Belluno – 12 maggio 2007 faber libertatis Manuele Rampazzo Associazione di Promozione Sociale Faber Libertatis -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

OSMit 2010 Genova, giugno 2010 a cura di a cura di ROBERTO Vito Gerardo ROBERTO Vito Gerardo
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Belluno – 12 maggio 2007 trashware il Software Libero per la società Manuele Rampazzo Associazione di Promozione Sociale Faber.
7 marzo 2007 – Piove di Sacco Introduzione al Software Libero e a GNU/Linux Manuele Rampazzo Gianluca Moro Associazione di Promozione Sociale Faber Libertatis.
Piove di Sacco - 16/05/2007 – decima lezione – La grafica con LINUX Andrea Della Regina Associazione di Promozione Sociale.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Associazione NONUNODIMENO
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Piccoli chef centri invernali con BarchettaBlu
Presidente CUG Corte dei Conti
il divario digitale Manuele Rampazzo
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Kyondo, Mozambico, Kolda
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
assessora Waltraud Deeg
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Introduzione a Wikipedia (da wikimedia.it)
Gestione documentale - 1
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
I Social Media -> caratteristiche
L’Associazione Distretto 2042
RETE PER L’INTEGRITA’ E LA TRASPARENZA
Imprese registrate Settore economico di attività
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Che cos’e’ l’Informatica
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Realizzazione di R. Diana
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
ANALFABETISMO FUNZIONALE
“I mezzi di comunicazione sociale:
Global Service Team.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
BRIVIDI E MISTERI io sottoscritto ……………………………….………………………………………………………
Smart City.
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
colore 2018 carnevale di barchettablu
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
RAPPORTI ENTI E SERVIZI
Le nostre lauree magistrali
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
Il settore terziario.
Piano di progetto aziendale
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
L’argomento di questa sera è:
Leggi, teoria e pratica.
– Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento
Intervento formativo agli operatori sanitari
OGGETTO E TIPO DI OGGETTO
Associazione NONUNODIMENO
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
A scuola di sviluppo umano
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
La forma giuridica delle imprese registrate
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Valutazione del servizio
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
AC Adesione Consapevole.
Transcript della presentazione:

Belluno – 12 maggio 2007 faber libertatis Manuele Rampazzo Associazione di Promozione Sociale Faber Libertatis -

faber libertatis L'Associazione di Promozione Sociale “Faber Libertatis” si è costituita a Padova il 2 giugno Dall'8 febbraio 2007 è attiva la sezione di Venezia. Il nome dell'Associazione racchiude i concetti chiavi della sua attività: ✔ l'approccio pratico alle iniziative; ✔ la focalizzazione sulla libertà, da tutelare e da diffondere anche in ambito informatico.

artefice di libertà informatica libera... informatica etica!

informatica: non solo tecnica L'informatica viene spesso liquidata come un argomento esclusivamente tecnico, ma ciò è inesatto. L'informatica, infatti, fornisce a persone e gruppi sociali strumenti per: ✔ la comunicazione e l'informazione; ✔ l'apprendimento e la crescita socio-culturale; ✔ l'evoluzione economica.

quando l'informatica è assente In numerose situazioni, l'informatica – o peggio ancora, qualsiasi strumento adibito alla comunicazione ed all'informazione – è assente. Per chi è senza informatica, ne ha poca oppure di bassa qualità, in un mondo attualmente in larga misura informatizzato, le opportunità di sviluppo che essa offre vengono meno: si ha il divario digitale.

il divario digitale, oltre l'informatica Chi è soggetto al divario digitale si trova inevitabilmente impoverito di due risorse fondamentali per il proprio sviluppo: ✔ informazione ✔ comunicazione L'importanza di queste risorse trascende e precede l'informatica, ma al giorno d'oggi esse diventano sempre più essenziali e dipendenti dalla libera disponibilità degli strumenti informatici.

il divario digitale è divario sociale Il divario digitale quindi è un divario sociale e progressivamente acquisterà sempre più importanza con la diffusione dell'informatica – e parallelamente diventerà sempre più dannoso per chi ne è soggetto. In quanto problema sociale è naturalmente d'interesse per le istituzioni pubbliche nazionali e internazionali, per le realtà associative, ecc.

i limiti della conoscenza informatica L'informatica è un argomento specialistico in costante e frenetica evoluzione: ciò che tecnicamente è valido oggi potrebbe non esserlo più tra cinque o dieci anni. Soluzioni idonee per affrontare il divario digitale possono inoltre essere troppo complicate per chi non è informatico.

tra l'informatica e il sociale Faber Libertatis si pone quindi come intermediario tra i due mondi: quello dell'informatica e quello del sociale. “mondo” informatico “mondo” sociale

faber libertatis e il divario digitale Faber Libertatis si è posta come obiettivo primario quello di dare il proprio contributo alla risoluzione del divario digitale. Pertanto: ✔ interviene direttamente per progetti di sviluppo informatico; ✔ diffonde la conoscenza informatica; ✔ informa sulle problematiche del divario digitale.

grazie! Grazie dell'attenzione!

nota di copyright Questo documento è stato realizzato con OpenOffice.org Impress il giorno 16/10/2006; modificato il 05/03 e 10/05/2007. Copyright © 2006, 2007 – Associazione di Promozione Sociale Faber Libertatis La copia letterale e la distribuzione di questo documento è permessa su qualsiasi media nella sua interezza, a condizione che questa nota sia preservata. Tutti i marchi registrati citati in questo documento appartengono ai rispettivi legittimi proprietari.