Aggiornamento Piano Protezione Civile Comunale di Chiavari Sospensioni e Procedure Chiavari 28 Settembre Sala Consiglio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Advertisements

COMUNE DI ATRANI Provincia Di Salerno 28 Agosto 2014 Sala C.O.C.
Piano Comunale di Protezione Civile
Dott.ssa Gabriella Speranza Ancona, 11 dicembre 2015.
Piano di Protezione Civile
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE.
1 MACROSTRUTTURA AREE SERVIZI SERVIZI UFFICI UFFICI Allegato A alla deliberazione Della G. M. N. 51 DEL VERSIONE 2016 COMUNE DI SCILLATO (Prov.
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
PERCORSO PARTECIPATIVO
COMUNE DI QUILIANO Servizio Protezione Civile
Marta Giambelli, Marina Morando, Eva Trasforini Fondazione CIMA
Assistenti familiari l.r. 15/15
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Strutture per il soccorso
Settore Protezione Civile
MARKETING AVANZATO - 061SF
“La Protezione civile in Liguria“
Carenza di risorse Costi della riduzione del rischio Monitoraggio
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
Ed. 6 - PIANO RIALZATO - Zone accesso consentito tessera azzurra
La pianificazione di emergenza
Visto il Decreto Lgs. 18/08/2000 n. 267;
Il Geoportale della Comunità Montana di Valle Brembana
IL PUNTO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE VETERINARIE NEL SISTEMA PROVINCIALE Paolo Masetti Resp. Protezione Civile Provincia di Firenze.
ALLERTA E ALLARME METEO: CONDOTTE DA TENERE
Vulcanismo e Terremoti
Giunta Regionale d’Abruzzo
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
I Piani di Protezione Civile
La Condizione Limite per l’Emergenza
Impresa Formativa Simulata
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL
Sindaco Segretario Generale
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Vieni insieme a noi alla primaria
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
Attività di informazione alla popolazione,
corso serale di istruzione professionale
Comitato Unico di Garanzia
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Organizzazione e attività
Avvio corsi Ambito 21 Artemisia Gentileschi
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Centro 2019 estivo parrocchiale
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con disabilità
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

Aggiornamento Piano Protezione Civile Comunale di Chiavari Sospensioni e Procedure Chiavari 28 Settembre Sala Consiglio

Si è reso necessario adeguare il Vigente Piano di Protezione Civile Comunale, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 30/01/2015, per la variazione del Sistema di Allertamento Regionale, di cui alla Delibera della Giunta Regionale n del 6 ottobre PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

Con Ordinanza n. 67 del 14/09/2016 è stato istituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) con sede presso gli Uffici della Polizia Locale, in Via Delpino piano. Telefono operativo solo a C.O.C. attivato. Centro Operativo Comunale – C.O.C. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

Il C.O.C. verrà attivato con l’Allerta Arancione e Rossa e al subentrare di una fase di Pre- Allarme, sia con Allerta Gialla vigente che senza alcun Allertamento. Centro Operativo Comunale – C.O.C. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

LE FASI OPERATIVE Le fasi operative “Attenzione, Pre-Allarme, Allarme” rappresentano l’insieme delle azioni e misure operative PIANIFICATE, che vengono attuate in risposta all’evento previsto e/o in atto, con diverse modalità. Il passaggio da una fase ad un’altra avviene a seguito: 1. delle attività previsionali (messaggistica di allerta); 2. delle osservazioni provenienti dal territorio, sia strumentali che da presidio territoriale e/o da informative provenienti da Soggetti Istituzionali. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

FASI OPERATIVE PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE ALLERTA GIALLA ALLERTA ARANCIONE ALLERTA ROSSA ATTENZIONE PRE ALLARME ALLARME STATO DI ALLERTA FASE OPERATIVA C.O.C. APERTO

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE FASI OPERATIVE

NUOVA ORDINANZA SISTEMA DI MONITORAGGIO T. RUPINARO Con apposita Ordinanza è stata approvata la modalità di Attivazione del Sistema di Allarme dell’Area a rischio esondazione del T. Rupinaro. Il Sistema sperimentale di Allarme, collegato ai pluviometri ed idrometri installati dal Comune, ha lo scopo di SALVAGUARDARE la VITA UMANA e non la messa in sicurezza di beni. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

