 2011 Elenco talk assegnati dallo Speaker Committee (non dai sistemi) Altri talk: Detector, Performance, Luminosity FTE ricavati dai preventivi INFN 19 talks assegnati

Talk dati nel 2011: confronto con altri paesi Elenco talk assegnati dallo Speaker Committee (non dai sistemi) Talk di ogni categoria (Fisica, Detector, Luminosità) Totale talk assegnati: 264 Talk assegnati all’ Italia : 19

Talk dati nel 2010 Elenco talk assegnati dallo Speaker Committee (non dai sistemi) Altri talk: Detector, Performance, Luminosity FTE ricavati dai preventivi INFN 28 talks assegnati

Talk dati nel 2010: confronto con altri paesi Totale talk assegnati: 376 Talk assegnati all’ Italia : 28

Summary talk confronto con altri paesi Negli ultimi due anni, talk assegnati all’ Italia in percentuale un pò più bassa: 47 talk su 640 Germania (1.16%), Inghilterra (1.14%), Svizzera (1.6%), USA (1.2%) Forse vale la pena monitorare le assegnazioni?

Talk dati nel 2009: confronto con altri paesi Nel 2009 miglior trattamento per l’ Italia Germania sempre alta (1.6%) con Svizzera (1.4%) Totale talk assegnati: 251 Talk assegnati all’ Italia : 25

Editori/membri di Ed Board Statistica relativa agli articoli e alle CONF note (no INT note!!) Consultati i vari istituti e fatto cross check con il GLANCE DB In caso di incongruenze (GLANCE contiene degli errori), consultati i gruppi coinvolti Se presenti più editori di un istituto, contato come un unico contributo Fa fede la data in cui l’editore/membro dell’ Ed Board è stato designato

Membri di Ed Board

Editors

Similfellow assegnati ultime 3 tornate

Nel 2009 CP convener: 2 Phys group convener: 2 Computing coord: 1 Authoship comm member: 1 Pub com member: 2 Speaker com member: 1 POTS member: 1 Nell’ organigramma di ATLAS Nel 2010 CP convener: 1 Computing coord : 1 Pub com member: 2 Speaker com member: 1 Nel 2011 CP convener: 1 Phys coord: 1 Pub com member: 2 Speaker com member: 1 Occorre individuare buoni candidati e appoggiarli per le posizioni rilevanti per la fisica