2015: il lavoro dell’Aula Nel 2015 il Consiglio regionale si è riunito 45 volte e ha approvato un totale di 378 atti tra i quali 45 leggi Rispetto al 2014,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1848 Statuto del Regno 1948 Costituzione della Repubblica Art. 61 “Così il Senato, come la Camera dei Deputati, determina, per mezzo d’un suo Regolamento.
Advertisements

Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia Note su composizione e funzioni del Parlamento.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
Argomenti verifica parziale Percorso I: Capitoli: I, II (tranne par. 9 e sottoparagrafi), III (tranne par. 7 e sottoparagrafi), IV Percorso II: Capitolo.
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI IN CARICA
Il Presidente della Repubblica
Il parlamento.
Piano di Rafforzamento Amministrativo P. R. A
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
La governance economica dell’UE
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
ASSESTAMENTO AL BILANCIO
Lavoro di Cittadinanza Prof. Ada CRISTIANO Alunna RIZZO Sofia Classe I^A a.s. 2016/2017.
Novità per la camera dei deputati
I protocolli Regione - Ministero
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
IL PARLAMENTO ITALIANO
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
Il percorso di ascolto partecipato
Referendum Dani Pietro Eros Marta Erik.
ONU - NICE aprile
INTERVENTI LEGISLATIVI
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
Il Presidente della Repubblica
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Diritto pubblico dell’economia
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
LA COMMISSIONE EUROPEA
Le istituzioni dell’UE
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
L’Associazione Distretto 2042
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
UE un organismo complesso
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
IL PARLAMENTO ITALIANO
UE un organismo complesso
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
REGIONE LOMBARDIA E IL SUO SISTEMA
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
La governance economica dell’UE
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
Composizione Organi Funzioni
Sociologia dei fenomeni politici
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
L’assemblea legislativa regionale
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
La condizione di parlamentare
Laboratorio di geografia classe 2G
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
Resoconto mandato elettorale
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
Procedure di bilancio:
PROGETTO COSTITUZIONE
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Transcript della presentazione:

2015: il lavoro dell’Aula Nel 2015 il Consiglio regionale si è riunito 45 volte e ha approvato un totale di 378 atti tra i quali 45 leggi Rispetto al 2014, primo anno completo della X legislatura, sono state approvate 8 leggi in più. Nella IX legislatura, in media, si tenevano 30 sedute consiliari all’anno per approvare circa 20 leggi.

Sedute consiliari - confronto 2014 / Consiglio sedute45 37leggi approvate45 2proposte al Parlamento1 8atti amministrativi12 4proposte di referendum2 16risoluzioni approvate27 112mozioni approvate ordini del giorno approvati150 23atti di nomina24 3proposte regolamento1 3provvedimenti organizzativi13

45 leggi: un aumento dovuto anche alle diverse leggi su Unioni e Fusioni fra Comuni e al fatto che si sono conclusi gli iter legislativi su temi di grande rilevanza: la legge di modifica del servizio sanitario; la legge sul turismo che ridisegna il comparto; il pacchetto di norme dedicato al commercio con modifiche e integrazioni al testo unico sulla materia e al mondo delle cooperative. Nell’anno di Expo, va sottolineata la legge sul diritto per ciascun cittadino ad un cibo adeguato, sostenibile e accessibile. Integrazione scuola-lavoro e apprendistato, contrasto alla disoccupazione, valorizzazione del merito: sono le linee guida della legge sulla formazione professionale e il lavoro. Infine, è importante ricordare che per la prima volta una Regione ha formalizzato una legge antimafia, approvata all’unanimità. Le principali leggi del 2015

2015: il lavoro delle Commissioni Le otto Commissioni permanenti e Speciali si sono riunite complessivamente 346 volte (+8 sedute Commissione d’inchiesta Aler che ha terminato i lavori il 2 marzo 2015). 241 gli atti approvati (tra cui 44 progetti di legge), 349 consultazioni, audizioni o incontri. In totale i soggetti auditi sono stati Rinnovati il 16 e 17 dicembre gli Uffici di Presidenza delle otto Commissioni Consiliari permanenti e delle quattro Speciali, secondo quanto previsto per la metà della legislatura dal Regolamento del Consiglio regionale.

