La politica europea di Ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Advertisements

1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Gli strumenti finanziari della nuova programmazione europea per l’integrazione dell’Europa Centro Sud Orientale Battistina Cugusi CeSPI – Centro.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (≠CECA) TUTTAVIA, L’ART. 201 TCE CONCEPIVA QUESTO SISTEMA COME PROVVISORIO “LA COMMISSIONE.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Eurosportello del Veneto
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale
Slides intervento di: Roberto Zoboli
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione rispecchia il punto di vista dell’autore e. pertanto,
Ricerca ed innovazione
L'Unione Europea: un'opportunità possibile
National Contact Point MED
Greco Domenico Mandarino Barbara Sanzone Pierangelo
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
Discussione su Regione Lazio
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
La governance economica dell’UE
Lombardy Life Sciences Cluster
Alessandro Leonardi, ETIFOR Srl
La Politica Agricola Comune (PAC)
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
VII edizione del Workshop
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
La politica europea per l’Allargamento - II Dr
Pillola di Buona Pratica
Servizio Programmazione Comunitaria
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Politiche di internazionalizzazione
Carlo Bernini Carri - Maria Sassi
L’UE A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI NEL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
COMUNITARIE.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
Lifelong Learning Il contesto europeo Maria Sticchi Damiani Università di Padova 26 ottobre
Obiettivi generali Obiettivo della collaborazione tra ANPAL e ACT:
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Strategia di Lisbona, Politica di Coesione e Fondo Sociale Europeo
Programma Competitività ed Innovazione:
Contenuti corso Parte teorica: Parte applicata:
Innovazione e Produzione di Valore
TRATTATI Trattato CECA (1951)Trattato CEE (1957) Trattato Euratom (1957) Trattato «Fusione» 1965 (unifica gli organi) CEE  CE «Atto Unico» (1986): CEE.
Macroeconomia PIL cenni.
La governance economica dell’UE
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Il PO per la competitività regionale
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
Novità in tema di ammortizzatori sociali
Una Politica Digitale per l’economia
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
FIOM-CGIL Lombardia ESTA’ Economia e Sostenibilità
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

La politica europea di Ricerca Gian Angelo Bellati 22 Ottobre 2010, Venezia European Commission Enterprise and Industry

Ricerca europea : la storia fino ad oggi 1952: Trattato CECA; primo progetto Marzo 1955 1957: Trattato Euratom; creazione del Centro comune di ricerca, CCR 1983: Programma ESPRIT 1984: Primo Programma Quadro (1984-1987) 1987: Atto unico europeo – la scienza diventa una responsabilità comunitaria Secondo Programma Quadro (1987-1991) 1990: Terzo Programma Quadro (1990-1994) 1993: Trattato Unione Europea 1994: Quarto Programma Quadro (1994-1998) 1998: Quinto Programma Quadro (1998-2002) 2000: Area europea della Ricerca 2002: Sesto Programma Quadro (2002-2006) 2007: Settimo Programma Quadro (2007-2013; 2007-2011 Euratom)

Bilancio europeo 2006: 5,3 miliardi per la Ricerca

Bilancio europeo 2010

Dettaglio della quota per la Crescita e la Competitività: 50,8% per la Ricerca

R&D – Debolezze europee US Giappone Intensità di R&D (% of PNL) (3) 1.93 2.59 3.15 R&D finanziata dall’industria (%) (2) 6 63.1 74.5 Ricercatori ogni mille impiegati (FTE) (3) 5.4 9.0 10.1 Pubblicazioni scientifiche mondiali (%) (3) 38.3 31.1 9.6 Pubblicazioni scientifiche (N/milione di persone) (3) 639 809 569 Brevetti (% sul totale mondiale) (1) 31.5 34.3 26.9 Brevetti (N/milione di persone) (1) 30.5 53.1 92.6 Export High-tech sul totale delle esportazioni manifatturiere (%) (3) 19.7 28.5 26.5 Export mondiale di high-tech (%) (2) 16.7 19.5 10.6 Note: (1) 2000 data (2) 2002 data (3) 2003 data

Strategia di Lisbona La ricerca e lo sviluppo tecnologico contribuiscono agli obiettivi di Lisbona (crescita economica, creazione di posti di lavoro, protezione dell’ambiente) ed a sfide sociali quali combattere la povertà, migliorare la salute umana e la qualità della vita (GSM, remote working, sicurezza stradale, etc.)

Consiglio europeo di Barcellona Investire in ricerca almeno il 3% del PIL europeo (investimenti pubblici e privati) milioni € Contributo comunitario: significativo aumento delle risorse a disposizione

Bilancio dei programmi quadro europei 1984-2013 (Milioni di euro) NB: Bilancio in prezzi correnti.

Ricerca: colmare il divario Spesa totale in R&S, % of PNL EU-25 estrapolazione basata sugli obiettivi R&D degli SM nei loro rispettivi Piani nazionali

Perché finanziare la ricerca a livello europeo (1)? Per stimolare e coordinare risorse Acquisire masse critiche Stimolare maggiori investimenti privati Per promuovere il fattore umano Stimolare formazione e mobilità dei ricercatori Favorire le carriere scientifiche Stimolare la competizione nel settore Migliorare le capacità di ricerca Favorire l’integrazione della ricerca europea Creare una base scientifica a supporto delle decisioni politiche europee Incoraggiare il coordinamento delle politiche di ricerca nazionali Migliorare e rendere efficiente la disseminazione dei risultati

Perché finanziare la ricerca a livello europeo (2)? Aumentare le risorse disponibili per raggiungere masse critiche Stimolare, incoraggiare e promuovere l’eccellenza e le risorse umane in R&S (mobilità dei ricercatori) Migliorare l’integrazione della ricerca europea Due esempi: 1 Beneficio economico stimato : €1 in ricerca € 4/7 di ritorno (lungo termine) 2 Imprese che partecipano a programmi di ricerca finanziati dai PQ: Tendono ad essere più innovative Sono più disposte a brevettare Si impegnano in una proficua collaborazione con altre imprese e con università e centri di ricerca

Ricerca e sviluppo economico

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE European Commission Enterprise and Industry