La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Advertisements

1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
Progetto Interattività
Relatore Dott.ssa Caterina Pesce
Medicina gestionale di Comunità
L’organizzazione delle Cure Palliative nel territorio dell’ASL di Brescia Palazzolo s. O. - Venerdì 20 Marzo 2015 Fulvio Lonati.
LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA SOCIALE E SANITARIA NEL DISTRETTO DI LEGNANO: Percorso, obiettivi, progetti. A cura della Direzione del Distretto di Legnano.
20/09/20161 La valutazione sociale e la dimissione protetta.
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Evento formativo LA PERSONA AL CENTRO L’integrazione a garanzia della continuità delle cure Relatore Rosa Salvatico Este 20 Settembre 2016 Titolo dell’intervento.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
LA RETE DEI SERVIZI Ass. Soc. Dr
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Sacile 28 ottobre 2016 Luigino Vidotto
LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE IN TRENTINO
I percorsi intraospedalieri: dall’acuto al post acuto/ cure intermedie
Modelli di innovazione organizzativa nella filiera dei servizi per la fragilità e gli anziani nei presidi ospedlaieri per la salute del FVG e nelle ASP.
Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.)
Spunti di riflessione sull’assistenza domiciliare
Percorso cittadini disabili adulti
Corso di Formazione per Amministratori di Sostegno Volontari
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Il ruolo del fisioterapista
criteri, procedure, standard. 4 maggio 2009
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
CENTRO DECADIMENTO COGNITIVO E DEMENZE
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Finalità della CDCA La CDCA è il riferimento unico per le dimissioni complesse dei pazienti fragili (adulti e anziani) Informa e orienta sulle modalità.
Direzione delle Professioni Sanitarie
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Il territorio.
La dimissione infermieristica
L’assistenza domiciliare
Presidio Ospedaliero Ravenna
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
Carla Golfieri Unione dei Comuni della Bassa Romagna 13 maggio 2009
L’ASSISTENTE SOCIALE NEL PERCORSO DI CONTINUITÀ OSPEDALE - TERRITORIO
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Antonella Cerchierini
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Direzione delle Professioni Sanitarie
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
D. Tassinari UO Oncologia
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Unico 2009 – Esempi per la crisi
L’assistenza sociosanitaria alle persone non autosufficienti:
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 MONSELICE 15 OTTOBRE 2015 Vincenza Capuzzo Coordinatore COT – ULSS 17

2 La Centrale Operativa Territoriale È stata avviata il 01/01/2015, diventando operativa da 13/02/2015. target Attualmente il target cui il servizio si rivolge è: Persone che necessitano di cure Palliative Persone con necessità di protezione alla dimissione in età superiore ai 75 anni Persone con necessità di protezione alla dimissione in età superiore ai 75 anni il responsabile della COT Direzione dei servizi sociali e della funzione territoriale e la Direzione del Distretto Unico Attualmente il responsabile della COT è un infermiere coordinatore con laurea magistrale, e la struttura dirigenziale con cui abitualmente si rapporta è la Direzione dei servizi sociali e della funzione territoriale e la Direzione del Distretto Unico

3 Copertura giornaliera Il servizio COT viene garantito 07:30 19:30 lunedì venerdì  dalle 07:30 alle 19:30 dal lunedì al venerdì 07:30 13:30  dalle 07:30 alle 13:30 il sabato

4 Modalità di attivazione della COT Numero di accesso unico con deviazioni su cellulari di servizio Numero di accesso unico con deviazioni su cellulari di servizio Telefono Fax n. di segnalazioni ricevute % sul totale delle segnalazioni 12613,4% n. di segnalazioni ricevute % sul totale delle segnalazioni 9910,3% n. di segnalazioni ricevute % sul totale delle segnalazioni 64876,3% * I dati riportati sono una stima/effettiva rilevazione e si riferiscono al periodo 3/03/ /10/2015

5 Soggetti che possono attivare la COT n. di attivazioni % sul tot 8216% 20,60% 356% 34869% 439% 41,40% 512 Pazienti/familiari Comune MMG Ospedale Territorio Strutture Residenziali * I dati riportati sono una stima/effettiva rilevazione e si riferiscono al periodo 03/03/2015 – 21/19/2015

