«La solidarietà dà senso all’umanità»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
I BAMBINI IN BRASILE In Brasile i bambini abbandonati sono conosciuti come Meninos de rua. nelle città colombiane i bambini di strada vengono chiamati.
Tutte le classi del liceo scienze umane IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.
INIZIATIVE UNICEF PER I TERREMOTATI DELL'EMILIA- ROMAGNA.
HELLO! Sono Vanessa Boccia Diplomata in Interior Design IED Milano nel 2009 Libera professionista dal 2011, collaboro con diversi studi, agenzie di comunicazione,
Il sistema del welfare locale in tempo di crisi A cura del Direttore del Consorzio IRIS Annalisa Sala.
PROGETTO ES-PR.IT – Laboratorio 1.1 SOTTOGRUPPO “Mappa delle discontinuità” 09 giugno 2016.
PROGETTO ‘hermes’ IN COLLABORAZIONE CON. PREMESSA Dal decreto interministeriale del 5 agosto 1994: Dal decreto interministeriale del 5 agosto 1994: Il.
GUATEMALA.
C.E.Re.S. e Le Vele … a Segrate.
“ Molto più di un pacchetto regalo” è la campagna che Mani Tese ha realizzato dal 4 al 24 dicembre 2010 presso 48 librerie laFeltrinelli di 28 città.
Fiorella Sgallari SEFR - Seminario Rotary Foundation 1
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Associazioni Sportive Scolastiche
Giuseppe Cottolengo Giulia di Barolo Leonardo Murialdo
le nuove sfide dell’educazione giovanile
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
Risolvere i problemi globali
Un’alternativa per la tua solidarietà Un’alternativa per i tuoi bisogni.
The Clara Abbott Foundation
La mia esperienza come ostetrica Dott.ssa Antonella Novaglio
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
BCC Carugate -Agenzia Viale Sicilia, 4 - Monza
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
Legge regionale n 29/2014 In materia di VIOLENZA DI GENERE
Fare parte della soluzione
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
L’Associazione Distretto 2042
Irene Ponzo (FIERI) Accoglienza e integrazione dei rifugiati nella Città metropolitana di Torino: attività, progettualità e buone pratiche.
la spesa per i servizi sociali
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
aidWeb.org Al fianco dei malati rari e dei club
IL G.A.U. ED OCTOPUS A FAVORE DEGLI USTIONATI RELATORE: dott. Tommaso Acchiardi Presidente G.A.U ed O.C.T.O.P.US.
Progettualità comunitarie tra nord e sud un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Chi siamo L’ Associazione Sostenitori Universitari Costruttori
a disposizione di tutte le imprese
Progetto BelliGreen Progetto d’inserimento lavorativo, integrazione sociale e formazione per persone a beneficio delle misure di inserimento proposte dall’Ufficio.
Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
Progetto Alleanze Educative: Bambini Bene Comune
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Fondazione e-r per le vittime dei reati: a che punto siamo
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Iniziativa di raccolta fondi per l’a.s. 2018/2019 #tuttiascuola
Formazione e ricerca scientifica
Macro Area n. 4 Inclusione e Antidispersione
Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Dr.ssa Maria Rosa Rizzi Hospice Centro Nazaret OSMC Mestre-Venezia
Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Questo è.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Valutazione del servizio
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Conosciamoci un po’!.
Transcript della presentazione:

«La solidarietà dà senso all’umanità» NAMASTE ONLUS - www.namaste-adozioni.org

Sostegno a distanza per garantire ai bambini e ai ragazzi il diritto allo studio e alla salute. Progetti di sviluppo per aiutare le comunità che vivono in condizione di disagio.

NAMASTE opera per garantire ai bambini e ai ragazzi in condizione di povertà il diritto allo studio e alla salute. Per raggiungere questi fini privilegia come canale di intervento il sostegno a distanza.

NAMASTE realizza progetti di sviluppo, rivolti particolarmente alle donne, per aiutare le comunità che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico.

NAMASTE non ha connotazione né politica né religiosa e si ispira agli universali valori di solidarietà e rispetto per i più sfortunati nel mondo.

NAMASTE segue direttamente la realizzazione dei progetti con propri volontari, che si recano frequentemente sul posto.

NAMASTE opera nel rispetto di principi etici e solidali, garantendo ai sostenitori e ai beneficiari trasparenza e qualità nei progetti.

Attraverso il sostegno a distanza assicuriamo cure, cibo, affetto e istruzione a molti bambini e ragazzi, orfani o con problemi di disagio sociale ed economico, ospitati nelle nostre case famiglia.

Il sostegno a distanza ci consente anche di aiutare numerosi bambini e ragazzi nelle loro famiglie d’origine per coprire le necessità più immediate di cibo, salute e istruzione.

NAMASTE gestisce direttamente alcuni asili perché la cura dei più piccoli e l’educazione sono una priorità. Le nostre maestre hanno una formazione avanzata.

NAMASTE ha creato diversi centri studio (doposcuola) con l’obiettivo principale di consolidare la preparazione scolastica dei bambini e dei ragazzi.

In campo educativo il progetto «Aggiungi un posto in classe In campo educativo il progetto «Aggiungi un posto in classe!» permette il sostegno a distanza di diversi studenti indiani coinvolgendo alcune classi e scuole italiane.

NAMASTE ha progetti di aiuto anche per anziani, malati e diseredati appartenenti alle caste più basse della gerarchia sociale indiana.

NAMASTE favorisce il micro-credito alle donne, perché possano sostenersi o per l’imprenditoria femminile, perché quando si aiuta una mamma si aiuta tutta la famiglia.

NAMASTE ritiene che lo sport abbia una grande valenza formativa NAMASTE ritiene che lo sport abbia una grande valenza formativa. Abbiamo una squadra di pallavolo femminile, una maschile e due squadre di calcio.

NAMASTE gestisce diversi altri progetti, tra i quali, un dispensario medico, una cooperativa alimentare, un fondo studi superiori per ragazzi meritevoli e un fondo pronto soccorso.

NAMASTE realizza anche progetti di espressione artistica e culturale NAMASTE realizza anche progetti di espressione artistica e culturale. L’ultimo è un progetto di fotografia solidale «CLICK, piccoli fotografi grandi storie» che ha permesso a 24 ragazzi e ragazze delle nostre case famiglia di cimentarsi con il linguaggio fotografico per raccontare l’India che li circonda. Gli scatti sono raccolti in una mostra itinerante e nel libro CLICK, disponibile in cambio di una piccola donazione.

NAMASTE opera soprattutto in India del sud, Kerala e Tamil Nadu (dopo lo tsunami) ma siamo presenti anche in Nepal e Moldova e interveniamo dopo grandi emergenze (terremoto in Emilia, Nepal e ora in Centro Italia).

NAMASTE WINGS TO FLY è il nostro braccio operativo in India per la gestione dei vari progetti e del sostegno a distanza di bambini e ragazzi.

India - Tamil Nadu del sud I nostri numeri India - Kerala del sud • 7 case-famiglia per oltre 100 bambini, • 864 bambini sostenuti in famiglia • 1 “casa delle mamme” • 4 asili, 13 doposcuola, 1 centro computer • progetto “sport” (2 squadre di calcio e 2 di pallavolo) • aiuti a 200 persone (nonnine, anziani e disabili) • 600 donne impegnate nella produzione artigianale ( vestiti, quaderni, reti da pesca) e allevamento capre • 1 progetto sperimentale in campo idro-ambientale • 1 Fondo per il pronto soccorso India - Tamil Nadu del sud • 1 intero villaggio (41 famiglie/225 persone) costruito dopo lo tsunami del 2004 • 1 asilo,1 centro computer • 2 laboratori femminili (confezione uniformi e zainetti scolastici) • 1 dispensario medico per l’assistenza sanitaria gratuita • 1 cooperativa di vendita a prezzi calmierati con oltre 200 soci Nepal • Progetti generatori di reddito (oltre 600 persone): coltivazione patate, verdure in serra, allevamento polli • 95mila euro erogati per aiuti post-terremoto 2015 Moldova • 13 bimbi sostenuti in famiglia • 1 mensa dei poveri (per anziani e invalidi) • 1 asilo (sostegno alle retta mensa per bambini poveri)

Cosa posso fare io per Namaste Onlus Sostenere un bambino a distanza Coinvolgere amici, colleghi, conoscenti per sostenere insieme un progetto o un’adozione a distanza. Diventare volontario per attivare gruppi di raccolta fondi, collaborare alle attività organizzate, creare eventi di sensibilizzazione… Destinare il 5Xmille nella dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale 91153570378 Fare una donazione liberale (detraibile fiscalmente) Diventare socio

un’azienda o una società Cosa può fare un’azienda o una società per Namaste Onlus Sostenere economicamente un progetto o fare donazione liberale Attivare iniziative di co-marketing destinando parte dell’utile delle vendite all’associazione Diventare partner per eventi, campagne di comunicazione e raccolta fondi Promuovere raccolte fondi tra i propri dipendenti e i clienti anche su progetti specifici Dare visibilità all’Associazione nei propri materiali informativi, website, ecc.

La solidarietà dà senso all’umanità! NAMASTE ONORE A TE ONLUS Via Vittorio Veneto 19/3 – 40131 Bologna Telefono 051 4854448 - Cellulare 370 3523062 web: www.namaste-adozioni.org mail: namaste.onoreate@gmail.com Codice Fiscale 91153570378 La solidarietà dà senso all’umanità!