2014Commissioni sedute atti approvati audizioni soggetti auditi936 93sedute Comm. Speciali e inchiesta61 50audizioni Comm. Speciali e inchiesta44 201soggetti auditi152 L’attività delle Commissioni - confronto 2014 / 2015

Il Bilancio del Consiglio fra risparmi e investimenti Continua il trend di contenimento della spesa per il bilancio del Consiglio, che prevede un risparmio per il 2016 di un ulteriore milione; i trasferimenti dalla Giunta sono scesi a 61 milioni (62 milioni nel 2015 e 63 milioni nel 2014). Confermati lo stanziamento di euro per i tirocini formativi e le borse di studio, mentre per i Gruppi consiliari si conferma la medesima cifra stanziata nel 2015 (505 mila euro), risultato dei risparmi effettuati negli ultimi anni. Costi politica: 2,66 per cittadino La spesa pro capite sostenuta dal Consiglio e dalla Giunta regionale per il trattamento economico di consiglieri e assessori e le risorse destinate ai gruppi si è attestata su 2,66 euro, di certo la più bassa fra le regioni italiane.

Il Consiglio virtuoso - confronto Bilanci risparmio 2015 sul / 2014 % 2015/ 2012 % TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI , , , ,42-1,88%-26,18% CONTRIBUTI AI GRUPPI CONSILIARI , , , ,281,83%-86,67% CORECOM , , , ,55-16,86%-59,93% DIFENSORE REGIONALE , , ,760,00%-13,43% GARANTE PER L'INFANZIA E I MINORI ,26 100,00% CONSIGLIO PARI OPPORTUNITA' , , , ,44-1,48%-3,03% VITALIZI , , , ,65-10,06%-11,69% INDENNITA' DI FINE MANDATO ,89-0, ,890,00%-100,00% RESTITUZIONE CONTRIBUTI , , , ,01-87,80%-84,10% DOTAZIONE GRUPPI DUP 226/ , ,35 -1,39%100,00% TOTALE , , , ,39-16,19%-35,73%

“Pirellone”, la casa dei lombardi” Palazzo aperto: nel decennale dall ’ istituzione della Festa dei Nonni, il Consiglio ha ridato vita a una ricorrenza particolarmente sentita. Studenti in visita: circa 5000 studenti in rappresentanza di 112 scuole e istituti di ogni ordine e grado. Per i giovani e le scolaresche, il Consiglio regionale punta anche sulla formazione con la concessione di borse di studio. Talenti in musica: “ Ragazzi che concerto! ” è l’iniziativa che valorizza gli studenti delle scuole di musica lombarde. La Buona Politica e 100 tappe in Lombardia: 14 riconoscimenti in 2 anni agli amministratori locali che danno vita a esempi virtuosi da segnalare a tutta la collettivit à. Proseguiti gli appuntamenti del Viaggio in 100 tappe per l ’ ascolto dei territori e il confronto con cittadini e istituzioni.

L’Expo e il profilo internazionale del Consiglio regionale Expo 2015: seduta consiliare tematica e approvazione di una specifica legge sul diritto al cibo. “Forum mondiale delle regioni”: 250 rappresentanti dei parlamenti regionali di Europa, America, Asia e Africa a Milano. Approvato il Manifesto di Milano, una “Carta dei diritti della democrazia” che ribadisce l’importanza della voce delle comunità regionali oggi messe a rischio da derive antidemocratica e neocentraliste. Calre: Raffaele Cattaneo rieletto Presidente della Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee, associazione che riunisce i Parlamenti regionali di 74 Regioni di 8 Paesi E’ la prima volta che un Presidente della CALRE viene eletto per due mandati consecutivi.

Agenda 2016 Cambia la società Lombarda: sostegno al reddito iniziative per la famiglia Nelle Commissioni e in Aula: seconda parte della riforma sanitaria riordino edilizia residenziale Nel Piano della Performance: pdl su valorizzazione delle funzioni del CRL cittadinanza e istituzione, incontri nelle scuole