PNP 2010-12: gli screening oncologici Obiettivo: riduzione della mortalità. Le azioni proposte SOTTOBIETTIVILINEE DI SUPPORTOLINEE DI INTERVENTO  Potenziamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 I programmi di screening, la valutazione di performance, le prospettive della valutazione di impatto Marco Zappa Reggio Emilia – 5 Aprile 2006 X congresso.
Advertisements

la pianificazione nazionale
Prevenzione secondaria del cancro della cervice uterina in Italia:
dr.ssa Annamaria Del Sole
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
Workshop Il Piano Regionale della Prevenzione : una lettura condivisa per l’attuazione locale Gli screening oncologici.
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Conferenza stampa 11 maggio Screening oncologici - estensione e adesione - I programmi di screening oncologico del Veneto Screening oncologici -
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
PIANO DELLE VACCINAZIONI  Piano Nazionale della Prevenzione Intesa Stato Regioni Province Autonome – 23 marzo 2005 Antonella Barale SeREMI ASL.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
Screening delle neoplasie del colon retto Martedì 17 Aprile 2007 Gianfranco De Girolamo Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
L. 241 del 7 agosto 1990 AI SENSI DELL’ART. 8, COMMA 3 DELLA L. 241/90 GLI EROGATORI DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI SONO TENUTI AD INFORMARE I DESTINATARI.
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Südtiroler Sanitätsbetrieb
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Con i bambini 7 dicembre 2016.
Il Ruolo del Medico di Medicina generale nella Prevenzione delle Malattie infettive e nella Gestione delle Campagne vaccinali OPPORTUNITA’ DELLA MEDICINA.
Master Budget Obiettivi 2017
VISITA CARDIOLOGICA (ecg da sforzo) ECODOPPLER TRONCHI SOVRA AORTICI
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
Programma di promozione dell’attività motoria
Progetti prioritari nella prevenzione nei luoghi di lavoro
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
TAVOLO TEMATICO IPN.
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
Vittorio Demicheli SeREMI Alessandria
“Dalla progettazione alla valutazione”
Progressi nel controllo del cancro in Italia
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Attivita’ passata e futura CCR 29 settemre 2008
Programmazione sociale Distretto di Mantova
2015.
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
Il Registro Tumori della ASL di Avellino: da progetto scientifico a strumento di Sanità Pubblica.                      Sorveglianza e monitoraggio.
PIANO STRATEGICO per il consolidamento e il miglioramento delle attività a tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori Venezia 17 luglio.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Programmazione triennale
Gli screening dei tumori vantaggi e svantaggi
Introduzione allo screening dei tumori
L’assistenza domiciliare
Il PO per la competitività regionale
Il ruolo della genetica e il rapporto con la familiarità
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
D.G. Presidenza A.C. Programmazione e Controllo
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Riunione Senato Accademico
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Gli orientamenti della Provincia in cantiere
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Turismo sostenibile.
Comunicazione di Massimo Marighella
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

PNP : gli screening oncologici Obiettivo: riduzione della mortalità. Le azioni proposte SOTTOBIETTIVILINEE DI SUPPORTOLINEE DI INTERVENTO  Potenziamento e miglioramento dei programmi di screening organizzati, per ca cervice, ca mammario, ca colonretto, che verifichino adesione e parametri di qualità  Gestione sistema informativo e di valutazione (tramite NSIS e l’Osservatorio nazionale screening)  Supporto alla programmazione regionale (tramite l’Osservatorio nazionale screening)  Integrazione base dati nazionali (ISS, ISTAT- Multiscopo, ONS)  Miglioramento dei sistemi di sorveglianza della incidenza delle patologie neoplastiche, attraverso il consolidamento della rete dei registri tumori  Realizzazione dell’accreditamento per funzioni dei programmi organizzati di screening  Estensione dei programmi di screening  Promozione del coinvolgimento dei soggetti fragili che non aderiscono ai programmi di screening oncologici

Piano Oncologico Nazionale Le azioni programmatiche Triennio Estendere i programmi di screening organizzati, per ca cervice, ca mammario, ca colon-retto dimezzando il differenziale tra la percentuale di estensione degli inviti osservata e quella attesa (copertura totale della popolazione target). Potenziare e migliorare, mediante gli strumenti del Piano Nazionale della Prevenzione e vincoli di utilizzo di quote del Fondo sanitario regionale, la qualità dei programmi di screening erogati dalle regioni così come definita dal set di indicatori concordati tra Osservatorio nazionale Screening e coordinamento delle regioni. Rendere sostenibili i programmi di popolazione per lo screening del cancro di mammella, cervice uterina e colon-retto, reingegnerizzando lo screening opportunistico Definire un programma nazionale, in accordo con le regioni, per la sperimentazione di innovazioni nei modelli organizzativi per i programmi di screening di mammella, cervice e colon-retto Definire criteri di accreditamento del disease management del cancro della prostata Costituire uno steering board per la programmazione centralizzata di studi pilota sull’ impatto e la valutazione di cost-eccectiveness di nuove tecnologie per i programmi di popolazione (a partire dall’ uso della colonografia per lo screening del cancro colorettale) Costituzione di uno steering group per la definizione di un Piano nazionale di Public Health genomics

Linea di supporto Funzioni K) Screening e prevenzione oncologica PNP paragrafo 4.2 Esercitare influenza sugli interlocutori (azioni di indirizzo) K 1.1 Miglioramento dei sistemi di sorveglianza della incidenza delle patologie neoplastiche, attraverso la regolamentazione della rete dei registri tumori K 1.2 Coinvolgimento dei MMG Garantire la realizzazione delle politiche (strumenti per realizzare la programmazione) K 2.1 Supporto e affiancamento all’attività programmatoria delle Regioni mediante l’ Osservatorio Nazionale Screening K 2.2 Miglioramento dei sistemi di sorveglianza della incidenza delle patologie neoplastiche, attraverso il consolidamento della rete dei registri tumori K 2.3 Sintesi delle migliori pratiche di reingegnerizzazione della prevenzione individuale per tumore della mammella K 2.4 Sintesi delle migliori pratiche di reingegnerizzazione della prevenzione individuale per tumore della cervice uterina Stabilire e mantenere collaborazioni e partnership K 3.1 Coordinamento degli stakeholders coinvolti nei programmi di screening e delle attività a sostegno dello sviluppo dei programmi di screening Garantire la responsabilità (accountability;, informare; responsabilizzare gli operatori) Gestione basata sulla conoscenza K 5.1 Consolidare il Sistema Informativo Screening K 5.2 Integrare basi dati per il burden of disease dei tumori di mammella, cervice uterina e colonretto K 5.3 Sperimentazione/valutazione di nuove tecnologie (costo-efficacia della colonscopia virtuale e della colonscopia endoscopica come test di primo livello) K 5.4 Valutazione dei dati sullo screening spontaneo e predisposizione di progetti che ne verifichino la qualità ed adeguatezza K 5.5 Studi e ricerche sui cancerogeni, sull’esposizione e sul bioaccumulo K 5 6 Coordinare attività di studio e sperimentali per contrastare il cancro al polmone e alla prostata K Valutazione dell’integrazione con i programmi di vaccinazione anti HPV PNP : azioni centrali di supporto