QUESTO LIBRO E’ MIO ! Progettazione e realizzazione di un ex libris con le classi terze Scuola secondaria di I°grado A. Toscanini a.s. 2016/2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
Istituto degli Scolopi di Firenze Scuola Primaria Materiale occorrente Classe III a.s. 2016/2017 Insegnante: Tiziana Paganelli.
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. L’EBRAISMO Ciao, io sono Samir. Sono un bambino ebreo e vi racconterò alcuni aspetti della mia religione!
PROPORZIONI, RAPPORTI, CALCOLI PERCENTUALI Prof.ssa CONCETTA MALORGIO Corso di Economia Aziendale.
IL RACCONTO GIALLO Classe 4a a.s
E-book: un’esperienza
RINASCIMENTO.
L’invenzione della stampa a caratteri mobili
Giovanni Finaldi Russo Pietro Bruno
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
LA VISTA I BAMBINI SPERIMENTANO
Forme di Stato, forme di governo
I MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA’
La bibbia.
recupero meta-cognitivo in classe
PROGETTAZIONE CONCETTUALE
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Di Laura Galioto Prof.ssa Soffini Classe 1°M
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Una pagina bianca.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
Amicizia.
Gesù parlava anche in parabole parabole.
Nozick: teoria del titolo valido
IL RACCONTO GIALLO Classe 5a a.s
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
IL GUSTO I BAMBINI SPERIMENTANO
La preghiera di un cane.
CI DIVERTIAMO CON I LIBRI !
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
13.00.
L'Insieme.
Il teatro dell’invidia: René Girard legge William Shakespeare
E-book: un’esperienza
LA BIBBIA.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Gli schemi concettuali
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Pensa a qualcosa di grande . . .
Il vigile volontario Essere vigile urbano è stato il sogno da bambino di Lorenzo. Fare turni e sorvegliare la città, mentre tutti dormono – ecco cosa significava.
La forza della comunicazione di Dio
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
11.00.
Vi siete mai chiesti quale è….. “Il vero senso delle parole“?
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
Saremo sempre con Te, Signore
LA BIBBIA.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
«Giorno della memoria»
Nozick: teoria del titolo valido
Come chicco di grano.
Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno
Attestato di merito Nome dello studente Nome della scuola
Musica: Hosanna di Dufay
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Alcuni fatti sorprendenti riguardanti la Bibbia
LA BIBBIA.
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
AC Adesione Consapevole.
Transcript della presentazione:

QUESTO LIBRO E’ MIO ! Progettazione e realizzazione di un ex libris con le classi terze Scuola secondaria di I°grado A. Toscanini a.s. 2016/2017

MINACCE… “ Il signor Tal dei Tali ”- afferma la scritta di un exlibris –“ presta ma non dona ”. “ Questo libro è mio. Il Signore Iddio ne è testimonio. Chi me lo ruba se lo prenda il diavolo”. Più semplicemente, “vada all’inferno chi si appropria dei libri altrui!”.

M A PERCHE’?? ‘PERCHE’??? Questa tranquilla abitudine di mettersi in tasca il libro di un amico, o di non restituire un volume chiesto in prestito, è vecchia come la storia della stampa e chissà perché l’appropriarsi di un volume altrui non è mai stato considerato un furto vero e proprio. Come difesa non resta altro che scrivere ben chiaro, sulla prima pagina interna, il nome del suo legittimo proprietario.

E ALLORA, COME SI FA? Per nobilitare questa funzione di “ polizia personale” e perché un nome stampato e accompagnato da un bel motto incute più timore è nato secoli fa in Germania un cartellino chiamato exlibris o ex libris. Motto: frase lapidaria nella quale è riassunto con valore esemplare e imperativo il programma di vita di una persona, ad esempio “ Carpe diem”.

DI COSA STIAMO PARLANDO? Ex libris in latino significa dai libri di. E’ un segno di proprietà, un marchio di possesso sotto forma di etichetta da applicare nel risguardo interno del volume.

MILLE E UN…EXLIBRIS L’exlibris assume forme e dimensioni diverse e illustra soggetti di vario contenuto a seconda del gusto personale del committente. Spesso sono rappresentati i luoghi cari, le esperienze di vita - come la guerra - e gli affetti.

PROCEDIMENTO XILOGRAFICO

MATRICE E STAMPA

E ADESSO NON RESTA ALTRO CHE INIZIARE: