Il Sofista: la nuova concezione dell’essere e la dialettica Baraldi Giacomo, Sara Silingardi, Talassi Emma 3^Z.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giacometti Vincenzo. Mappa concettuale Duns Scoto VitaScienza La Teologia Come scienza Metafisica Esistenza Di Dio Onnipotenza Volere di dio.
Advertisements

I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
I fisici pluralisti Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO tornano a parlare della natura Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e l’Eleatismo.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Basi di dati - Fondamenti
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Percorso di scrittura creativa per bambini
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
Orienta DropOut Gli atteggiamenti verso la dispersione scolastica di insegnanti e studenti del nostro liceo (2015)
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Il ragionamento I ragionamenti possono essere distinti in premesse e conclusioni Le premesse possono essere: 1 - Categoriche: asserzioni sulla realtà o.
PLATONE.
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Laboratorio di produzione editoriale
A qualcuno di loro sarà venuto in mente di dividere ulteriormente i triangoli per accorgersi che quelli più piccoli sono.
Progettazione di una base di dati relazionale
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Heidegger DOPO LA SVOLTA.
#Code’scool.
Vediamo di capire cos’è…
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
tecnologia ed esseri viventi (Foucault , Agamben)
METODO DI STUDIO.
IL SABATO PRINCIPIO: CONSEGUENZE: IL SABATO È DI DIO DUNQUE È SACRO!
I concetti chiave della sua filosofia
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Anita D’Agnola Vallan e Daria Mingarelli
Il trattato De hebdomadibus [Quomodo substantiae in eo quod sint bonae sint cum non sint substantialia bona]
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Recupero polizze assicurative
IL VERBO I modi & I tempi.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
ARTICOLO N.1260 Cedibilità dei crediti.
Algebra di Boole e sue applicazioni
Il segreto per impararlo è
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Basi di dati - Fondamenti
Che cos’è la filosofia?.
Professore per un giorno
Il segreto per impararlo è
Mappe: mentali vs concettuali
Klaus Pichler, Waste food «Verde orrore mi prese…»
Etica socratica.
PARMENIDE.
L’argomento di questa sera è:
Benvenuto in PowerPoint
Fare ricerca, mai così facile
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Gli strumenti delle relazioni
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
La negazione Che cosa non fai?.
ERACLITO.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
NOME DEL CANDIDATO E TITOLO DEL PROGETTO
«La teoria sociologia contemporanea»
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Elementi della relazione
Protezione dei dati Sexting – è permesso?
Fare ricerca, mai così facile
Esamina il materiale da leggere
Sessione D.I.P. Domenica, 11 febbraio 2018
Transcript della presentazione:

Il Sofista: la nuova concezione dell’essere e la dialettica Baraldi Giacomo, Sara Silingardi, Talassi Emma 3^Z

Il Sofista protagonisti: Socrate, Teodoro, Teeteto e uno straniero di Elea (ospite) contenuto: dimostrazione utilizzo del metodo dicotomico (pescatore con la lenza), discussione sul sofista

diverse definizioni del sofista: cacciatore di giovani ricchi e famosi commerciante all'ingrosso di nozioni inerenti all'anima venditore al minuto di nozioni inerenti all'anima venditore di prodotti fatti in casa disputatore di discorsi purificatore dell'anima dai falsi concetti

I generi sommi dell’essere la teoria dei generi sommi dell'essere descrive i cinque attributi fondamentali delle idee secondo Platone

I generi sommi dell’essere l'essere ogni idea è o esiste l'identico ogni idea è identica il diverso essere ≠ essere identico la quiete ogni idea può stare in sé il movimento o entrare in rapporto con le altre

I generi sommi dell’essere OSPITE: l'essere infatti, essendo sottoposto a essere uno, non potrà apparire in qualche modo lo stesso che l'uno, ma il tutto sarà più che uno. Ora se l'essere non è il tutto per essere stato sottoposto proprio all'uno, se il tutto «è» in sé e per sé, accade che l'essere è manchevole proprio rispetto a se stesso. E secondo questo ragionamento, essendo in difetto nei suoi stessi confronti, l'essere sarà non essere. E il tutto qui diventa maggiore di uno, poiché l'«essere» e il tutto acquistano per ciascuno una propria e differente natura. E se il tutto poi assolutamente non fosse, le stesse conseguenze ci sarebbero anche per l'essere, che, al di là di non poter essere, non potrebbe neppure divenirlo mai.

I generi sommi dell’essere OSPITE: Che alcuni generi dunque tendono a congiungersi tra di loro noi lo abbiamo ammesso, e altri no: alcuni in modo minore, altri in modo maggiore: nulla impedisce poi che altri, potendo passare attraverso tutti, con tutti possano congiungersi. (Sofista)

Il superamento del problema del nulla l’essere è possibilità: “è qualunque cosa si trovi in possesso di una qualsiasi possibilità: o di agire o di subire,, da parte di qualche altra cosa, anche insignificante, un'azione anche minima e una sola per una sola volta.” (Sofista)

Il superamento del problema del nulla OSPITE: Ma non saremo d'accordo quando «negazione» venga fatta significare per «contrarietà», bensì acconsentiremo soltanto a che il «né» e il «no» significhino un qualcosa d'altro dai nomi che vengono dopo le parole poste prima delle negazioni, o piuttosto da quegli oggetti presso i quali sono posti i nomi pronunciati dopo la negazione. (Sofista)

La dialettica determina quali idee si connettono e quali no possibile comunicazione tra le idee non è vero che: tutte le idee comunichino nessuna idea comunichi

La dialettica consiste nel definire un'idea attraverso un processo di tipo dicotomico, attraverso il quale si giunge a un'idea indivisibile che ci fornisce la definizione specifica di ciò che cercavamo.

La dialettica ha caratteri specifici: si costituisce su una base ipotetica in quanto sceglie una definizione di partenza e poi la mette alla prova si configura come una ricerca inesauribile.

Fonti: libro di testo ‘la ricerca del pensiero’ dialogo ‘il Sofista’ di Platone tone/sofista.htm tone/sofista.htm l'essere e le sue forme e.htm e.htm