Presentazione Finterziario Legge Regionale 40/02 Contributi in conto interessi Da 25 anni diamo ai piccoli la forza dei grandi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Advertisements

COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
1 NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO.
Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (≠CECA) TUTTAVIA, L’ART. 201 TCE CONCEPIVA QUESTO SISTEMA COME PROVVISORIO “LA COMMISSIONE.
- STUDIO360 - RO PD VE - ing.Claudio Cuba - 1 FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE EROGABILI IN VENETO.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
24/11/2015 Studio Commerciale Tenti 1 VADEMECUM CONTRIBUENTE E SCADENZE RIPETITIVE FISSE Per chi ha dipendenti: 1. Potare allo studio le presenze mensili.
RIORDINO FONDIARIO.
Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
Piani di ammortamento Ammortamento Italiano Ammortamento Francese
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
MICROIMPRESA.
Strumenti per le imprese
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
AMMORTIZZATORI SOCIALI
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
PIL italiano a prezzi costanti 2009
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
Contabilità e bilancio (F-O)
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15.
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
La finanza nell’Industria 4
Stagione turistica dicembre 2017.
Il credito Classe II ITC.
POLITICHE E STRUMENTI REGIONALI DI INCENTIVAZIONE PER LE IMPRESE
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Finanziamenti a supporto di investimenti in impianti solari
LOMBARDIA CONCRETA CONtributi al CREdito per Turismo e Accoglienza
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
Macroeconomia PIL cenni.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
IL FIDO BANCARIO Nino REBAUDO 26/12/2018.
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Ferruccio Vannucci Direttore Generale Milano 27/02/2018
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Economia La moneta Gli aggregati monetari dell’area dell’euro sono:
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Gli acquisti e il loro regolamento
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
(approvati con DD n e del )
BILANCIO SEMPLIFICATO
Camera di Commercio di Fermo
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
La Base Imponibile e le sue variazioni
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Il soggetto gestore del FONCOOPER
Transcript della presentazione:

Presentazione Finterziario Legge Regionale 40/02 Contributi in conto interessi Da 25 anni diamo ai piccoli la forza dei grandi

INDICE: Iter procedurale Legge Regionale 40 Contributi in conto interesse Convenzioni 2015 Corrispettivi Ordinari Da 25 anni diamo ai piccoli la forza dei grandi

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 2 Iter procedurale Finterziario Delibera Finterziario Ogni 21 giorni (nel 2014 il tempo medio di delibera è stato di 11 giorni) Chi delibera Dal 2008 le delibere sono prese da un comitato tecnico appositamente costituito AutonomiaLa delibera di Finterziario è presa indipendentemente dalla delibera bancaria Fidejussione La consegna della fidejussione viene effettuata dopo la delibera bancaria

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 3 Legge Regionale 40/02 La Legge Regionale 40/02 disciplina l'offerta turistica in Emilia-Romagna, programma e finanzia gli interventi per riqualificare il settore turistico. La legge prevede diverse linee di finanziamento. La linea che riguarda la Banca ed il Confidi prevede contributi in conto interessi per: Acquisto di strutture alberghiere Ristrutturazioni alberghiere Acquisto parcheggi Ammodernamento spiagge e bar/ristoranti sulla spiaggia Il contributo certo, permette un abbattimento del tasso di interesse fino a 2 punti percentuale per 10 anni.

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – A chi si rivolge 4 Alberghi e strutture ricettive Campeggi e villaggi turistici Case per Vacanze gestite da imprese turistiche, che gestiscano un minimo di 10 appartamenti Stabilimenti balneari Imbarcazioni per attività Turistico ricreativa Pubblici esercizi ubicati sulla spiaggia Pubblici esercizi ubicati nei centri storici (zone Omogenee A) Stabilimenti termali Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 5 Alberghi e strutture ricettive Costruzione, ristrutturazione e riqualificazione strutture nuove /esistenti. Arredi 20 % Campeggi e villaggi turistici Case per Vacanze gestite da imprese turistiche, che gestiscano un minimo di 10 appartamenti Stabilimenti balneari Ristrutturazione, riqualificazione, e accorpamento. Arredi 30% Costruzione, ristrutturazione e riqualificazione strutture nuove /esistenti. Arredi 40 % Interventi ammissibili Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 6 Imbarcazioni per attività Turistico ricreativa Acquisto o adeguamento funzionale Pubblici esercizi ubicati sulla spiaggia Pubblici esercizi ubicati nei centri storici (zona A) Ristrutturazione e riqualificazione Stabilimenti termali Ristrutturazione, ampliamento e rinnovo Interventi ammissibili Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 7 Acquisto aree ed immobili Acquisizione da parte del gestore della struttura da almeno 1 anno. No vincoli di parentela entro il 4 grado. Congiuntamente ci deve essere una ristrutturazione. La proprietà deve essere mantenuta almeno per 5 anni. Spese tecniche e imprevisti Sono ammesse nella misura del 10% Acquisto parcheggi Uso esclusivo della clientela. La proprietà deve essere mantenuta per almeno 5 anni Interventi ammissibili Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 8 Attrezzature di consumo (stoviglie, biancheria, tendaggi ecc…) Interventi relativi a Bed and Breakfast e agriturismi Lavori in economia senza regolare fattura Interventi all’abitazione del proprietario o gestore Interventi non ammissibili Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 9 Durata finanziamentoMinimo tre anni Importo finanziamento Rimborso finanziamento Da € a € Rate semestrali costanti Percentuale finanziabile100% della spesa (no iva) Contributo regionale Abbattimento di 2 punti percentuale, attualizzato al momento della erogazione e versato alla banca in unica soluzione Dati Tecnici Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 10 Presentazione domande Fine lavori Vincolo Entro 12 mesi dalla data di inizio lavori Entro 24 mesi dalla data di richiesta finanziamento Destinazione d’uso per tutta la durata del finanziamento. Il vincolo deve essere formalizzato attraverso la trascrizione presso la conservatoria; in alternativa si può produrre fidejussione resa da Istituto di Credito o assicurazione. Dati Tecnici Legge Regionale 40/02

