Unità di apprendimento 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trasmissione delle informazioni
Advertisements

Vincenza Ferrara dicembre 2007 Fondamenti di Matematica e Informatica Laboratorio Informatica I anno a.a
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Rappresentazione dellinformazione su calcolatore Anno Accademico 2009/2010.
La rappresentazione dellinformazione. 7-2 Digitalizzare linformazione Digitalizzare: rappresentare linformazione per mezzo di cifre (ad es: da 0 a 9)
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
RAPPRESENTAZIONE DELL'INFORMAZIONE
Che cos’è un sistema di numerazione?
Digitale!!. Musica satellite (TV GPS) Telefoni rete telefonica, internet Video (DVD)
I computer vengono utilizzati per automatizzare la soluzione di problemi di varia natura trattando le informazioni in entrata (DATI) eseguendo gli opportuni.
Informatica Lezione 1 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
INFORmazione autoMATICA
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 01/12/2015 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Rappresentazione dell’ Informazione Sistemi.
Informatica Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Fondamenti di Informatica FONDAMENTI DI INFORMATICA Domenico Talia
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
LA MATEMATICA. La matematica Cos'è la matematica? Gli insiemi I numeri naturali I numeri interi relativi I numeri razionali assoluti I numeri razionali.
Agile Group – DIEE, Università degli studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ELEMENTI DI INFORMATICA.
1 Simulazione Numerica dei Fenomeni di Trasporto Necessità di introduzione dei tensori  11  12  13  23  21  22 Vogliamo descrivere in un modo che.
1 Sistemi di numerazione. 2 Sistemi di numerazione posizionali posizionali Sistemi di numerazione posizionali: base La base del sistema di numerazione.
NUMERI ed ERRORI MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
Rappresentazione dell’ Informazione Digitale e Binario
NUMERI E E CARATTERI IN BINARIO
Creare e modificare suoni
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Sistemi Elettronici Programmabili
IL CONVERTITORE A/D Scheda di conversione analogico/digitale a 24 bit
Prova d’Esame: selezione di domande
Rappresentazione dell’ Informazione Informazione e Comunicazione
Unità di apprendimento 1
La rappresentazione delle informazioni
Comunicare come e perché
CRITTOGRAFIA Per crittografia si intende la protezione delle informazioni mediante l'utilizzo di codici e cifre. La crittografia è un componente fondamentale.
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
GLI INSIEMI Prof.ssa Maura Roberta Orlando
Dal problema al processo risolutivo
Unità di apprendimento 7
Mezzi trasmissivi I mezzi trasmissivi utilizzati nelle reti di calcolatori si suddividono attualmente in tre categorie mezzi elettrici onde radio detti.
JAVA usa una rappresentazione in VIRGOLA MOBILE
Informatica A.A. 2016/17 Prof. Italo Epicoco
Corso Misure Meccaniche e Termiche 1 Esercitazione in Classe:
Corso Misure Meccaniche e Termiche 1 Esercitazione in Classe:
La codifica dell’informazione
Le differenze tra la carta e il digitale
Rappresentazione dei Numeri
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
A/D seconda parte.
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Programmare.
Progettazione concettuale
Gli automi.
Il sistema di numerazione decimale
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
TEORIA ELEMENTARE DEGLI INSIEMI.
Corso di Informatica Applicata Introduzione
Concetti base 1.1.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Definizione di linguaggio di programmazione
Sistemi Digitali.
Come viene misurata la Memoria di un Computer?
Le 4 operazioni.
Le 4 operazioni.
Array e Stringhe Linguaggio C.
Algoritmi.
ALGORITMO E’ una successione finita di passi che consente di risolvere tutti i problemi di una classe e di determinare il risultato. Caratteristiche: Finito.
Transcript della presentazione:

Unità di apprendimento 1 Il computer

Unità di apprendimento 1 Lezione 4 Digitale e binario

In questa lezione impareremo: la differenza tra segnale analogico e digitale la differenza tra digitale e binario il bit, il byte e la codifica binaria a rappresentare i dati alfabetici

Analogico e digitale In natura tutte le grandezze fisiche sono rappresentate in formato continuo, cioè variano crescendo e decrescendo. La loro rappresentazione grafica in funzione del tempo viene descritta “senza staccare la penna” dal foglio

Analogico e digitale Con segnale analogico si indica la rappresentazione o la trasformazione di una grandezza fisica tramite una grandezza analoga che bene la descrive

Analogico e digitale È possibile effettuare dei “rilievi” parziali di un segnale analogico prelevando a particolari istanti di tempo (campionamento) il valore del segnale stesso.

Analogico e digitale Si effettua così un’operazione di discretizzazione del segnale Si passa da un insieme infinito di valori a un insieme discreto Tipicamente i segnali tempo-discreti hanno istanti equidistanziati in cui vengono campionati

Analogico e digitale Segnale tempo-continuo: segnale il cui valore è significativo (e può variare) in qualsiasi istante di tempo.

Analogico e digitale Segnale tempo-discreto: segnale il cui valore ha interesse solo in istanti di tempo prestabiliti, generalmente equidistanziati.

