Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Farmacologia della malattia di Parkinson
Advertisements

Malattia di Parkinson (M. Fasano – R. Fesce)
La fase avanzata: complicanze e terapie
La Stimolazione Dopaminergica Continua: un possibile approccio infusionale. Come? Quando? A chi? Drssa Paola Vanni UO Neurologia SGDD UO di Studio e.
Terapia farmacologica del morbo di Parkinson
Trattamento precoce della Malattia di Parkinson: Quando cominciare Con che cosa cominciare Perché.
Quale strategia nella donna con Parkinson complicato
Parkinsonismi con demenza: quadri clinici ed aspetti diagnostici
Gestione farmacologica della Malattia di Parkinson in fase avanzata
Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento, Varese
DONNE IN NEUROSCIENZE Quale strategia nella donna con Parkinson complicato? SNO, Como Aprile 2015 Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia.
La malattia di Parkinson è uguale nell’uomo e nella donna? Paola Soliveri Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta.
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA’ DI MILANO.
La Malattia di Parkinson Giulio Cicarelli. “…involuntary tremolous motion, with lessened muscolar power, in parts not in action and even when supported.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia
e Sorveglianza attiva: Come Quando e Perchè
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Analisi dei sintomi non motori in pazienti con Paralisi Sopranucleare Progressiva. P. Grassini, M. Torti, L. Vacca, F. G. Radicati, S. Pinnola, M. Casali,
Diagnosi e classificazione
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Medicina di Genere Che cosa è?
CONVEGNO Il Nucleo Alzheimer RSA come comunità che si prende cura
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
LA SCLEROSI MULTIPLA.
L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
La transizione nell’età adulta”
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
NOME: LUCIA COGNOME: EPIFANI TITOLO RELAZIONE
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Modelli intensivi di trattamento per gravi problemi di comportamento
Risultati a medio termine
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
La dose di MMF post-trapianto influenza la funzione renale: analisi preliminare del database MOST M. Salvadori, G. Corbetta On behalf of the MOST Database.
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
XALIA: studio prospettico osservazionale
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Depressione e malattie neurodegenerative
IL CONSULTORIO GENETICO
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio
Screening Oncologici: aggiornamenti
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
EFFICACIA E SICUREZZA DI ALEMTUZUMAB, ANALISI DESCRITTIVA “REAL LIFE” MONOCENTRICA DI UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA RECIDIVANTE-REMITTENTE.
S.Giannoni1, C.Pizzanelli1, C. Pagni1, FS. Giorgi1,
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
Terapia con Nusinersen nei pazienti con atrofia muscolare spinale di età adulta: discussione di dodici casi clinici. Dott.ssa G. Ricci Centro Neurologia.
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
La valutazione del profilo di rischio individuale
Questionario dipendenze comportamentali
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Transcript della presentazione:

La malattia di Parkinson al femminile Casa delle donne, Milano 28 marzo 2015 Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia Ospedale San Raffaele, Milano Università Vita e Salute

James Parkinson, 1817

MALATTIA DI PARKINSON IDIOPATICA (MP) PREVALENZA: 100/ 100.000 popolaz. generale 1000/100.000 popolazione > 65 anni ETA’ MEDIA D’ESORDIO: 58- 65 anni Prevalenza aumentata per Età Sesso M > F (1.5 :1) razza caucasica > asiatica e africana

Storia naturale: differenze di genere Prevalenza Riduzione esposizione a sostanze tossiche ambientali o trauma cranici Esordio ritardato di circa 2 anni Fenotipo tremorigeno con decorso più lento Maggior frequenza di discinesie indotte da levodopa Maggior frequenza di fenomeni di fine dose (w.o) Minor incidenza di problemi da discontrollo degli impulsi e di abuso di LD Minor incidenza di complicanze cognitive Maggior incidenza di ansia e depressione Miller, 2010; Rabin 2013

Differenze di genere: ruolo degli estrogeni endogeni Favoriscono la sintesi e il rilascio di dopamina Aggravamento pre-perimestruali Neuroprotettivo sulle cellule dopaminergiche Prevalenza Decorso Minor denervazione (DATSCAN) a parità di durata di malattia Dati contrastanti sull’uso della terapia sostitutiva in menopausa Pavon 2011, Rabin 2013 Increase off time e minor efficacia della terapia Sperimetazioni in vivo e vitro promuovono la liber di dopamina, limitano la degener, antioosidantio e favoriscono agenti neurotrofici

