La leva operativa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli indici di bilancio – parte 2
Advertisements

1 Giulio Greco ANALISI DELLA REDDITIVITA’ E LEVA FINANZIARIA.
1 Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Analisi degli scostamenti Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Francesco Brotini
Lezione VII L’analisi del bilancio attraverso gli indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
1 STIMA DI Ke con l’utilizzo del CAPM FINANZA AZIENDALE I MODULO (CORSO A) a.a PROF.SSA ADA CARLESI a.a PROF.SSA ADA CARLESI.
Anthony, Hawkins, Macrì, Merchant © The McGraw-Hill Companies. Inc Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume 3 Sistemi di.
1 Luciano Marchi Il ruolo della Simulazione economico-finanziaria Pianificazione e Controllo Gestionale 2014.
I bilanci, di per sé, non rappresentano uno specchio ottimale delle dinamiche gestionali e dei loro risultati. GESTIONE BILANCIO INFORMAZIONI INTERPRETANDO.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
L’analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
L’analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
La Valutazione delle aziende
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
VALUTAZIONE DEL RATING
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Lezione 15 Analisi dei costi Capitolo 6 - Tutto VECCHIO LIBRO:
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Una prima analisi può essere effettuata con la percentualizzazione del conto economico Di frequente è fatto pari a 100 il valore della produzione o i ricavi.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
OBIETTIVI DELL’ANALISI DI BILANCIO
Una prima analisi può essere effettuata con la percentualizzazione del conto economico Di frequente è fatto pari a 100 il valore della produzione o i ricavi.
Lezione V-VI L’analisi del bilancio attraverso gli indici
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
Corso di Finanza Aziendale
Analisi di bilancio Prof. Michele Pizzo.
L’analisi per indici: la redditività
Corso di Finanza Aziendale
Lezione V-VI L’analisi del bilancio attraverso gli indici
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Potenzialità Economico - Strutturale
La decrescita felice Serge Latouche
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ANALISI DI BILANCIO PER INDICI”
Sesta Lezione: Come Misurare il Valore
ESSERE UN ANALISTA per un giorno !
Le analisi di bilancio.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
La Riforma Del Diritto Fallimentare
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
TOPIC 4 :: Contabilità e tasse::
Corso di Economia Aziendale
Un esempio nel settore commerciale
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Roe tree (schema DUPONT)
Rischio finanziario e rischio operativo
La valutazione degli investimenti
Le riclassificazioni del bilancio
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO LIUC.
Programmazione e controllo
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Economia politica Lezione 17
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
Programmazione e controllo
Emanuele Porazzi Emanuela Foglia COPS – Quindicesima Edizione
Caso CoScience Srl.
La Leva Finanziaria.
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
Gli indici di bilancio UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO LIUC.
Gli indici di bilancio.
Transcript della presentazione:

La leva operativa

Nell’analisi degli elementi che influenzano gli andamenti economici dell’impresa assumono rilievo alcune caratteristiche di fondo della struttura produttiva. In particolare la diversa incidenza dei costi variabili e dei costi fissi influenza il grado di variabilità del risultato dell’area caratteristica od operativa globale all’aumentare o diminuire delle vendite. I costi variabili si adeguano ai mutamenti in aumento ed in diminuzione dei volumi produttivi, in modo proporzionale o non proporzionale, concorrendo nella stessa direzione ad aumentare o ridurre il margine lordo di contribuzione (p-cvu); I costi fissi restano tali nell’ambito della capacità produttiva installata, quindi incidono sul risultato caratteristico in modo inverso rispetto alle variazioni del volume delle vendite e, quindi, del margine lordo di contribuzione.

LEVA OPERATIVA La leva operativa è definita dalla seguente formula: Sul piano della valutazione prospettica la leva operativa riflette il rapporto fra il margine lordo di contribuzione ed il risultato operativo lordo caratteristico:

Aziende: A B 4 2 120% 60% Variazione vendite +30% Vendite X X+1 Vendite 1.000 1.300 Costi variabili Cv 200 260 600 780 Margine contribuzione Mc 800 1040 400 520 Costi fissi Cf 600 200 Ro 200 440 320 Mc/Ro 4 2 Variazione % Ro 120% 60%

Aziende: A B 4 2 -120% -60% Variazione vendite -30% Vendite X X+1 Vendite 1000 700 1.000 Costi variabili Cv 200 140 600 420 Margine contribuzione Mc 800 560 400 280 Costi fissi Cf 600 200 Ro 200 -40 80 Mc/Ro 4 2 Variazione % Ro -120% -60%

Considerazioni utili: In caso di costi variabili proporzionali, un aumento delle vendite procura un miglioramento del Roc più che proporzionale e tanto più elevato quanto maggiore è la misura della leva operativa. Il contrario si verifica nel caso di una flessione delle vendite e della produzione. Le aziende con leva operativa elevata sono maggiormente sensibili alla variabilità degli andamenti congiunturali. Una leva operativa più contenuta favorisce una maggiore stabilità del risultato economico caratteristico. In presenza di costi variabili non proporzionali l’effetto leva sarà più accentuato in caso di costi variabili meno che proporzionali (rendimenti crescenti) o meno accentuato in caso di costi variabili più che proporzionali (rendimenti decrescenti).

