Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Lucca – 26.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CiTel nel contesto di eToscana
Advertisements

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Siena – 18.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Firenze –17.
Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pisa – 9 marzo.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pistoia – 4 marzo 2004
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Tia Network S.r.l..
Il processo penale telematico
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
Progetti integrati per il sistema di emergenza sanitaria
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Attività OR2: definizione delle metodologie per l’applicazione delle tecnologie satellitari ai fini del monitoraggio ferroviario. Analisi preliminare del.
Attività Sistema Informativo (subset)
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
PROGETTO EDILIZIA TELEMATICA
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
OCP: AA nel capitolato.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
OR 6 – Citizen’s Marketplace
IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana
MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Andrea Paladin, PM CINECA
Rete Regionale Veneta per le Casse Edili
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Azienda Usl Toscana Nord Ovest
NELL’AMBITO DELL’AMBITO GARFAGNANA-MEDIA VALLE DEL SERCHIO
Anagrafe Vaccinale della Regione Lazio
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Dal Sistema Sviluppare IFS all’Applicativo Elisabetta Antonini
Impresa Formativa Simulata
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
Effetti della tramvia sul commercio
PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Gruppo di progetto Mestre, /01/2019.
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
Leggi, teoria e pratica.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Organizzazione e attività
Le unioni di comuni in Toscana
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Esame di Stato La normativa.
“Criticità nell’attuazione della Misura 19” A cura di Emilia Reda (CREA-PB) Roma 11 Aprile 2019.
Transcript della presentazione:

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Lucca – 26 febbraio 2004

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 2 Progetto B1- SAI Dati anagrafici in rete Interrogazioni per verifiche di natura amministrativa  verifiche di natura storica  statistiche  produzione elenchi Pubblicazione di eventi anagrafici sottoscrivibili da altri enti (A.S.L., I.N.P.S., Prefetture, Camere di Commercio…) Amministrazione delle autorizzazioni (accesso; assegnazione profilo; modifica/sospensione/revoca autorizzazioni)

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 3

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 4 Progetto B1–SAI Caratteristiche tecniche principali Banche dati normalizzate (schema dati std) Riconoscimento certo dell’utenza tramite smart card Infrastruttura di cooperazione applicativa basata su pubblicazione e sottoscrizione di eventi (std P&S stabiliti dal progetto A3)

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 5 Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi – COMUNE

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 6 Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi – ASL

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 7 Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi - REGIONE

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 8 Progetto B1–SAI Sistema attualmente in uso

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 9 Progetto B1- SAI Prossime fasi di sviluppo M igrazione in ambiente A3-CART. Progetto B1- SAI Prossime fasi di sviluppo M igrazione in ambiente A3-CART. Entro il 31/03/04 il sistema SAI sarà migrato nell’ambiente tecnologico standard previsto dal progetto A3. Verifica e revisione finale dei requisiti. Entro il 30/09/04 il sistema SAI sarà ulteriormente verificato/revisionato per il previsto rilascio di una sua seconda versione.

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 10 Progetto B1-SAI Attività della Regione

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 11 Progetto B1-SAI Attività dei Comuni

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI Attuale disponibilità sw estrazione dati EnteLottoSWDitta Bagni di Lucca L1 NOSAGA Barga L1 NOCCT Borgo a Mozzano L1 NOANDROMEDA Camaiore L1 SIINFOR Camporgiano L3 NOASA Capannori L1 SIINSIEL Careggine L3 NOHALLEY Castelnuovo di Garfagnana L3 SIADS Castiglione di Garfagnana L3 NOAPRA Forte dei Marmi L3 NOCCT Fosciandora L3 NOHALLEY Gallicano L3 NOADS Giuncugnano L3 NOASA

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI Attuale disponibilità sw estrazione dati EnteLottoSWDitta Lucca L1 SICED interno Minucciano L3 NOSAGA Molazzana L3 NOHALLEY Piazza al Serchio L3 NOASA Pietrasanta L2 SIAKROS Pieve Fosciana L3 NOTECNICOMP Porcari L2 SICCT S.Romano in Garfagnana L3 NOSTUDIO K Sillano L3 NOASA ? Vagli Sotto L3 NOSTUDIO K Vergemoli L3 NOHALLEY Villa Collemandina L3 NOAPRA

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 14 Progetto B1-SAI Impegni Ente aderente Disponibilità sw di interfaccia tra SAI e Gestionale anagrafico Attivazione linee di collegamento Acquisizione/avviamento NAL di competenza  giugno 2004.Enti primo lotto  settembre 2004.Enti secondo lotto  dicembre 2004.Enti terzo lotto

Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido p. 15 Progetto B1- SAI Impegni Regione Toscana marzo Implementazione SAI in ambiente A3-CART (prima versione) settembre Attivazione SAI per primo lotto di enti dicembre Attivazione SAI per secondo lotto di enti marzo Attivazione SAI per terzo lotto di enti