GOVERNANCE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE Perché? Come? Conviene? Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

L’attuazione integrata dei programmi: lezioni dall’esperienza attuale e prospettive per il futuro Enrico Mattei Direttore politiche e programmi comunitari.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Rafforzare la qualità e le potenzialità dei PIT: il Formez a supporto della Progettazione Integrata Potenza, 15 dicembre 2003 Raffaele Colaizzo Coordinatore.
TAVOLO GOVERNANCE Conferenza del turismo del Garda trentino RISULTATI POLL.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Il Network. Le forme di network Modelli alternativi di assetto dei network che rappresentano possibili interpretazioni delle relazioni tra attori e le.
IL MARKETING TERRITORIALE Dott.ssa Mariarosalba Angrisani CORSO DI POLITICHE URBANE E TERRITORIALI A.A. 2015/2016 Prof Guglielmo Trupiano 06/05/20161.
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
The exploitation of BRIC in tour project in the South of Italy Imprese Turistiche in rete per affrontare i mercati BRIC Giacomo Danese 9tour – Incoming.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Eurosportello del Veneto
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
…ORIENTATORE TURISTICO
Marketing del territorio
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
Dott.ssa Paola Contestabile
ABC analisi / diagramma di Pareto
Lo sviluppo “dal basso”
Progetto South East Europe Network (SeeNet)
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Progetti prioritari nella prevenzione nei luoghi di lavoro
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
Organizzazione Aziendale
SAVE THE DATE.
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 19
Organizzazione Aziendale
I progetti di cooperazione tra FLAG
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
Informare e accogliere
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
MARKETING.
L’organizzazione.
Il PO per la competitività regionale
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Lezione N° 6 L’organizzazione
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Direzione centrale attività produttive
Lezione N° 6 L’organizzazione
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
Gestione dell'Emergenza
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Il processo produttivo
Lezione N° 6 L’organizzazione
A cura di: Alessandro Hinna
Lezione N° 6 L’organizzazione
Gruppo 4 “Azioni di accompagnamento e sostegno”
diritto della comunicazione pubblica
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Transcript della presentazione:

GOVERNANCE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE Perché? Come? Conviene? Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Destination management RELAZIONI INTERNAZIONALI DOMANDA/OFFERTA CLIMACLIMA TECNOLOGIATECNOLOGIA INTERMEDIAZIONE CONCORRENZA DI ALTRE DESTINAZIONI MEDIA&ADV EVENTI E FIERE CONCORRENZA DI ALTRI ATTORI WEB SISTEMA DI GOVERNANCE: COME SI DECIDE E COME SI TRASMETTONO LE DECISIONI ATTRAZIONI E RISORSE TURISTICHE: IL PRODOTTO SISTEMA SOCIALE POPOLAZIONE RESIDENTE ATTORI LOCALI E CATEGORIE IMPRENDITORIALI CULTURA, TRADIZIONE, VOCAZIONI ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

“La competizione oggi è giocata fra sistemi a rete organizzati in forma variabile e flessibile. Di conseguenza la competizione diventa la diversa capacità dei sistemi locali di combinare e organizzare le opportunità economiche, le risorse e gli attori in vista del posizionamento più vantaggioso nei processi di riorganizzazione territoriale che si dispiegano su scala sovranazionale” (De Rita e Bonomi, 1998, pag. 57) La competizione fra territori Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

La competizione fra territori “La competizione si manifesta nello sforzo di attrarre sul proprio territorio quelle condizioni che favoriscono la produzione delle risorse migliori per lo sviluppo del territorio stesso. Tali condizioni derivano dalle scelte di localizzazione di attività con valenza economica poste in essere dalle imprese e dalle istituzioni” (Caroli, 1999, pag. 31) Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Nozione di SLOT Un Sistema Locale di Offerta Turistica esprime un insieme di fattori di attrattiva che, situati in uno spazio definito, siano in grado di proporre un’offerta turistica articolata e integrata, ossia rappresentino un sistema di ospitalità turistica specifica e distintiva, che valorizza le risorse e la cultura locali (da Rispoli e Tamma, 1995) Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

In sintesi: La visibilità di una destinazione è legata alla sua dimensione, intesa come massa critica La competitività si misura a livello di territorio, oltre che di impresa Fondamentale la coesione e la coerenza interna Necessaria la capacità di assumere decisioni condivise a livello di territorio Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011 POLL 1