La leva finanziaria

L’effetto leva finanziaria deriva: La leva finanziaria esprime un carattere strutturale nell’economia dell’impresa e misura il contributo del rapporto di indebitamento alla redditività del capitale proprio. L’effetto leva finanziaria deriva: dall’entità dl capitale di terzi presenti all’interno delle fonti di finanziamento, dal rapporto di indebitamento e dal confronto fra il rendimento del capitale investito realizzato dall’impresa ed il costo medio dell’indebitamento. R.O.E.= Rn = Ro x Km x Rn N K N Ro

Esempio scomposizione Roe Aziende A B C Roe 11,25 % Roa 9 % 4,5 % 16,5 % K/N 2,5 1 2 Rn/Ro 0,5 1,66667… 0,33334… ROE Roa K/N Rn/Ro Azienda A 11,25 % = 9 % x 2,5 x 0,5 Rn/Ro condiziona l’impatto dell’effetto leva sul Roe amplificandolo (azienda B) o contenendolo (aziende A e C) 22,5 EFFETTO LEVA! ROE Roa K/N Rn/Ro Azienda B 11,25 % = 4,5 % x 1 x 1,66667… 4,5 EFFETTO LEVA! ROE Roa K/N Rn/Ro Azienda C 11,25 % = 16,5 % x 2 x 0,33334... 33 EFFETTO LEVA!

Analisi temporale del ROE e delle sue determinanti ROE anno X ROE anno X+1 Variazione Azienda A 11,25 % 15 % + 3,75 % In che modo la scomposizione del ROE agevola la comprensione delle cause della sua variazione? Azienda A Roe Anno x Roe x+1 Ipotesi 1 Ipotesi 2 Ipotesi 3 11,25 % 15 % Roa 9 % 12 % 5 % K/N 2,5 3,33 2 Rn/Ro 0,5 0,67 1,5 Ipotesi 1: A parità di altri fattori la variazione del ROE potrebbe essere stata causata dalla variazione nel Roa; Ipotesi 2: A parità di altri fattori se la variazione del ROE potrebbe essere stata causata dalla variazione nel rapporto di indebitamento; Ipotesi 3: A parità di altri fattori se la variazione del ROE potrebbe essere stata causata dalla variazione nel tasso di incidenza dell’area extra-operativa; Roe x+1: Il ROE è aumentato di 3,75 per il forte miglioramento operativa che ha più che compensato la diminuzione del ROA e del K/N.

Aziende Valori A B C D K 1.200 N 200 400 K/N 6 3 Ro 120 ROA 10% Costo medio indebitamento 8% 13% Oneri finanziari 80 64 130 104 Utile ante imposte 40 56 -10 16 ROE ante imposte 20% 14% -5% 4% Imposta sul reddito 30% 12 16,8 - 4,8 Rn 28 39,2 11,2 ROE 9,8% 2,8%

Considerazioni Aziende A e B ROE > ROA. Aziende C e D ROE < ROA. Il Roe di A è superiore al Roe di B. Aziende C e D ROE < ROA. Il Roe di D è superiori al Roe di C. Aziende A e C Rapporto di indebitamento (alto) > Aziende B e D (basso) Aziende A e B ROA > oneri finanziari. Le aziende C e D ROA < oneri finanziari.

A e B presentano una leva positiva (ROA>i). Le diverse redditività delle quattro aziende dipende dall’effetto leva! A e B presentano una leva positiva (ROA>i). C e D presentano una leva negativa (ROA<i). L’effetto leva è tanto maggiore quanto più è elevato il rapporto di indebitamento. Da ciò consegue che l’azienda A è quella che trova più giovamento dall’effetto leva, mentre l’azienda C è la più danneggiata. POSITIVA SE ROA > i LEVA FINANZIARIA NEGATIVA SE ROA < i

EFFETTO LEVA EFFETTO PARATASSE: Con l’aumentare di K/N diminuisce, a parità di i, l’incidenza dell’onere sulle imposte sul reddito. Si ha uno scudo fiscale per deducibilità oneri finanziari. ROE = [ROA + (ROA – Of) × D ] × (1 – t) D N Se da un certo punto di vista gli interessi aumentando abbattono il Roe, la loro incidenza negativa è tuttavia attenuata dal fatto che sono dei componenti di reddito negativi ma deducibili. IN PRESENZA DI UNA CAPACITà DELL’IMPRESA DI REALIZZARE REDDITI SUI CAPITALI INVESTITI SUPERIORI AL LORO COSTO, L’IMPRESA TRAE VANTAGGIO DALL’INDEBITAMENTO.