I mercati del Mediterraneo Una strategia di sviluppo e una chiave di lettura originale per scoprire un territorio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Sicilia.
Advertisements

Il mondo della ristorazione
Breve storia dell’alimentazione
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Nel corso del xx secolo l’Italia è passata da paese agricolo a paese prevalentemente industriale: nonostante le aree coltivate siano diminuite per dare.
PROGETTO WHP SWK Utensilerie Srl – Monvalle e Gemonio Gruppo STANLEY BLACK&DECKER.
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
Con olio, aglio e menta vien condito e a tavola a tutti è servito. Io ho iniziato a brontolare, ma sono stato “spinto” ad.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
Malta una gemma incastonata nel cuore del Mediterraneo.
La reggia di Versailles
I principali mari d'Europa
La II A della scuola A. Benci presenta. Il Progetto Livorno e il mare Il mare: un mondo da scoprire Il Mercato del pesce Il porto e i pescatori Il Museo.
Bologna e le scienze. Sommario: ● La diffusione della scienza a Bologna ● Ulisse Aldrovandi ● Camera delle meraviglie ● Accademia delle scienze dell'istituto.
Malta una gemma incastonata nel cuore del Mediterraneo.
CAMPANIA. Stato ITALIANO Capoluogo NAPOLI Province Avellino-Salerno- Caserta – Benevento - Napoli CAMPANIA.
Il mercato Dall’agorà greca a eBay Autore: Luca Montanari 1.
Un viaggio dal passato al futuro. Il passato Il suo antico fascino.
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco Incontro con la guida, subito dopo la prima colazione, nell’albergo dove alloggiate. Si parte.
POSIZIONE GEOGRAFICA E DATI UTILI Bruxelles è la capitale del Belgio, ed è sede delle principali istituzioni dell'Unione europea: la Commissione europea,
Nomade Experiences Travel & Events
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
Pittura sulle piume di IAN DAVIE Bibliografia: Timpul Hopa
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
La morte della dieta mediterranea
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Sicilia Marzamemi,comune di Pachino (Siracusa).
MARRAKECH.
LA VIA DELLA SETA.
La Torre di Pisa 1.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
מְדִינַת יִשְרָאֵל دَوْلَة إِسْرَائِيل ISRAELE LA TERRA PROMESSA
IL PROGETTO DI LETTURA ANIMATA PER GENITORI…CONTINUA…
Santuario Santa Maria dei Miracoli
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
Avanzamento con clic del mouse
I principali mari d'Europa
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Tutto sulle feste natalizie
                                                                                                                                                                                                                                                               
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Alessandro Rebecca Emma Sabina
Pianificazione d’emergenza del livello provinciale
LA SPAGNA.
Fare Spese a Milano Stacey Montoya
Alunna: Fiorentino Alice a.s.: 2006/2007
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Antonio Parrinello – Direttore del Parco Nazionale di Pantelleria
Turismo di Roma.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
Il santuario di Minerva
VIAGGIO A VIENNA.
Lo Stretto di Messina Cos’è uno Stretto?.
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Firenze.
L’arte dell’accoglienza
TORINO.
MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
Renzo Piano Parco della Musica - Roma
Visitare Napoli.
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

I mercati del Mediterraneo Una strategia di sviluppo e una chiave di lettura originale per scoprire un territorio

Mare Nostrum: gli Stati

Il suq di Marrakech La piazza Jema el Fna è sede del mercato aperto e chiuso (suq) divisa in aree distinte per ogni tipo di merce (spezie, frutta secca, lumache, uova di struzzo ecc). Verso sera compaiono tavoli per mangiare cibi preparati al momento. Sullo sfondo della piazza c’è la moschea della Koutubia.

Il suq di Marrakech La piazza Jema el Fna è anche luogo per chiromanti, suonatori, incantatori di serpenti, danzatori berberi, cantastorie. Perciò è stata dichiarata dall’Unesco “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”.

Il Gran Bazar di istanbul E’ considerato uno dei più belli in assoluto

Mercato del Cairo - suq di Khan El-Khalili Costruito nel XIV secolo, fa parte dell’antico khan (foresteria dove anticamente si offriva riposo e cibo ai viaggiatori). E’ un luogo ideale per immergersi nella cultura egiziana. Nei suoi pressi c’è il caffè el-Fishawi (1773) che offre tè alla menta, caffè alla turca e dove si fuma la shisha (narghilè)

Boqueria di Barcellona E’ il mercato alimentare più famoso di Barcellona e forse d’Europa. Si vendono prodotti freschi soprattutto il pesce; ogni singolo banco è un’ opera d’arte. Si degustano prodotti freschi o Tapas di qualità).

Mercato di Santa Caterina di Barcellona Aperto nel 1848 fu il 1° mercato coperto a Barcellona. E’ stato recentemente rinnovato con un look moderno ma in linea con il tradizionale mercato Catalano. Il tetto ondulato dai colori vivaci fu progettato dagli architetti Enric Miralles e Benedetta Tagliabue e consiste di piastrelle in ceramica di oltre 60 colori diversi che rappresentano i colori della frutta e verdura. All’interno c’è un piccolo museo che mostra la storia del mercato e i resti archeologici che furono scoperti durante la restaurazione dell’edificio.

Vuccirìa E’ il più antico mercato di Palermo dove si possono trovare i capperi di Pan- telleria, gli agrumi siciliani, i pomodori essiccati ed altri prodotti tipici.

Ballarò

I mercati di Napoli