INVENTA IL TUO PERSONAGGIO SPORTIVO Progetto LATTE IN MOVIMENTO Parmalat Classi 3^B – 3^C Primaria Petosino a.s.2015-2016 Responsabili del progetto Le.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mi chiamo Eric e ho 16 anni. Sono bello e sono bravo. Sono magro, ho i capelli castani e gli occhi marroni. Sono simpatico e ogni tanto faccio i capricci.
Advertisements

Gruppo Medie Quest’anno il camp è stato studiato in modo da offrire a tutti i ragazzi della scuola media attività personalizzate, adatte alla loro crescita.
Cosa ti metti? Ripasso di capitolo 10 Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
Laboratorio “La risorsa formativa del gioco intelligente” Mercato Manuela Raimondo Antonella Montella Tonia
Scuola Primaria “G. Marconi” Trapani I LIQUIDI ACQUA BEVANDE LIQUIDI PERICOLOSI DETERSIVI.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
Di: Brittney C.. Lei indossa una giacca neradi lana con una cintura a righe e gli stivali di pelle nera. Lui indossa indossa una camicia nera di lana.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
Una Ricetta da 2 Litri: il consumo alternativo di prodotti Herbalife®
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
Statistica I Grafici Seconda Parte.
Progetto Tempo d’ Estate 2017 LABORATORI CREATIVI KID’ S GOT TALENT
Costruiamo e leggiamo statistiche
NUOTO PINNATO.
Collezione primavera-estate 2014.
formativa del gioco intelligente
Delega Centro Estivo COMUNE di CASARILE DELEGO AUTORIZZO OPPURE:
Realizzare una pagina che mostra la classifica di un campionato sportivo a 8 squadre e richiede di inserire i risultati della giornata. Supponete di avere.
IL RUOLO DELLA CARNE IN UNA DIETA EQUILIBRATA: CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E RACCOMANDAZIONI Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la.
Normalizzazione di uno schema relazionale.
LA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI
Forma degli articoli determinativi
Forma degli aggettivi qualificativi
Nome insegnante – Classe X
Mi sono innamorata del mio migliore amico
QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
A TAVOLA!.
Progetto Biblipaganica e Rugby
NIZZA MONFERRATO 17 aprile 2007 Dr.ssa Renza Berruti
I nostri sport preferiti
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Obiettivi: Descrivere una giornata tipica Ripassare i verbi riflessivi
Cupido storia Manroop thandi.
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
LINEA MARE…. UOMO-DONNA-BAMBINO.
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
DA SCUOLA ALLA MOSTRA A PIEDI PERCHE’…
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Di che colore sono i tuoi capelli?
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
PROBLEMA Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare arrivano.
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
La negazione Che cosa non fai?.
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
Il calcio Lo sport campioni del mondo
Entriamo nella cucina…!
Che cosa fai per aiutare in casa?
Per descrivere la tua scuola
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Facoltà di Scienze Motorie Verona
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?.
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
Amici della colazione Scuola primaria Demo
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
7 MARZO 2019 GIORNATA DELLO SPORT
Transcript della presentazione:

INVENTA IL TUO PERSONAGGIO SPORTIVO Progetto LATTE IN MOVIMENTO Parmalat Classi 3^B – 3^C Primaria Petosino a.s Responsabili del progetto Le insegnanti di classe LA PRESENTAZIONE E’ DA FAR SCORRERE MANUALMENTE !!!! NON E’ AUTOMATICA !!!!!!!

CARLITO Carlito è un ragazzo di 17 anni che pratica il BASKET. Ha capelli corti e neri, pettinati all’indietro, e uno sguardo intenso e profondo. E’ alto e piuttosto robusto, ma non per questo poco agile. Ha spalle larghe e gambe muscolose ed energiche che allena in palestra, insieme alla sua squadra, (i “wildcats), tre volte la settimana. Il sabato mattina, per prepararsi alla partita del pomeriggio, va a correre nel parco vicino a casa sua, accompagnato dal suo inseparabile cane Bracco e da un paio di cuffie che trasmettono la sua musica preferita: un ottimo allenamento, non solo per il fisico ma anche per la mente. Durante gli allenamenti indossa una divisa caratterizzata da t-shirt bianca e pantaloncino azzurro, mentre la divisa ufficiale è composta da maglietta smanicata rossa, shorts gialli, calzini a righe orizzontali gialli e rossi e scarpe da ginnastica arancioni. Segni particolari: il suo numero di partita è il 5, che è anche il suo numero preferito! Il suo sorriso smagliante denota un carattere allegro e socievole: per questo è spesso circondato da un gruppo d’amici con cui condivide frequentemente il suo tempo libero e le sue passioni, una delle quali è la pesca: “il silenzio e lo scorrere dell’acqua mi danno un senso di pace e tranquillità”, dice lui. Ma quando gioca a basket, Carlito si dimostra deciso e concentrato, determinato a metterci il massimo dell’impegno, per sé stesso e per la sua squadra. Prima della partita è solito mangiare una tavoletta di cioccolato al latte per avere energia e concentrazione L’ottima resistenza che mostra quando gioca è frutto anche della salutare dieta alimentare che segue:

Ma nel fine settimana si concede qualche svago: pizza (quella con mozzarella di bufala e pomodorini è la sua preferita), hamburgers e patatine non mancano sulla sua tavola, anche se sa limitarsi; non ama le bevande gassate, ma predilige l’acqua minerale.

E’ allegra e spensierata, ma anche caparbia e determinata quando deve raggiungere un obiettivo, come la vittoria di un match. I suoi amici l’hanno soprannominata KungfuPandagirl, dal nome, (al femminile), del personaggio del famoso cartone animato, dolce di natura ma agguerrito quando serve. E come lui, Sinnetta adora mangiare: la tavola è la sua passione, predilige il dolce (va matta per la cheesecake), ma non disdegna il salato. Ma sa che per mantenersi in forma è fondamentale una dieta alimentare corretta ed equilibrata, basata sulla varietà dei cibi e sulla loro distribuzione in 5 momenti della giornata: SINNETTA Sinnetta è una tennista di 22 anni Ha capelli lunghi e biondi che tiene legati in una coda quando gioca a tennis. E’ alta e snella, con gambe e braccia lunghe ed esili. Adora lo sport; oltre al tennis, al quale dedica tre allenamenti la settimana, ama recarsi in piscina dove segue un corso di nuoto avanzato il sabato mattina. Questo l’aiuta nella resistenza fisica ma è anche un ottimo ingrediente per mantenere un’equilibrata salute mentale Durante gli allenamenti indossa una divisa composta da t- shirt e gonnellina bianca, mentre in partita la maglietta è di colore azzurro e sopra la gonna compare un voile giallo- dorato regalatole dalla nonna dopo la sua prima vittoria e a cui è gelosamente legata.

La domenica mattina, per prepararsi al meglio alla partita, si rilassa con una doccia calda, ascolta la sua musica preferita e mangia una fetta di torta preparata con yogurt e mele con una tazza di caffelatte.