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 11 Come funziona? Legge Regionale 40/02 Il cliente che richiede il finanziamento per ristrutturare deve presentare a Finterziario una “dichiarazione di inizio lavori” (non è il D.I.A. del comune), dove un tecnico stima il valore dell’intervento Nel frattempo il cliente effettua i lavori di ristrutturazione, che di norma sono finanziati attraverso un prefinanziamento (per una parte dell’importo totale) A lavori ultimati, il cliente porta a Finterziario le fatture dei lavori (non devono essere per forza pagate o quietanzate), assieme da una seconda dichiarazione, denominata “relazione di fine lavori” (anche in questo caso non è la fine lavori che si invia al Comune, è la fine lavori relativa al progetto di ristrutturazione finanziata con la lr40) Finterziario ha il compito di effettuare il conteggio delle fatture (imponibile) e certifica l’importo speso Assieme alla fidejussione necessaria per erogare il finanziamento, rilascia un benestare indirizzato alla banca. L’importo che si andrà ad erogare può solo essere pari alla somma degli imponibili presentati (+10% per liquidità) Non è possibile aggiungere ulteriore liquidità Finterziario offre assistenza costante sulla pratica

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 12 Come funziona? Legge Regionale 40/02 Richiesta e approvazione finanziamento. Banca e Finterziario Presentazione a Finterziario della dichiarazione di inizio lavori (max 12 mesi indietro, dalla data della richiesta) Il cliente effettua i lavori. Ha 2 anni di tempo per terminarli (eventuale fido) Finterziario conteggia le fatture. In base all’imponibile indica alla banca l’importo da erogare. Emissione fidejussione La banca eroga il finanziamento Entro 6 mesi Finterziario eroga il contributo alla banca. La quale lo gira al cliente o lo spalma sulle rate A fine lavori, Il cliente raccoglie le fatture e le porta a Finterziario (assieme alla fine lavori). Banca Cliente Finterziario Legenda: Linea temporale

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 13 Anche la Camera di Commercio e i Comuni della Provincia erogano alle aziende, attraverso Finterziario, contributi Pubblici (CCIAA, Comuni). Hanno diritto a questi contributi aziende dei settori:  Commercio  Turismo  Servizi  Artigiani  Industria Sono contribuibili tutte le spese per miglioramenti strutturali, automezzi, macchinari, ristrutturazione. Il contributo non è dipendente dalla percentuale di garanzia. I contributi in conto interessi, non solo LR 40

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 14 La procedura è automatica e gestita da Finterziario (banca e cliente non devono fare nulla per attivarla). Per ottenere il contributo è sufficiente presentare a Finterziario la copia delle fatture di acquisto dei beni oggetto di investimento produttivo (o del rogito, se acquisto di azienda). Il contributo viene erogato in un’unica soluzione l’anno successivo alla stipula del mutuo. I bandi sono sempre aperti. Per le neo imprese e per le imprese femminili è previsto un contributo, erogato dalla CCIAA, pari al 4% del finanziamento fino ad un massimo di 1.400€ (aziende attive prima della richiesta). Dal 2014 la CCIAA prevede contributi in c/commissioni per operazioni di liquidità I contributi in conto interessi, non solo LR 40

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 15 Per venire incontro alle esigenze delle imprese, sempre più provate dalla crisi, Finterziario ha deciso di creare delle convenzioni per alcune categorie economiche e per alcune tipologie di operazioni:  Antincendio Hotel (come nel 2013)  Chirografario Ristrutturazione Hotel (Max )  Bagnini  Pubblici Esercizi per investimenti  Operazioni a 18 mesi meno 1 giorno  Operazioni anticipo transato POS Convenzioni 2015

Finterziario – Via Clementini, 31 – Rimini – 16 In tutti gli altri casi, il corrispettivo di Finterziario è funzionale a:  Percentuale garanzia (20%, 30%, 50%)  Tipologia: Chirografario - Ipotecario  Liquidità o Investimenti  Durata della garanzia (da 1 a 10 anni) Corrispettivi Ordinari