Effetto della progressione della malattia sulla finestra terapeutica della L-dopa Discinesie Discinesie Discinesie 3 2 1 on on on off off La risposta farmacologica ala levodopa si accorcia progressivamente nei pazienti parkinsoniani con conseguente comparsa di discinesie associate. Nei pazienti avanzati la “finestra terapeutica” e’ molto ristretta e si alternano costantemente blocchi motori con periodi di discinesia off 0 100 200 300 0 100 200 300 0 100 200 300 Obeso JA, Olanow W, Nutt JG. Levodopa motor complications in Parkinson's disease. Trends Neurosci 23 (Suppl. Basal ganglia, Parkinson's disease and levodopa therapy), S2-S7

Differenze di genere:discinesie Frequenza superiore fino a 3 volte Comparsa con latenza di tempo inferiore a parità di età, durata di m alattia e gravità Possibile azione prodopaminergica degli estrogeni I parametri farmacocinetici della levodopa sono correlati al peso corporeo A parità di dose somministrata, il minor peso corporeo consentirebbe una maggior biodisponibilità di LD Studi adattati per peso corporeo, mostrano una persistente aumentata biodisponibilità di LD> differenze nel metabolismo (?) Fattori genetici protettivi (polimorfismo del recettore DRD2) (?) Sanders-Pullman, 2003; Nicoletti, 2007

Adeguare la terapia AP negli WO evitando psicofarmaci Discinesie e WOQoL Ricadute terapeutiche: Rischi di sovra-trattamento: ATTENTA valutazione sul peso Perseguire il dosaggio minino essenziale levodopa (rischio>4mg/kg) Rischio di sotto-trattamento: Attenta valutazione degli OFF in particolare non motori di tipo «psichiatrico» Adeguare la terapia AP negli WO evitando psicofarmaci Olanow et al , 2013

MANAGEMENT della terapia in fase avanzata della PD : COMPROMISSIONE delle ATTIVITA’ della VITA QUOTIDIANA L-dopa + Carbidopa Discinesie Wearing off Eff. Collaterali non motori + Inbitori COMT + DA agonisti + Selegilina/rasagilina Levodopa REtard dosi piccole e frequenti + DA agonisti Amantadina Ridurre le dosi + farmaci sintomatici MARCATA COMPROMISSIONE NON PIU’ GESTIBILE FARMACOLOGICAM. Considerare l’opzione chirurgica/infusionale

1930-2014: la terapia chirurgica nel trattamento dei disturbi del movimento La TAC nelle procedure stereotassiche Oggi 1987 Anni 2000 Circa 60.000 pazienti trattati Circa 8/10.000 pz nuovi all’anno Più di 150 centri attivi in Europa 1976 Primo studio pilota sulla DBS

DBS: metodica Neurochirurgia sterotassica a paziente sveglio Sistema costituito da Elettrodi di Profondità connessi ad un generatore di impulsi sottocutaneo (neurostimolatore) che eroga corrente elettrica a specifici target nucleari

Effetto della DBS sulla QoL: miglioramento degli aspetti del PDQ-39 In the same controlled, multicentre trial shown on the previous slide, individual PDQ-39 domains were also scored. Among individual PDQ-39 domains, significantly better improvements occurred in the STN DBS group compared with best medication patients for mobility, ADL, emotional well-being, and stigma (p<0.001 for each).1 Improvement in bodily discomfort was also significantly better for patients receiving STN DBS (p=0.009). Reference 1. Deuschl G, Schade-Brittinger C, Krack P, et al. A randomized trial of deep-brain stimulation for Parkinson’s disease. N Engl J Med 2006; 335: 896–908. p=0,009 Variazione dal basale ai 6 mesi nei sottopunteggi PDQ-39: i valori dopo lo zero rappresentano un miglioramento, i valori prima dello zero rappresentano un peggioramento Deuschl G, et al. N Engl J Med 2006