Analogico e digitale Se manteniamo il valore letto per tutto l’intervallo di tempo finché non effettuiamo una successiva lettura, otteniamo un segnale come quello riportato nella fi gura

Analogico e digitale Il segnale è composto da un’onda rettangolare a scalini Abbiamo fatto la digitalizzazione del segnale Abbiamo trasformato un segnale analogico in un segnale digitale

Analogico e digitale Esempio: su un display vengono visualizzate le cifre, che sono numeri interi, mentre nell’orologio analogico abbiamo la lancetta che si muove.

Analogico e digitale Definizione Il segnale è detto digitale quando i valori utili che rappresentano una grandezza fisica sono discreti (finiti).

Analogico e digitale Nella lingua italiana il termine digitale è sostituito dalla parola numerico, cioè che viene rappresentato con uno (o più) numeri. Il passaggio da segnale analogico a digitale è chiamato digitalizzazione Un elaboratore digitale per trattare i dati analogici li deve ricevere in formato digitale

Analogico e digitale Schema di un convertitore A/D e D/A

Digitale o binario? Un calcolatore elettronico è costituito da circuiti digitali che realizzano operazioni tra segnali elettrici che assumono solo due valori I segnali possono ammettere solo due stati distinti E’ necessario codificaare i valori digitali utilizzando solo due simboli.

Digitale o binario? Un calcolatore tratta diversi tipi di informazioni: dati alfabetici (o alfanumerici, cioè simboli lessografici); dati numerici (o numeri); dati multimediali (immagini, suoni e filmati).

Digitale o binario? È necessario rappresentare ciascuno di essi mediante un meccanismo di codifica specifico per ogni tipologia di dato. Con il termine codifica intendiamo il processo che assegna un codice univoco a tutti gli oggetti di un insieme predefinito utilizzando un insieme di simboli chiamato «alfabeto».

Digitale o binario? I simboli 0 e 1 prendono il nome di bit, una contrazione di binary digit Spesso si usano parole di 4 bit o nibble 8 bit o byte Con 1 bit è possibile rappresentare due informazioni: una associata al valore 0 ed una associata al valore 1

Digitale o binario? Esempio Con tre bit posso rappresentare 8 informazioni differenti: Il numero 8 è ottenuto da 23 : 2 : base 3 : numero di bit 000 100 001 101 010 110 011 111

Digitale o binario? Bisogna prestare attenzione a non confondere digitale con binario Nella vita quotidiana sono utilizzati «erroneamente» come sinonimi: con digitale indichiamo un sistema discreto, cioè descritto da valori non continui con binario si intende una codifica che utilizza un alfabeto di rappresentazione di due simboli

Codifica in bit o binaria L’utilizzo di un sistema binario trova motivazioni di carattere tecnologico: due sono gli stati di carica elettrica di una sostanza; due sono gli stati di polarizzazione di una sostanza magnetizzabile.

Codifica in bit o binaria Nella trasmissione dei segnali i due stati possono essere rappresentati con: passaggio/non passaggio di corrente in un conduttore passaggio/non passaggio di luce in un cavo ottico E’ “comodo” rappresentare il “mondo” in binario!

Codifica in bit o binaria Si possono rappresentare qualunque informazione utilizzando due soli valori Vediamo come rappresentare un mazzo di carte da scopa: i quattro semi con due bit le 10 carte con 4 bit

Codifica in bit o binaria Quindi ogni carta viene codificata con 6 bit Ad esempio: il 7 di quadri viene codificato con 011101 il 4 di picche viene codificato con 010011 il 2 di fiori viene codificato con 001010 il 9 di cuori viene codificato con 100100

Rappresentazione dei dati alfabetici Con dati alfabetici intendiamo: i 26 caratteri dell’alfabeto anglosassone (moltiplicato per due poiché sono necessarie sia le maiuscole sia le minuscole) le dieci cifre numeriche le parentesi e gli operatori un insieme di caratteri particolari composto dalla punteggiatura, dalle lettere accentate ecc.

Rappresentazione dei dati alfabetici Tutti questi elementi possono essere codificati usando 7 bit (27 = 128). Il metodo di codifica più diffuso tra i produttori di hardware e di software prende il nome di codice ASCII (American Standard Code for Information Interchange). Sebbene 7 bit siano sufficienti per codificare l’insieme di caratteri di uso comune, il codice ASCII standard utilizza 8 bit, il primo dei quali è sempre 0.

Rappresentazione dei dati alfabetici Tabella del codice ASCII

Rappresentazione dei dati alfabetici Unicode È il nuovo standard utilizzato in Internet: l’ASCII non può rendere tutti i caratteri accentati delle lingue europee e men che meno quelli dell’arabo, ecc. Per questi motivi si è passati prima all’ASCII esteso a 8 bit e poi a Unicode 16 bit (2 byte) con 216 possibili codici, ovvero 65.536 possibilità. Da 0 a 255 corrispondono ai codici ASCII.

ABBIAMO IMPARATO CHE...