Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell 'apprendimento Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/ 2015) Progetto n°

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Advertisements

Elena Bettini Agenzia Erasmus+ INDIRE Firenze Prato 15 gennaio 2015.
Anche nella valutazione. DPR 122/2009: I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Istituto per l’ istruzione degli adulti ‘DANTE’. Chi siamo...  Fondata nel la prima scuola di lingue straniere riconosciuta nella città di Fiume/
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
La mobilità transnazionale nel programma Erasmus+
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
SPOLETO 23 SETTEMBRE 2015 Francesco Di Giacomo – Andrea Martoglio
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
UN’ALLEANZA PER LE COMPETENZE
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
I.P.S.E.O.A.S.C. Programma Erasmus+
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Il progetto in tre minuti
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
First International Meeting
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
La politica delle lingue della Commissione europea
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
CONFERENZA DEI SERVIZI
Riunione Senato Accademico
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Riunione Senato Accademico
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
European Professional Skills for Employability
Sergio Blazina Dirigente tecnico USR per il Piemonte
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Lucca 19/12/2018 Workshop Madrid Novembre 2018 Training
Buone Pratiche di didattica innovativa
Piano di formazione e aggiornamento docenti
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
IISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CASACALENDA
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
International General Certificate of Secondary Education
Come cambia il nuovo esame di stato
Borders – Across the Borders
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Alternanza scuola lavoro gruppo 1
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Erasmus plus K1 School education staff mobility
Progetto Erasmus + KA1 D. E. Co. De
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell 'apprendimento Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/ 2015) Progetto n° IT01-KA Titolo Work Based Learning (WBL) nella formazione professionale (VET) per l'accoglienza turistica e l'hotel management in Europa Andrea Martoglio Francesco Di Giacomo Spoleto I.P.S.E.O.A.S.C. Main Sponsor

OBIETTIVO GENERALE STUDENTI Creare opportunità occupazionali nel mercato del lavoro locale ed europeo, attraverso un’esperienza di WBL all’estero, che sviluppi competenze di base, tecnico specialistiche e trasversali, nelle more di un tirocinio in impresa.

OBIETTIVO GENERALE STAFF Offrire allo staff docente un’opportunità di formazione all’estero per l’acquisizione di strumenti metodologici specifici utili a:  sviluppare competenze e metodologie didattiche utili allo sviluppo di curricula innovativi, in lingua inglese, coerenti con i fabbisogni delle imprese locali,  implementare al meglio i progetti di mobilità con l’estero e creare i presupposti, per gli istituti di riferimento, per gestire eventuali flussi di mobilità in entrata di studenti stranieri,  migliorare la gestione delle reti nell'ottica della qualità e dell'efficacia dell'alternanza scuola lavoro  Impattare sulla programmazione e sulle strategie

IL PARTENARIATO 1Istituto Alberghiero IPSSART de Carolis - SpoletoLeader 2Istituto Alberghiero IPSSEOASC - Assisi Sending 3Istituto Alberghiero “Patrizi Baldelli Cavallotti” - Città di Castello Sending 4Istituto Tecnico Agrario Superiore Valnerina - Sant’Anatolia di Narco Sending 5Comune di Spoleto Intermediary 6Con Spoleto - Consorzio Operatori Turistici Intermediary 7Umbria Training Center - Scheggino Coordinator 1Gran Bretagna IntermediaryPortsmouth More than 100 host companies to be checked 2Germania IntermediaryBerlino 3Spagna IntermediaryValencia 4Bulgaria IntermediarySofia 5Grecia IntermediaryChania 6Malta IntermediarySt.Julians 7Cipro IntermediaryPaphos

TARGET BENEFICIARI FINALI Il progetto di mobilità riguarda 100 studenti dal terzo al quinto anno, di cui 5 diversamente abili * e 10 provenienti dall'Area Interna Valnerina, 9+5 accompagnatori, 24 tra docenti, formatori e dirigenti scolastici del Consorzio nazionale

STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI Vista la popolazione scolastica e la volontà di studenti, genitori e insegnanti, di inserire studenti disabili, (certificati Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 23 febbraio 2006, n. 185) il progetto prevede degli accompagnatori specializzati per i tirocinanti affetti da disabilità particolarmente invalidanti che se non adeguatamente supportate potrebbero compromettere il percorso formativo. Delle cento borse a disposizione, 5 verranno riservati a studenti diversamente abili, valutati da personale interno qualificato, sulla base dell' ICF4.

STAFF N.ENTI DI INVION. STAFF 1ALBERGHIERO SPOLETO10+2 2ALBERGHIERO ASSISI5 3ALBERGHIERO C.CASTELLO2 4AGRARIO S.ANATOLIA1 5PER IL COMUNE SPOLETO1 6PER IL CONSORZIO ALBERGATORI1 7UMBRIA TRAINING CENTER2 TOT7 ENTI DI INVIO24 ASSEGNAZIONE FLUSSI E NUMERO STAFF DA SELEZIONARE, ISTITUTI DI INVIO, SULLA BASE DELLE CONDIZIONI DI PROGETTAZIONE EX ANTE, DI CONDIZIONI DI QUALITA' GUIDA ERASMUS+, DI RISULTATI SELEZIONE E GESTIONE K1 2015, PRIORITA' REGIONALI AREE INTERNE, STRATEGIE E PRIORITA' 4° CALL ERASMUS

LEARNERS N.DESTINAZIONIN. LEARNERSN. TUTORACC.PERS. HENTI INVIO 1BULGARIA1511ASSISI 2GERMANIA1511SPOLETO 3. AGRECIA101_S.ANATOLIA 3. BGRECIA1011SPOLETO 4MALTA101_CASTELLO 5SPAGNA1512ASSISI 6CIPRO101_SPOLETO 7INGHILTERRA152_SPOLETO TOT7 PAESI ISTITUTI ASSEGNAZIONE PAESI, FLUSSI STUDENTI, TUTOR, ACCOMPAGNATORI H, ISTITUTI DI INVIO, SULLA BASE DELLE CONDIZIONI DI PROGETTAZIONE EX ANTE, DI APPROVAZIONE CON RIDUZIONE BUDGET, DI CONDIZIONI DI QUALITA' GUIDA ERASMUS+, DI RISULTATI SELEZIONE E GESTIONE K1 2015, PRIORITA' REGIONALI AREE INTERNE, STRATEGIE E PRIORITA' 4° CALL ERASMUS TOTALE LEARNERS PER ENTE DI INVIO SPOLETOASSISICASTELLOS.ANATOLIA

TIMING INIZIO PROGETTO FINE PROGETTO / 2017 OTTNOVDICGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETT PREPARAZIONE INFORMAZIONE SELEZIONE ORGANIZZAZIONE MOBILITA’ STAFF ?? MOBILITA’ LEARNERS DISSEMINAZIONE RENDICONTAZ.

Grazie per la collaborazione! Buon Erasmus+ Welcome By Learning