6 MacroAttività COT (funzioni della COT legittimate dalla DGR 2271/2013) Da chi viene segnalato il bisogno Cosa - il fare della Cot □ PAZIENTI/FAMILIARI □ COMUNE x MMG x OSPEDALE x TERRITORIO x STRUTTURE RESIDENZIALI x INFORMAZIONI x PRESIDI E AUSILI x SINGOLA PRESTAZIONE, invia valutazioni per attivazione posto letto hospice aziendale. x ATTIVAZIONE DEI PIANI ASSISTENZIALI INTEGRATI 1. raccoglie, classifica decodifica il bisogno

7 * I dati riportati sono una stima/effettiva rilevazione e si riferiscono al periodo 03/03/ /05/2015 … 22% 29% 7% 18% 23%

8 2. attiva le risorse più appropriate 3. concorrendo se necessario alla programmazione e pianificazione degli interventi trasferisce informazione programma e pianifica interventi svolge attività di monitoraggio svolge attività nel processo rendiconta alla fine del processo SERVIZIO DIMISSIONI PROTETTE □□□□□ ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA x□□□x SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE xx□□x UFFICIO PROTESI E AUSILI xx□□x MEDICI DI MEDICINA GENERALE x□□xx CONTINUITÀ ASSISTENZIALE x□□□□ ASSISTENTI SOCIALI x□□□x PUNTI UNICI DI ASSISTENZA (PUA) x□□x□ STRUTTURE PER LA RESIDENZIALITÀ TEMPORANEA x□□xx STRUTTURE PER LA RESIDENZIALITÀ DEFINITIVA x□□xx COMUNE □□□□□ ALTRO: ____________ □□□□□

9 2. attiva le risorse più appropriate 3. concorrendo se necessario alla programmazione e pianificazione degli interventi Numero di attivazioni ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (adi 2° e 3° livello) 361 SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE (Hospice) 29 UFFICIO PROTESI E AUSILI 352 MEDICI DI MEDICINA GENERALE CONTINUITÀ ASSISTENZIALE *ASSISTENTI SOCIALI 5 Assistenza infermieristica semplice 34 STRUTTURE PER LA RESIDENZIALITÀ TEMPORANEA STRUTTURE PER LA RESIDENZIALITÀ DEFINITIVA (valutazioni)82 *COMUNE ALTRO: ____________ TOTALE528 I dati riportati sono una stima/effettiva rilevazione e si riferiscono al periodo 30/9/2015

10 4. programma e pianifica gli interventi attivando i "soggetti/risorse" della rete assistenziale per l'attuazione di processi integrati e la loro standardizzazione in PDTA Cosa fa la COT ↓ ↓ caso ↓INDIVIDUAATTIVACOORDINA HA PARTE OPERATIVA VERIFICA Soggetti operativi non definiti xx□x x verifica la presa in carico Soggetti operativi indicati in piani assistenziali / documenti (esempio UVMD) x□□ x verifica la presa in carico Soggetti operativi indicati e già attivi in processi operativi (dimissioni e ammissioni protette) o PDTA □□ x verifica le attività espletate

11 5. tutela (tracciando e monitorando) le transizioni da un luogo di cura all'altro o da un livello clinico assistenziale all'altro APRE UN IDENTIFICATIVO MONITORA LA PRESA IN CARICO ACCERTATA LA PRESA IN CARICO CHIUDE L’IDENTIFICATIVO XXX

12 E’in cantiere : …. ….

Condivisione procedura 13

Informatizzazione della modalità di attivazione 14

partecipazione aggiornamento PDTA - anziano con frattura femore( es utilizzo Brass 10.. come criterio per attivare cot ) -eleggibilità e valutazioni per ospedale di comuità - partecipazione aggiornamento PDTA - anziano con frattura femore( es utilizzo Brass 10.. come criterio per attivare cot ) -eleggibilità e valutazioni per ospedale di comuità - 15

16 Costruire precorsi di dialogo ed integrazione con i servizi sociali comunali per la proggettazione di dimissione per utenti con necessità a valenza sociale

17