TUBO DIGERENTE Consigli per lo studio: utilizzare il materiale delle figure (notando soprattutto le notizie evidenziate con i colori) e le pagine tratte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acalasia Definizione: alterazione motoria caratterizzata da mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o.
Advertisements

IMM. a IMM.b IMM a: epitelio pavimentoso pluristratificato,esofago. Notare le cellule basali, piccole, cubiche e con poco citoplasma. Sono cellule non.
Apparato Digerente.
Tonaca propria STOMACO STOMACO ILEO ILEO.
L’apparato digerente Bocca Faringe Esofago Fegato Pancreas Stomaco
L’apparato digerente.
La digestione (senza immagini).
L’alimentazione: la composizione dei cibi
By Gregorio Ceccagnoli
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A
Contenuto intestinale
Mucosa Tonaca muscolare Sottomucosa Avventizia
Apparato digerente fisiologia
Tessuto epiteliale e ghiandolare
Tonaca propria Esofago di Barrett Complicanza dell’esofagite da reflusso causata in genere da un’ernia iatale Metaplasia intestinale.
Tonaca propria Foveole gastriche Ghiandole fundiche.
Apparato Digerente.
L’APPARATO DIGERENTE Gastrointestinale_1.
APPARATO DIGERENTE L'apparato digerente è l'insieme di organi e di strutture che permettono l'assunzione degli alimenti, la loro digestione, l’assorbimento.
Apparato digerente 2a parte.
APPARATO DIGERENTE INGESTIONE DIGESTIONE ASSORBIMENTO.
Componenti dell’apparato digerente
L’apparato digerente.
IL SISTEMA DIGERENTE. Processi fondamentali nel sistema digerente chimo 
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi:. Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi.
Giada Cocca e Lucrezia Scicchitano
Il labirinto dell’alimentazione
L’intestino tenue Cisario Alessia Desogus Davide Ferrante Luca
Giorgio Meroni Guglielmo Boggiani
13/11/
13/11/
All’inizio della 4a settimana l’intestino è chiuso dalla membrana orofaringea e dalla membrana cloacale.
DI GIULIA PIETRUNTI E CAROLA DE RADA
Il viaggio del cibo albe  tomMASO
Apparato digerente 2a parte.
Apparato Digerente Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli” Lavoro di
Epiteli di rivestimento S.Beninati
Apparato digerente dei pesci ossei
1. Panoramica dell’apparato digerente
13/11/
Tubulari Semplici a Gomitolo
13/11/
L’istologia è la disciplina scientifica che studia i tessuti animali e vegetali Istologia Animale S. Beninati.
Digestione degli alimenti
4 Il sistema digerente. 4 Il sistema digerente.
Apparato digerente Parte 1.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Il Sistema Digerente.
Verso l’intestino L’intestino è la parte più lunga dell’apparato digerente. In esso si distinguono due tratti: Intestino tenue: lungo più di 7 m e del.
La digestione L’apparato digerente ha l’ importante compito di effettuare la digestione,un insieme di processi di tipo fisico e chimico.
Il Sistema Digerente.
Alba Gainotti Alessandra Modelli
T.Epiteliale Ghiandolare
Lavoro realizzato da: Bianca Torrisi Gaya Castorina Rebecca Carrubba
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo.
13/11/
Tessuto epiteliale e ghiandolare
La digestione La digestione è il processo chimico e/o meccanico che trasforma e riduce i principi nutritivi assunti, in genere macromolecole o strutture.
Il Sistema Digerente.
Digestione degli alimenti
Lezioni di Istologia BCM/BU
Tessuto epiteliale e ghiandolare
Modellizzazione dell’apparato digerente
Apparato digerente Per muoversi, respirare, mantenere la temperatura corporea e per far fronte a tutte le necessità della vita, l'organismo ha bisogno.
Transcript della presentazione:

TUBO DIGERENTE Consigli per lo studio: utilizzare il materiale delle figure (notando soprattutto le notizie evidenziate con i colori) e le pagine tratte da testi specifici che sono inserite nella cartella combinandole con lo studio degli stessi argomenti sui testi di anatomia ( Martini o altri similari)

Struttura generale del tubo digerente Studiare benissimo 3 4 1 2

Ricordare che solo nell’esofago e nel duodeno sono presenti ghiandole nella sottomucosa In sezione trasversale l’esofago vuoto mostra una mucosa con tipico aspetto a stella, dovuto alle pieghe longitudinali della mucosa che sporgono verso il lume quasi ad ostruirlo, ma si distendono al passaggio del bolo alimentare e quindi il lume si dilata.

esofago

a differenza dell’esofago umano Sono ben evidenti tutti gli strati L’epitelio squamoso pluristratificato è cheratinizzato nei roditori che presentano anche 2 strati nella muscolaris mucosae a differenza dell’esofago umano Muscolaris mucosae

STOMACO Studiare benissimo 3 2 1 distensibili (longitudinali)

o fossette 1 2 3 4 Ghiandole. solo in lamina propria

Ghiandole gastriche

Cellula mucosa del colletto Notare nella regione apicale l’abbondanza del prodotto di secrezione idrosolubile

del corpo dello stomaco Cellula parietale del corpo dello stomaco (oxintica) Notare l’estensione dei microvilli che aumentano durante la produzione attiva di HCl

Cellula principale zimogenica Notare l’enorme estensione del RER che indica il notevole impegno di sintesi proteica

celluleDNES enteroendocrine

Piloro

duodeno

DUODENO Cellule mucipare

Estesa irrorazione vascolare e linfatica Nell’intestino tenue è presente una Estesa irrorazione vascolare e linfatica Cripte Lieberkuhn Ghiandole di Brunner nella sottomucosa Plesso vascolare sottomucosale manda capillari arteriosi. nel villo che sono drenati da capillari venosi che sboccano nella v. porta Plesso linfatico sottomucosale manda un’ansa capillare a fondo cieco detta vaso chilifero

Pliche VILLI Le pliche sono sollevamenti cospicui della sottomucosa Sono distensibili nello stomaco ma permanenti nel tenue (circolari) I villi sono sollevamenti digitiformi della mucosa (all’int. capillare linfatico (vaso chilifero)

plica VILLI plica long

Mucosa duodenale Lamina propria Vaso chilifero Cripte di Lieberkuhn Ricordare che solo nell’esofago e nel duodeno sono presenti ghiandole nella sottomucosa Ghiandole di Brunner nella sottomucosa

villi

Ghiandole annesse all’apparato digerente PANCREAS FEGATO

Lobulo epatico