PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Silenzio e dia (artt. 2, 19 e 20). Nozione di silenzio Omissione di provvedimento o inerzia della p.a. Rilievo anche penalistico (art. 328 c.p.)
Advertisements

Partecipazione al procedimento (artt. 7-10) e accordi (art. 11)
Il procedimento amministrativo è
Sono partecipanti eventuali al procedimento amministrativo (art. 9): I portatori di interessi pubblici I portatori di interessi privati I portatori di.
PROCESSO CIVILE TELEMATICO Le novità del DL 90/2014.
LA «LEGGE MADIA» E LA SUA DECRETAZIONE DELEGATA: IL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2016, n. 126 cd. “DECRETO SCIA 1” Bologna, ottobre 2016.
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
PERCORSO PARTECIPATIVO
Le impugnazioni.
Il procedimento amministrativo è
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
LE conferenzE di servizi
Diritto internazionale privato e dei contratti
L’iniziativa procedimentale comporta
Partecipazione al procedimento (artt. 7-10; 13)
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
Art. 20 Il Silenzio assenso
Le Fonti del diritto pubblico italiano
FONTI DEL DIRITTO.
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a. a
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
1 Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è un rimedio: A-Alternativo al ricorso giurisdizionale. B-Pregiudiziale al ricorso giurisdizionale.
I vizi di legittimità.
Nozione di procedimento
Gli atti aventi forza di legge
Convegno Omnia Executiones – Milano 20 ottobre 2017
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
FONTI DEL DIRITTO.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Diritto d’accesso.
Valutazione dell’Impatto Ambientale: la discrezionalità intensa
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il ricorso per annullamento
Le sentenze nel giudizio amm.vo
Il ricorso di annullamento artt TFUE
Il giudizio di ottemperanza
I RIMEDI NEI CONFRONTI DELLE SENTENZE
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Avv. Isetta Barsanti Mauceri
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Partecipazione al procedimento (artt. 7-10; 13)
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
EVOLUZIONE STORICA 330 & 333 C.P. PRINCIPI CORTE (123/62, 222/76): ESSENZIALITA’ SERVIZI NUCLEO ESSENZIALE CONTEMPERAMENTO SETTORI PARTICOLARI.
Whistleblowing nel settore privato: evoluzione normativa e temi aperti
L’autotutela.
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Il provvedimento amministrativo
Diritto d’accesso.
Art. 20 Il Silenzio assenso
Nozione di procedimento
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Guida alla redazione della richiesta di riesame
Fasi del procedimento amministrativo
L’amministrazione della giustizia
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
Come si scrive la comparsa di costituzione e risposta
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
FONTI DEL DIRITTO.
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Il ricorso amministrativo
Art. 20 Il Silenzio assenso
Le Fonti del diritto pubblico italiano
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
IL RICORSO IN CARENZA (I PRESUPPOSTI)
Transcript della presentazione:

PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1

Eccezioni alla partecipazione Atti normativi, amministrativi generali, pianificazione e programmazione (art. 13, comma 1, l. 241/90) Procedimenti tributari (art. 13, comma 2) Procedimenti celeri/necessità di provvedimenti cautelari (art. 7 comma 1) Provvedimenti vincolati (dubbio; no per Casetta) 2

Definizione di partecipazione Si è definito il procedimento come quella serie di atti e di operazioni che culminano nell’adozione di un provvedimento La parte centrale è il bilanciamento e la ponderazione degli interessi pubblici e privati coinvolti Per poter valutare gli interessi occorre prima averli acquisiti L’acquisizione degli interessi pubblici avviene attraverso la conferenza di servizi L’acquisizione di quelli privati attraverso la partecipazione 3

Funzione della partecipazione Alcuni accentuano il ruolo di tutela del privato, riduzione del rischio di successive impugnazioni, ottica paragiurisdizionale, contraddittorio, si guarda alla decisione, funzione difensiva Altri sganciano la partecipazione dall’ottica giurisdizionale e la vedono solo come acquisizione degli interessi, ottica collaborativa, si guarda all’istruttoria, funzione di collaborazione Ci sono entrambe: nei procedimenti d’iniziativa d’ufficio prevale la prima, in quelli a istanza di parte la seconda 4