Gender differences in disability and health-related quality of life in patients with Parkinson’s disease treated with Parkinson’s disease treated with stereotactic surgery G.M.Hariz, M. Lindbreg et al. Acta neurol. Scand. 2003 41 pazienti trattati afferenti al centro esaminatore di cui 15 femmine (36.5%) e 26 maschi (63.5%) ratio 1,73 Valutazione prima dell’intervento ed ad 11 mesi dopo l’intervento 3 pazienti non effettuano la seconda valutazione per peggioramento del quadro cognitivo già compromesso prima dell’intervento (MMSE 19-21) Effettuate 49 procedure stereotassiche

Il sesso femminile sperimenta un miglioramento maggiore Entrambe i sessi hanno significativi benefici dal trattamento chirurgico Durata e gravità di malattia maggiori nelle donne Il sesso femminile sperimenta un miglioramento maggiore nelle ADL e nella vita sociale

Gender differences in patients with Prkinson’s disease treated with subtalamic deep brain stimulation E. Accolla, E. Caputo et.al Movement Disorders 2007 Predominanza del sesso maschile Discinesie indotte da levodopa più severe prima dell’intervento nel sesso femminile; tale differenza si annulla con la stimolazione La bradicinesia appare meno responsiva sia al trattamento farmacologico che neurochirurgico nel sesso femminile L’ADL migliora maggiormente nel sesso femmminile ( M 48%, F 68%) dopo l’intervento benchè la differenza non sia significativa

Simile età, gravità e durata di malattia Gender differences in quality of life following subtalamic stimulation for Parkinson’s disease Hariz, Limousin et al Acta Neul Scand 2013 30% donne Simile età, gravità e durata di malattia Preop: minor LED, maggiori discinesie e disturbi sensitivi Postop: uguale miglioramento scale motorie; meglio le ADL nelle donne QoL Postop: solo lievemente migliorata negli uomini nel benessere fisico; molto migliorata nelle donne per mobilità, comunicazione, stigma, cognitività

Neurologia – Neurochirurgia Stereotassica Università “Vita-Salute” Centro di Chirurgia Funzionale per i Disturbi del Movimento IRCCS San Raffaele - Milano Neurologia – Neurochirurgia Stereotassica Università “Vita-Salute”

CARATTERISTICHE CLINICHE 69 pazienti affetti da Malattia di Parkinson (M/F: 43/26) Età media 61,1 (43-73) M/F 58,2/63,4 Durata di malattia 13,1 (7-23) M/F 13,12/13,07 UPDRS III OFF 45,76 (37-64) M/F 45,1/46,7 H-Y 3,02 (3-5) M/F 3,02/3,61 Miglioramento test alla levodopa = 46,4% M/F 45,6/48,3

Modificazioni cliniche a 12 mesi UPDRS III OFF vs OFF/ON 30.4% M/F 25.1/35.3 AIMS 31,3% M/F 20.7/45.3 LEDD 44.83% M/F 34.0/58.36

ADL-UPDRS II OFF 24.36% ADL-UPDRS II ON 41.0% ADL-S&E 26.3% M/F 15.3/40.1 ADL-UPDRS II ON 41.0% M/F 30.7/59.9 ADL-S&E 26.3% M/F 19.6/39.7 PDQ-39 30,1% M/F 25/32

PDQ-39 30,1% M/F 31/29 Item motori M/F 50/35 Item mentali M/F 16/35 Item supporto parentale M/F -2.2/-43,4%

PRE-DBS: OFF DRUG

PRE-DBS: ON DRUG

POST-DBS

Osservazioni contrastanti Ridotta numerosità Età e gravità di malattia alla DBS maggiori nelle donne Minor proposta alle donne Maggior difficoltà di accesso alla struttura Maggior facilità della donna a gestire la disabilità Minor richiesta di aiuto e difficoltà a riconoscere la necessità di assistenza

Considerazioni: le donne sono più «contente» Le ADL prevedono molti items legati ai lavori domestici Riduzione marcata dei disturbi sensitivi e delle discinesie Differenti aspettative rispetto ai risultati Differente capacità di convivere con i sintomi della malattia Le ADL prevedono molti items legati ai lavori domestici Riduzione marcata dei disturbi sensitivi e delle discinesie Differenti aspettative rispetto ai risultati Differente capacità di convivere con i sintomi della malattia Viene percepita come più efficace nella nel recupero dell’autopnomia

Grazie per l’attenzione