La governance nel territorio Le risorse e le attività sono diffuse, controllate da unità imprenditoriali indipendenti, spesso locali L’ente pubblico territoriale controlla le risorse paesaggistiche e i beni pubblici; può intervenire attraverso il finanziamento e/o lo svolgimento di funzioni, istituendo anche strutture specifiche Problematica: efficienza ed efficacia dei processi decisionali Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Nuove modalità di intervento della PA (logica del new public management) promuovono azioni per migliorare le performance del territorio, partecipando alla definizione dell’orientamento strategico e all’individuazione delle priorità dello sviluppo locale Le amministrazioni territoriali attivano processi di governance attraverso i quali indirizzano gli attori verso l’obiettivo dello sviluppo, focalizzando il territorio sulle risorse e sulle competenze distintive capaci di accrescerne la competitività in termini di produttività, capacità innovativa e forza di attrazione nei confronti di economie esterne La governance nel territorio Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Strategia sistemica territoriale Presuppone il raggiungimento di accordi tra attori (pubblici e privati) per creare una visione condivisa e stimolare la partecipazione al disegno complessivo del territorio, a partire dal patrimonio di risorse e competenze disponibili e attraverso il superamento di logiche puramente competitive L’organo di governo persegue un disegno di sviluppo attraverso una strategia sistemica, in cui alcuni obiettivi rilevanti ai fini dello sviluppo locale sono perseguiti attraverso l’identificazione e il coinvolgimento dei soggetti territoriali L’obiettivo di medio/lungo termine è quello di incrementare lo stock delle risorse disponibili, migliorando sia la qualità della vita dei residenti, sia la competitività delle imprese Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Le linee dell’intervento pubblico 1.Emanazione di norme e regolamenti, che definiscono un sistema di incentivi e di vincoli attraverso i quali indirizzare l’azione degli attori locali, agendo sulla convenienza delle decisioni di impresa 2.Interventi diretti sul territorio, che ne orientano la vocazione e determinano lo stock di risorse disponibili (destinazione d’uso delle aree, pianificazione urbanistica, investimenti in strutture ed infrastrutture, formazione e sostegno all’imprenditorialità) 3.Istituzione di organizzazioni pivot dello sviluppo locale, che svolgano attività di promozione, definizione di progetti strategici e relativo supporto finanziario, sostegno alla commercializzazione 4.Stimolo e sostegno alla nascita di aggregazioni di imprese (settoriali o di filiera) e di enti dedicati alla loro gestione, attraverso le quali creare economie di scala e di scopo, valorizzare le produzioni locali, promuovere la qualità e rafforzare l’azione promozionale e commerciale Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Coinvolgimento e sviluppo partecipato Nelle politiche per lo sviluppo adottate dall’Unione Europea sono stati elaborati due approcci distinti: –un approccio bottom-up (riconoscimento), secondo il quale la domanda sociale è convertita dalla classe dirigente locale in progetti di sviluppo socialmente condivisibili. Alcuni attori locali, avvertendo la necessità di un’azione integrata, promuovono la nascita di un ente di coordinamento. Il ruolo delle istituzioni pubbliche è di sostegno, semplificazione, accompagnamento; l’organismo promotore è responsabile della fornitura e della mobilitazione delle risorse –un approccio top-down (promozione), mediante il quale gli organi centrali hanno il compito di definire alcuni interventi che sono poi affidati in gestione a strutture gerarchiche decisionali discendenti Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Meta-management Un sistema, per funzionare, richiede non solo un perfetto funzionamento delle sue parti, ma anche un elevato livello di coordinamento tra ognuna Questo significa che un territorio richiede, oltre alla presenza di operatori che offrano prodotti o servizi (parti del sistema), la capacità di gestire efficacemente le interdipendenze e di progettare strategicamente l’offerta, in funzione anche della mutevolezza dei mercati e del quadro competitivo Si tratta di realizzare sistemi di coordinamento in cui sia esaltato il rapporto dialettico tra cooperazione e competizione fra gli attori Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Meta-management: le funzioni Incentivo e sostegno alla partecipazione degli attori locali alla strategia collettiva, evidenziandone i vantaggi e superando le resistenze del singolo imprenditore Formalizzazione dei meccanismi di relazione sia fra organo centrale e singoli associati, sia fra associati Selezione di nuovi membri e uscita di altri Definizione dei meccanismi di controllo e l’individuazione di sanzioni nei confronti di possibili comportamenti opportunistici o di free-ridership Identificazione di meccanismi trasparenti e condivisi di contribuzione all’ente e di ripartizione dei risultati conseguiti fra gli attori Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Rischi associati Burocratizzazione Moltiplicazione degli enti di meta- management (limiti della “rappresentanza”) Moltiplicazione dei costi fissi e inadeguatezza dei budget operativi Iniziative a progetto che si esauriscono alla scadenza (es. dei progetti europei) Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

E i privati? Disponibilità al coinvolgimento Innovazione e creatività Propensione al rischio Capacità di “stare al gioco” Coniugare la visione di sistema con quella strettamente aziendale Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011 POLL 2

Livelli di coordinamento Bottom-up Top-down orizzontale Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Modalità di assunzione delle decisioni Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Equilibrio e condivisione Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011 La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato (Winston Churchill)

Il percorso logico “ideale” 1.Gli attori riconoscono l’opportunità di avviare un progetto condiviso 2. Le istituzioni locali attivano un processo organizzativo e di fund-raising Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Osservando la realtà… Ci sono soldi su un progetto? Bisogna esserci … Chi partecipa? Che posti possiamo occupare? Ma chi comanda? Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Dobbiamo pesare di più, altrimenti usciamo Dobbiamo fermarli Osservando la realtà… Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Osservando la realtà… Quanta burocrazia… Dobbiamo tagliare qualcosa, non ci sono fondi Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Osservando la realtà… Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011 Perché pagare il biglietto? POLL 3

La strategia per la destinazione Che cosa abbiamo? Chi vogliamo? Come soddisfarli? Come raggiungerli? Come mantenerli? Come misurare i risultati? Analizzare le risorse e le attrattive Selezionare e identificare i target di mercato adatti alla destinazione Elaborare un piano di sviluppo dell’offerta Elaborare un piano di marketing Strutturare l’accoglienza turistica, elaborare azioni di customer care Monitorare la CSA e gli impatti del turismo Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011

Governance - Umberto Martini Riva del Garda, 7 marzo 2011