Le norme sulla partecipazione Sono 4: Art. 7 comunicazione d’avvio Art. 8 modalità e contenuto della stessa Art. 9 intervento nel procedimento Art. 10 diritti dei partecipanti Art. 13 ambito di applicazione delle norme sulla partecipazione Non si tratta di norme nuove perché vi erano già norme speciali in precedenza 5

Generalizzazione del principio di partecipazione La novità della 241 è la generalizzazione del principio L’acquisizione degli interessi privati deve essere sempre effettuata prima della decisione Le uniche eccezioni sono i provvedimenti cautelari e gli atti normativi etc. di cui all’art. 13 Per i procedimenti di parte c’è il 10 bis sul preavviso di rigetto 6

Diritto europeo Art. 41 Carta di Nizza “diritto di ogni individuo di essere ascoltato prima che nei suoi confronti venga adottato un atto che gli rechi pregiudizio” 7

ambito oggettivo: regola generale La lettura dell’art. 7 condurrebbe a ritenere che la partecipazione si applichi sempre (regola generale) tranne le due eccezioni formali dei provvedimenti cautelari e degli atti normativi 8

Ambiti controversi Ma vi sono ambiti controversi: 1) attività vincolata (tesi dell’inutilità sempre della partecipazione in questi casi; tesi dell’inutilità solo se i presupposti di fatto sono pacifici e incontestati; tesi dell’utilità sempre della partecipazione) 2) attività che non possa essere arricchita dall’intervento del privato (ma su chi spetta l’onere di provare l’inutilità dell’apporto?) (approccio antiformalistico) 3) procedimenti su istanza di parte 4) procedimenti di secondo grado (essendo autonomi da quelli di primo grado) 5) subprocedimenti (mai richiesta la partecipazione) 9

Partecipazione obbligatoria/soggetti a cui deve essere comunicato avvio del procedimento (interventori necessari) 1) soggetti nei cfr. dei quali l’atto produce effetti diretti (espropriato, concessionario) 2) soggetti che per legge devono intervenire 3) soggetti individuabili che subiscono un pregiudizio (affittuario dell’espropriato, subconcessionario, vicino di casa) L’effettiva partecipazione sana il mancato invio 10

Contenuto comunicazione di avvio del procedimento Comunicazione personale o pubblica 1) P.a. competente (lett. a) 2) Oggetto (lett. b) 3) Responsabile procedimento (lett. c) 4) Ufficio per la presa visione atti (lett. d) 5) termine di conclusione e rimedi esperibili 6) data di presentazione istanza Effetto mancata comunicazione Forma scritta Modalità: notificazione a mezzo uff.giud., comunicazione, fax, posta elettronica (?) 11

Partecipazione eventuale Titolarità di interessi oppositivi non individuabili Interventori titolari di interesse pubblico (es. Comune rispetto opera aeroportuale) Interventori titolari di interesse privato Portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni (es. Italia nostra, WWF, Codacons) Tempo intervento: sino adozione decisione finale 12

Problema della legittimazione processuale Che i soggetti di cui all’art. 7 siano legittimati all’impugnazione dell’atto finale nulla quaestio Per gli interventori eventuali? Due tesi: 1) integrazione procedimento-processo: chi ha partecipato può sempre impugnare 2) separazione procedimento-processo: il fatto di aver partecipato non significa poter impugnare 13

Rapporto tra procedimento e processo 1 tesi: i partecipanti al procedimento sono sempre legittimati a partecipare al processo (soluzione tedesca) 2 tesi: vi è assoluta indipendenza di procedimento e processo 14

Diritti e poteri soggetti partecipanti Prendere visione degli atti (accesso partecipativo e in generale) Presentare memorie che la p.a. ha l’obbligo di valutare se pertinenti 15

Preavviso di rigetto Art. 10 bis: comunicazione dei motivi ostativi prima del provv.negativo Diritto di presentare osservazioni entro 10 gg. Interruzione termini conclusione proced. Motivazione del provv.finale 16