I principali mari d'Europa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’espansione degli “uomini di Nord”
Advertisements

Il Mar Glaciale Artico al Polo Nord pack fondali ricchi di petrolio – abbondanza di pesci ghiacci – pack - iceberg coste non ghiacciate grazie alla.
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
Norvegia. -La Norvegia non fa parte dell’Unione Europea, è una monarchia costituzionale. -La capitale della Norvegia è Oslo, molto abitata. -La lingua.
I FIORDI DELLA NORVEGIA
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
NORVEGIA S T A R T.
Norvegia (Norge).
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
NORVEGIA Ale e Marco.
L'ambiente atlantico Territori europei che si affacciano sull'Oceano Atlantico (coste del Portogallo, Spagna, Francia, Isole britanniche, Paesi Bassi,
NORVEGIA.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
Europa fisica.
Il nostro gruppo si occupa del Mar Mediterraneo, racchiuso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’africa E occidentali dell’Asia introduzione.
I mari del nord.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
I fiumi e i laghi d’Europa
L’Europa caratteri generali
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
NORVEGIA.
FIUMI E MARI IN EUROPA E IN ITALIA
L’Italia Caratteri generali.
Asia Centrale Il Mar Caspio Il più grande lago del mondo è il Mar Caspio, che è però un caso particolare. Lo si definisce «mare» perché la sua.
LA DANIMARCA.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
L’Italia Caratteri generali.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
SALMONI.
DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.
Mari, coste, isole e penisole
LA POLONIA.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
LA GERMANIA.
Il mare : una distesa di acqua salata.
Geografia: Il Messico Superficie: km2
ALBANIA.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
I principali mari d'Europa
Antartide
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
NO
NO
QUELLA GIUSTA
MARI E PROFILI COSTIERI
I FENICI.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Civiltà e Imperi a confronto
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
Hydrobates pelagicus melitensis
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
Civiltà e Imperi a confronto
a cura di Antonio Celeri
La regione Scandinava.
Una recente e poco profonda vallata in Arabia Terra settentrionale
Puglia.
L’America.
A caccia di immagini Descrizione della Terra Di quale isola si tratta?
Il mare.
Quali popoli invadono l’Europa tra il IX e X secolo
Transcript della presentazione:

I principali mari d'Europa

I principali mari d’Europa I principali mari d’Europa sono: Mare del Nord: sui fondali del Mar del Nord sono stati scoperti giacimenti di petrolio. Mar di Norvegia: le coste norvegesi sono profondamente incise dai fiordi. Mar Baltico: è un mare poco profondo e poco salato. Mar Caspio: è un mare chiuso. Nella parte settentrionale i fondali sono bassi e sabbiosi; nella parte centrale e in quella meridionale le acque sono più profonde. Mar Nero: si presenta come un appendice del Mar Mediterraneo. Le acque marine e quelle dolci si mescolano solo nei primi 100-150 km. Mar Mediterraneo: come dice il nome, è un mare circondato da terra.

Cartina dei principali mari d’Europa

Lorenzo Conte, Thomas Granai