SISTEMA DI MONITORAGGIO T. RUPINARO La Sirena dal suono Bitonale intermittente e/o il Segnale luminoso, corrisponde al messaggio di Mettersi immediatamente in Sicurezza ed adottare i seguenti comportamenti: ABBANDONARE I PIANI STRADA E SOTTOSTRADA – SALIRE AI PIANI ALTI Adottare tutte le misure di AUTO-PROTEZIONE in particolare: NON cercare di raggiungere una destinazione, ma cercare riparo presso lo stabile più vicino e sicuro ai piani alti. NON transitare su ponti, passerelle, sottopassi ed in prossimità di argini. NON scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro i beni/auto. Aiutare gli anziani i bambini e le persone con disabilità che si trovano nell’edificio a salire ai piani alti. NON abbandonare luogo sicuro fino alla comunicazione del cessate ALLARME. LO SPEGNIMENTO DELLA SIRENA NON CORRISPONDE AL CESSATO L’ALLARME PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

COSA CAMBIA CON LA NUOVA ORDINANZA SOSPENSIONI E SUCCESSIVA APPROVAZIONE PIANO STRALCIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE

ALLERTA ARANCIONE E’ sospesa l’attività della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Chiavari 2, sita presso l’Istituto Assarotti in Chiavari, Corso Millo 4. E’ sospesa l’attività del Liceo Marconi/Delpino, sito presso l’Istituto Assarotti in Chiavari, Corso Millo 4. E’ sospesa l’attività dell’ITC in Memoria dei Morti per la Patria, sito in Via Castagnola 11. Sospensione delle uscite didattiche, anche se programmate. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE SCUOLE

ALLERTA ARANCIONE Con la Comunicazione della Fase Operativa Allarme Se durante le lezioni dovesse subentrare una fase di Allarme, nessuno potrà abbandonare gli edifici fino a comunicazione di Cessato Allarme. E’ indispensabile che venga mantenuto il flusso delle comunicazioni C.O.C. – Scuole – Famiglie. Osservanza delle misure previste in ciascun piano di emergenza scolastico. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE SCUOLE

ALLERTA ROSSA Si dispone la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, ivi inclusi Asili Nido pubblici e privati. PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE SCUOLE

ALLERTA ARANCIONE PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE In Allerta Arancione e Rossa: E’ Sospesa la Raccolta differenziata dei Rifiuti, che non potranno essere depositati fuori dalle abitazioni. E’ Sospesa l’attività di spazzamento meccanico delle strade. ALLERTA ROSSA

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE Sono Vietati gli accessi: al Sottopasso di Tito Groppo, ai Sottopassi pedonali di “Marina Giulia”, Via Prandina e tra Via Luigi Risso e Via Argiroffo, alla Passerella pedonale a monte del Ponte di Via Santa Chiara. E’ Vietata qualsiasi manifestazione ludico e/o sportiva. Sono Sospesi i Mercati giornalieri rionali ed i Mercati settimanali del Venerdì. Sono Chiusi al pubblico i Parchi Pubblici ed i Cimiteri.

ALLERTA ROSSA PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE Gli abitanti nei civici e le attività commerciali - artigianali in Area a Rischio Inondazione, dovranno evitare di occupare o pernottare nei locali a piano strada, sarà Vietato occupare e pernottare nei locali sottostanti il piano strada o in locali inondabili. Per semplificare la comprensione della lettura della Carta delle Aree a Rischio Inondazione dei Piani di Bacino, all’Ordinanza è allegato l ’Elenco dei Civici compresi in tali Aree.

ALLERTA NIVOLOGICA GIALLA/ ARANCIONE /ROSSA ALLERTA NIVOLOGICA GIALLA/ ARANCIONE /ROSSA PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE RISCHIO per VENTO MOLTO INTENSO RISCHIO per MARE INTENSO e MOLTO INTENSO

Comune di Chiavari Centro Operativo Comunale (C.O.C.) Dirigente Protezione Civile - Dott. Federico Luigi Defranchi Bisso: Ufficio Protezione Civile - Geol. Francesca Battini: Segreteria Sindaco: p.c.: PEC: PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE SOSPENSIONI E PROCEDURE