9 MARZO 2015: QUANTITATIVE EASING Il programma di acquisto di titoli include, oltre agli ABS e alle obbligazioni bancarie garantite.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Advertisements

Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Unione Economica e Monetaria: Zona Euro 1999: Belgio, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Finlandia 2001:
Allestimento di un germinatoio
LA POLITICA MONETARIA L’insieme di azioni intraprese dalla banca centrale, o più in generale dalle autorità monetarie, volte a modificare e orientare la.
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
Il mercato dei beni: riassumendo..
Politica monetaria e banche: l'evoluzione dell'assetto operativo dell'Eurosistema Gianfranco Vento.
IL MERCATO DELLA MONETA
LA CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA: I RIFLESSI SULL’ECONOMIA REALE E SUL SISTEMA CREDITIZIO LE DECISIONI DI POLITICA MONETARIA: EFFETTI SULL’ECONOMIA REALE.
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
La politica monetaria. Obiettivi L’obiettivo principale della politica monetaria in Europa è la stabilità dei prezzi Nel 1998 il Consiglio direttivo della.
La risposta della BCE alla crisi finanziaria
Economia degli intermediari finanziari Mercato monetario.
Capitolo 1 Introduzione Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy) Srl Economia degli intermediari finanziari 4ed Saunders, Millon Cornett, Anolli,
ANTICIPO PENSIONISTICO A CONFRONTO CON PENSIONE DI VECCHIAIA.
Corso di Economia aziendale Prof. Paolo Congiu – Dott. Simone Aresu A.A. 2016/2017 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
L’onda lunga delle crisi bancarie Enrico Bigli venerdì Varese - spazio scopricoop.
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Disoccupazione e Crisi
La domanda di moneta I: definizione
ROTTAMAZIONE CARTELLE
Capitolo 32 L’Unione Monetaria Europea
Rapporto sul mercato del lavoro
La politica monetaria della BCE
Il sistema Europeo delle banche centrali e l’eurosistema
POLITICA COMPARATA A.A Roberto Di Quirico
di Nicolotti Sara, Labelli Matteo, Visintin Giulia
INTERVENTI LEGISLATIVI
Banca d’Italia, Dipartimento Economia e Statistica
La Banca Centrale Europea (BCE)
La Banca Centrale Europea - Le operazioni
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
POLITICA COMPARATA A.A Roberto Di Quirico
I calcoli finanziari: l’interesse
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
CLASSE TERZA insegnante Agnese Cossu
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
Politica monetaria non convenzionale bce
Presentazione corso Economia dei Mercati Finanziari
PERCHE’ E’ IMPORTANTE COMPRENDERE LA MONETA?
Lezione monetaria 10 aprile 2018
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Relazioni Internazionali
Relazioni Internazionali
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Economia La moneta Gli aggregati monetari dell’area dell’euro sono:
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
La BCE ed il Quantitative Easing
La Banca Centrale Europea (BCE)
Il debito pubblico: aste e spread
Scienza Politica (M-Z) A.A
VALORI MOBILIARI 2/19/2019.
Andamenti nei mercati monetari overnight
La domanda di moneta I: definizione
Politica monetaria FLIPPED LESSON
Operazioni di Garanzia diretta
Laboratorio di geografia classe 2G
La Banca Centrale Europea - Le operazioni
Economia dei mercati finanziari
Prof. Riccardo Fiorentini
La domanda di moneta I: definizione
Gli USA perseguono politica monetaria espansiva
Relazioni Internazionali
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Relazioni Internazionali
Tassi di interesse di riferimento
singhiozzo-banca-centrale-usa shtml?uuid=AByDVPgB
Transcript della presentazione:

9 MARZO 2015: QUANTITATIVE EASING Il programma di acquisto di titoli include, oltre agli ABS e alle obbligazioni bancarie garantite (nell’ambito dell’ABSPP e del CBPP3), anche i titoli emessi dai paesi membri (“Amministrazioni centrali”) dell’area dell’euro, da alcune agenzie pubbliche dell’area e da talune istituzioni europee; la dimensione complessiva del programma ammonta a 60 miliardi di euro al mese. Gli acquisti saranno effettuati sul mercato secondario e proseguiranno fino alla fine del mese di settembre del 2016 e comunque fino a quando l’andamento dell’inflazione nell’area dell’euro non risulterà coerente con l’obiettivo di politica monetaria. Le regole del «Qe» stabilite dalla Bce prevedono tre paletti: 1) vengono acquistati titoli sul mercato aperto con scadenze comprese fra 2 e 30 anni; 2) l’importo massimo mensile è di 45 miliardi (15 miliardi titoli privatiABS); 3) non possono essere acquistati con un tasso inferiore a quello sui depositi stabilito dalla Bce. Nel complesso solo il 20 per cento degli acquisti aggiuntivi sarà soggetto a un regime di ripartizione del rischio. L’80 per cento sarà acquistato dalle BCN.