SEMINARIO REGIONALE CAGLIARI – CONVITTO NAZIONALE «Vittorio Emanuele II» 20 / 21 FEBBRAIO 2014

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE-DIREZIONE GENERALE UFFICIO STUDI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO COORDINAMENTO EDUCAZIONE.
CERIS-CNR 1 PRESENTAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO REGIONI PUGLIA E SARDEGNA Gian Franco Corio Ceris-Cnr Roma, 30marzo 2006 Formez - IV Riunione tecnica.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 7 marzo 2006.
Analisti di Sistemi Educativi e Formativi
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Euroform Rovigo 2007.
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
Dal Programma LLP a “ Erasmus+” (Erasmus Plus )
La comunità delle scuole europee
Per un'educazione linguistica democratica e interculturale:
Formazione iniziale Docenti neoassunti
Inglese Sintesi del lavoro di gruppo 1 ottobre 2003 Rapporteur:
LA PROTEZIONE CIVILE NELLA REGIONE SARDEGNA
2° Seminario Regionale eTwinning Dalla registrazione al gemellaggio TIC e cooperazione per l’innovazione didattica Macomer I.T.C.T. “Satta” 9 maggio 2006.
M.I.U.R. Dr. Sergio Repetto MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna - Direzione Generale.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Caltanissetta – 6 maggio 2015
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Heliantus II Sardegna1 Helianthus II - Sardegna Rete interprovinciale di scuole Nuoro – Cagliari - Sassari.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Introduzione alla prima Sessione del Workshop A cura di Aurelio Bruzzo (Responsabile scientifico del progetto di ricerca) Forme di partnership pubblico-privato.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
PERCORSO PARTECIPATIVO
Misure di accompagnamento Competenze di base
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
Progetto realizzato da: ORLANDO MADDALENA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Piano per la formazione docenti
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
Percorso formativo e ambiente online
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
11111 Metodologia dello studio e della ricerca
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Istituto Statale di Istruzione Superiore “ANTONIO SERRA”
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Formatore: prof. Tiso Emanuele Anno Scolastico
Centro Provinciale istruzione adulti N ° 5 lazio
FORMAZIONE NEOASSUNTI
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A

Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Relatrice: dirigente tecnico MIUR Pierangela Dagna ASTI, 23/01/2016
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
PERSONE: le Nostre Risorse sulla «Rete»
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Piani istituzionali di lavoro, stato dell’arte
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

SEMINARIO REGIONALE CAGLIARI – CONVITTO NAZIONALE «Vittorio Emanuele II» 20 / 21 FEBBRAIO 2014

Progetto Operativo Regionale dell’USR per la Sardegna a sostegno della informazione e formazione per il Nuovo Programma “Erasmus+”

2 Seminari interprovinciali di formazione destinati alle scuole polo e ad altre scuole individuate nel territorio: uno a Sassari (12-13 febbraio 2014) e uno a Cagliari (20-21 febbraio 2014)

8 Laboratori territoriali (uno in ognuna delle otto provincie) con modalità blended (in presenza e on line) di trasferimento “a cascata” degli interventi formativi attuati, attraverso i docenti tutor formati e gli esperti dell’USR.

Rete scuole polo

Scuole polo SS-NU-OT

Scuole polo CA – OR - MC

Scuole polo CI – OG

Esperti USR per la Sardegna Prof. Antonio Loddo Prof.ssa Caterina Carlini

Referenti e Ambassadors eTwinning Referente Istituzionale : Prof. Antonio Loddo Referente Pedagogico : Prof. Danilo Nardi Ambassadors : Prof.ssa Cinzia Masia (Sassari) Prof.ssa Luisa Spanu (Sorso) Prof.ssa Anna Chiara Marcialis (Isili)

Laboratori territoriali con modalità blended - in presenza -on line (..videoconferenza?) di trasferimento “a cascata” o altre?

MATERIALI in pen drive

CALLS di Erasmus+ (scadenze) Circolare USR Piano di Formazione Presentazione Erasmus+_It Erasmus-plus-programme-guide_en Presentazione Eterasmus+ MIUR Circolare formazione Presentazione_Erasmus+ 2 Regolamento Erasmus 2014 Formulari formato draft

LINKS