CarraraFiere, 29/31 marzo L’evento L’unico vero meeting point professionale in Italia per l’industria nautica e dei compositi: SEATEC - Marine Building.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI OBIETTIV DI IMM - Internazionale Marmi e Macchine 1) rafforzare l’evento fieristico nel segno del Made in Italy e Made in Tuscany 2) evidenziare le.
Advertisements

Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
CARRARAMARMOTEC A SAIE 2016 Da un’idea di collaborazione fra Fiera di Bologna e CarraraFiere, nasce all’interno di SAIE Marmo di Carrara by IMM, un’area.
CarraraFiere, 29/31 marzo L’unico evento in Italia dedicato all’industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
10 Marzo 2011 I° FORUM SULL’ENERGIA.
il Utilizzazione delle aree pubbliche
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B
ESCo e internazionalizzazione
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Liceo Scientifico Statale
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
Normativa, connessione, dimensionamento
incontrare per crescere
DI FINANZIAMENTO DELLO SCENARIO DI SUPERAMENTO DELLA CRISI
Il gruppo ADECCO in Italia
"Innovazione e internazionalizzazione”
Il mare come scelta di vita…
Workshop IntFormatevi
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Intec e Z – solidi partners per i Vostri affari
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
SMARTINI 5D IIS MONTALE GENOVA.
IN3 INvest IN Innovation
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
ExSport Sport & Innovation
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
Il rapporto scuola impresa
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B MEETINGS
Giornata della Trasparenza 2016
FLORIADE 2012: ipotesi eventi
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
EMBEDDED CREATORS 1.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
I progetti di cooperazione tra FLAG
“Non c’è solo l’università!”
SaperÈ 1a FIERA DELLA CONOSCENZA Sapere x Essere
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
Informare e accogliere
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Il caso d’uso “Data On Travel”
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
100% DIFERENTE.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Service Nazionale Divulgativo A.R
Le ZES: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Direzione centrale attività produttive
Chiara Ratzenberger - MAECI
un nuovo diploma per un mondo che si muove
Commissione Impianti ed Energia
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Commissione Ambiente e Green Economy
Codice Progetto: PON02_00153_
Presentazione Agrilevante
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Attività Internazionale
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PRINCIPALI INIZIATIVE
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

CarraraFiere, 29/31 marzo 2017

L’evento L’unico vero meeting point professionale in Italia per l’industria nautica e dei compositi: SEATEC - Marine Building COMPOTEC – Compositi per l’industria

Seatec: le merceologie esposte Tecnologie, Accessori, Servizi: il cuore della fiera Elettronica & Domotica: soluzioni high-tech per la navigazione Motori, Sistemi di Propulsione: area in collaborazione con Ascomac-Unimot Arredo, Design & Wellness: la qualità della vita a bordo in area Abitare il Mare Progettazione & Ingegneria: design per natanti di ogni dimensione Materiali e Applicazioni: la scelta delle materie prime e delle modalità applicative Lavorazioni e installazioni: l’area della manodopera altamente specializzata Attrezzature per la vela: accessori per la navigazione a vela Attrezzature Portuali: servizi e impianti per i porti

435 marchi hanno esposto all’edizione 2016

1.800 Aziende (+42%) hanno visitato l’edizione 2016

Focus 2017 Incontri B2B Formazione tecnica e crediti formativi Le tematiche speciali: Shipbuilding - Wellness on Board - Disability on Board

L’ufficio Promozione e Marketing si dedicherà alle attività di incoming di delegazioni estere composte prevalentemente da cantieri, studi di progettazione e importatori provenienti da paesi esteri attivi nella costruzione di yacht e super yacht, con lo scopo di organizzare incontri business to business fra gli espositori e decision makers come: manager, responsabili di uffici tecnici e di uffici acquisti. Gli incontri B2B saranno organizzati in collaborazione con ICE. Incontri B2B conTop Buyers

Formazione e crediti formativi Contenuti di alto profilo tecnico saranno oggetto del ricco panel di seminari e conferenze, con possibilità di riconoscimento di crediti formativi ai professionisti del settore soggetti a formazione continua. Nel 2016 sono stati organizzati oltre 30 eventi specializzati sia in ambito nautico che nell’utilizzo dei materiali compositi.

Le tematiche speciali Le tematiche speciali Shipbuilding Area Soluzioni rivolte alla cantieristica navale per il trasporto di massa e di merci, per le imbarcazioni da lavoro e per i mezzi nautici per la difesa. Una giornata sarà interamente dedicata all’approfondimento di tematiche inerenti a normativa, costruzione, design e tecnologia per questi settori. Disability on Board Una sfida lanciata nel campo delle soluzioni per l’accoglienza delle persone disabili a bordo di imbarcazioni e navi. Attrezzature, ausili speciali, ergonomics & design e una giornata dedicata allo studio, al design ed al quadro normativo per l’abbattimento delle barriere architettoniche sia a bordo che nelle aree portuali. Wellness on Board L’area Wellness on Board accoglie il mondo del well-being nelle imbarcazioni di grandi dimensioni con un particolare sguardo alla professionalità dei servizi correlati.

Sezione NUOVI PROGETTI ex-aequo: ITALIA Progettista: PC Design di Matteo Cappellazzo e Mattia Piro HEXO Progettisti: Calzetta Jessica, Di Bella Giuseppe, Peluso Andrea, Vicari Stefano VINCITORI MYDA 2016 Sezione LA BARCA A MISURA D’UOMO: TOHORA Progettista: Guido Maria Valtorta, Lorenzo Amato Sezione NUOVI PROGETTI: INTERIUS 46 ZERO EMISSION BOAT Progettista: Yankee Delta Studio & ECONBOARD QUALITEC TECHNOLOGY & DESIGN AWARD 2017 VINCITORE NAVIGATION LED LIGHT di 4C INNOVATION I CONCORSI PER L’INNOVAZIONE CATEGORIA ESORDIENTI CATEGORIA PROFESSIONISTI

E ancora... Installatori e Area Live Demo Installatori e Area Live Demo La rete di aziende installatrici, montatrici e di finissaggio rendono il bacino spezzino-apuo-versiliese-livornese un luogo unico al mondo per capacità realizzativa, know-how, artigianalità, tecnologia e creatività legate al diporto di alto livello. Un’area sarà dedicata al “saper fare” di queste realtà, mentre l’area live demo accoglierà dimostrazioni in tempo reale di lavorazioni, sistemi, applicazioni e funzionamenti. Reti di impresa Reti di impresa Uno strumento efficace in cui decine di professionalità diverse partecipano alla realizzazione di un’opera come il superyacht. Seatec accoglie le reti di impresa per incentivare, non solo la promozione di un singolo prodotto o servizio, ma un sistema produttivo che possa essere presentato anche a livello internazionale. Start-up Start-up Nell’area il settore più futuribile della mostra, giovani imprenditori e creativi lanciano innovative proposte di prodotto e di servizio. Lo Startup Award premia inoltre l’iniziativa più innovativa. Ecosostenibilità Ecosostenibilità Oltre ad accogliere le aziende con una particolare vocazione alla produzione di beni e sistemi green, segnalate con il marchio Greentec, Seatec tratterà il tema dello smaltimento e del lifestyle a bordo all’insegna del rispetto ambientale.

Continua la collaborazione con Continua la collaborazione con Nautica Italiana - NAUTICA ITALIANA ha inserito Seatec nel proprio piano strategico “Nautica 365” - agevolazioni riservate ai soci di NAUTICA ITALIANA per la partecipazione a Seatec - una esclusiva lounge privata per i soci durante Seatec

Media Partners Supporters