Cartoni animati e modelli culturali laureando: morresi alfredo Corso di laurea in scienze della comunicazione tesi in psicologia sociale Relatrice: chiar.ma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I BAMBINI IMPARANO CIO’
Advertisements

Fa' che il tempo di un uomo non sia un istante e poi via,
“Oh Lady, Lady Oscar la tua spada brillerà:
valori e orientamenti al futuro
UOMO UNA VITA DA REALIZZARE.
NATALE E'... NATALE NON E'....
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Testi L.L.ADLER, U.P. Gielen (2001) Cross Cultural Topics in Psychology Praeger Press D. MATSUMOTO (ed) 2001 The Handbook of Culture and Psychology Oxford.
Il giorno più bello? OGGI.
L’AMORE.
Il giorno più bello? Quando sei nata.
Scin – Pao research non è luomo a fare il viaggio..ma il viaggio a fare luomo Silvia Claudia Isabella Nicolaia PAOlo.
(San Francesco d'Assisi)
UMANESIMO quindi RINASCIMENTO.
Il giorno più bello? OGGI.
CRIMINALITÀ E DEVIANZA SPIEGAZIONI INDIVIDUALISTE - Creazione/sviluppo dell’identità poi “etichettata” come normale, deviante, criminale - Mass media:
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
UNIVERSITA’ STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Attività dell’Agente Socio Sanitario di Comunità in due villaggi del Senegal. Confronto con.
Il manga Di Yuma Stukumu.
Il giorno più bello? OGGI.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
IL PROFILO PSICOLOGICO DELL’UOMO VIOLENTO
IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: “TI AMERO’ PER SEMPRE”
I contributi della Gestalt in Psicologia sociale
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
1. Terminologia e caratteristiche “misurabili” della maturità umana in alcuni Documenti della Chiesa.
Il servizio sociale (come professione) facilita il cambiamento e lo sviluppo sociale, la coesione sociale, l'empowerment e la liberazione delle persone.
La partecipazione democratica nella pubblica amministrazione e la lotta per il diritto di Jhering: due modelli a confronto.
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
LA Logoterapia.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
TITOLO DELL’ELABORATO
Un percorso con il Terzo Settore
INTELLIGENZA EMOTIVA IN AUSILIO AGLI STRUMENTI COMPENSATIVI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Vizi della volontà (leggere articolo 1427 e spiegare)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Sociologia generale Lezione 4
LICEO SCIENTIFICO GALILEI MACERATA Anno scolastico 2017/18
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
L’INSERIMENTO IN RSA: TRA DISAGIO PSICOLOGICO DELL’OSPITE E SENSO DI COLPA DEI FAMILIARI Dott.ssa Maria Letizia Villa Psicologa Psicoterapeuta.
Quaresima “custodire”.
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
ETICA SPECIALE FB 1013 – prof. A. Vendemiati.
Valutazione e certificazione
GIUSTIZIA E VIOLENZA.
Comportamento organizzativo nel mondo: la gestione interculturale
Immagina di conoscere un uomo stupendo.
Immagina di conoscere un uomo stupendo.
VALORI CONDIVISI universali
Lezioni di vita Composizione: Lulu
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
La "libertà" Parte prima 12/01/2019 libertà1.
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
PERSONALIZZAZIONE brain storming
Competenze dell’ostetrica
La comunicazione per il turismo culturale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
JOHN RAWLS: I BENI PRIMARI
Stelle nelle nostre mani e stelle nel nostro cuore…
IL POTERE Struttura gerarchica generata dalla società per il mantenimento dell’equilibrio POTERE COERCITIVO POTERE COMPENSATIVO Basato sulla paura della.
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

cartoni animati e modelli culturali laureando: morresi alfredo Corso di laurea in scienze della comunicazione tesi in psicologia sociale Relatrice: chiar.ma Prof.ssa barbara pojaghi

Shalom schwartz: scale valoriali Individualismo - Collettivismo Idiocentrismo - Allocentrismo Le BASi del modello di ricerca Geert Hofstede: Dimensioni culturali Distanza dal potere, Individualismo/Collettivismo, Evitamento dell'incertezza, Mascolinita'/Femminilita', Visione a breve termine/lungo termine Autonomia personale, Attivazione, Edonismo, Successo, Potere, Sicurezza, Conformita', Tradizione, Benevolenza, Universalismo Affermazione del se', Trascendenza del se', Conservatorismo, Apertura al cambiamento Harry TRIANDIS: valori di gruppo/individuali

KiSHIMOTO e NARUTO Villaggio dinamismoIntuito Abilita' CarattereTeam Ideale Difficolta' Crescita RegoleProve Gerarchia Sofferenza Perdita Amicizi a Competizione Rispetto Collaborazione Fiducia Errori

MarVEl e l'uomo ragno Poteri Responsabilit a' Conflitto Cattiv o Uom o Salvar e Sconfiggere Vincer e Solitario Doppia personalita' Intelligenza

Regni Natur a Guerr a Sacrifici o Comunit a' Bellezz a Paura Mag ia Viaggi o Bonta ' Cambiame nto Impegn o Amor e Sofferenza Felicita'Sorriso ScopertaRispettoEmozioni Donna Miyazaki e lo studio ghibli

Amici zia Grupp o Competizion e Scoperta Crescita Cambiame nto Violenz a Collaborazione Superare il limite Impegn o Divinit a' Rischi o Nem ici Sconfitta Sorriso Toriyama e dragonball

Warner Bros e Batman Criminalita' Giustizia Legge Polizia Solitario Sventare Ar mi Notte Principi morali Doppia personalita' AstuziaTecnologia ricchezz a cattiv i

Groening e Futurama Indifferenza Sentimento Insoddisfazione Difetto Gruppo Maleducazione Staticita' Diffidenza Egoismo Facilita' Ironia Mercificazione Lavoro

conclusioni