Nativi Americani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PELLEROSSA.
Advertisements

I Nativi Americani.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Diverse forme di agricoltura Da Marco Aiello Alisena Antonio Sciacca Antonio.
LE ISOLE HAWAII. L'America settentrionale è terra madre di principalmente due stati, ossia gli U.S.A. e il Canada. Un piccolo stato federato degli U.S.A.
La cucina croata è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Croazia. Come cucina è molto simile a quella italiana ed è proprio per questo conosciuta.
I nativi americani..
Martina Bisi.
                    NATIVI AMERICANI Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima.
Il Provolone Del Monaco
I NATIVI AMERICANI Le tribù indiane d'America si devono intendere le uniche popolazioni veramente americane della storia poiché furono loro a scoprire.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
I FIORI DI AQUILEGIA.
L’Atomo e le Molecole.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA CULTURA DEL BREAKFAST (parte 1)
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
Lavoro di Chiara Libertella 3B
SALMONI.
Il Cristianesimo.
Una Miscela Delle Identita
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
Liceo Statale “Regina Margherita”               GIORNATA EUROPEA DEL DIALOGO INTERCULTURALE 28/09/2017        
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
America meridionale fisica
I ragazzi della scuola di Visso
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
Gli strumenti a percussione idiofoni
I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza.
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Purificazione nella tradizione europea.
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Venezuela.
Carli Willis Danielle Morrissey Indy Rajan Jennifer Zhou
LA BIBBIA.
LA SPAGNA.
ISLANDA.
Canada.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
L’Atomo e le Molecole.
L’Atomo e le Molecole.
USA United States of America.
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
LA BIBBIA.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
DALLE PRATERIE ALLE RISERVE
L’ATLANTE DEL CIBO.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
La Bibbia.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
L’Atomo e le Molecole.
Il Cacao: cenni storici
.. POSIZIONE ● Il Paese è situato a nord dell'equatore. Esso è il settimo Stato più grande del mondo con una superficie totale di km². L'India.
LA BIBBIA.
DROGA.
L’America.
L’Atomo e le Molecole.
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
La forma impersonale Ioanna Tyrou
I QUECHUA.
Transcript della presentazione:

Nativi Americani

Con l'espressione nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti. Il termine "Indiani d'America" (o anche chiamati "Pellerossa") era utilizzato per indicare i nativi americani. Nei paesi di lingua spagnola dell'America Latina si usa prevalentemente il termine "indios" mentre negli Stati Uniti d'America, si usa l'espressione "indiani d'America". L'uso del termine "indiano" si deve a Cristoforo Colombo.

Religione Musica e arte La religione più diffusa è conosciuta con il nome di Chiesa nativa americana. È una chiesa che unisce elementi dello spiritualismo nativo provenienti da un numero di differenti tribù con elementi simbolici tipici del Cristianesimo. Il suo rito principale è la cerimonia del peyote. Molto della cultura indiana americana si è andata mischiando ai simboli cattolici invasori. Nella parte sud-occidentale degli Stati Uniti d'America, specialmente nel Nuovo Messico, il Cattolicesimo portato dai missionari spagnoli e la religione nativa è piuttosto comune; i tamburi, i canti e le danze dei Pueblo sono regolarmente parte della Messa. Musica e arte La musica dei nativi americani è monofonica anche se ci sono notevoli eccezioni. La musica nativa tradizionale prevede i tamburi con altri strumenti, anche se i flauti vengono impiegati da alcuni gruppi. La tonalità di questi flauti non è molto precisa e dipende dalla lunghezza del legno usato e dalla grandezza della mano del suonatore. La forma più diffusa di musica pubblica tra i nativi americani negli Stati Uniti è il pow-wow. Le sonorità dei nativi americani sono state riprese anche da molti artisti di musica pop e rock, come ad esempio Robbie Robertson (The Band, con Bob Dylan) originario di madre indiana. L'arte dei nativi americani costituisce una categoria importante nel panorama dell'arte mondiale. Il contributo dei nativi americani include stoviglie di terracotta, gioielli, vestiti, sculture.

Bevande nativi americani La bevanda nera o bianca era una bevanda rituale prodotta dai Nativi americani degli Stati Uniti del sud-est come i Muscogee, si pensa che venisse preparata dalle foglie arrostite e gli steli di Ilex Vomitoria (comunemente nota sul luogo come Yaupon Holly) una pianta originaria delle coste atlantiche e del Golfo anche se si potrebbe trattare di un miscuglio di altre radici ed erbe, non esistono certezze assolute a riguardo. Bevande nativi americani Bevande a base di Yaupon che contengono caffeina vennero usate come sostituto del caffé e del thé dai coloni sotto il nome di Cassine o cassina, quest'ultimo termine deriva dal nome Timucha che sta per Ilex Vomitoria, possedeva proprietà capaci di provocare il vomito. Prima del diciannovesimo secolo la bevanda nera veniva consumata durante le deliberazioni giornaliere dei consigli di villaggio oltre che in tutte le riunioni di consiglio importanti, infatti, Caddo, Muscogee, Cherokee, Choctaw e altri popoli indiani americani del sud-est di Woodlands bevevano questa "pozione" per la purificazione. La bevanda nera veniva preparata dai funzionari del villaggio e servita in tazze comuni spesso chiamate tazze shell: nei consigli per servire la bevanda nera si eseguiva un rigido codice di importanza, per non offendere nessuno, cominciando da quelli più in vista i quali bevevano grandi quantità di questa sostanza per provocarsi il vomito purificandosi il corpo. tazza shell

Com’era dolce com’era dolce il mondo alla sua nascita per lungo e per largo sulla terra, la nostra nonna, si stendeva il verde riflesso del suo mantello e i profumi che si innalzavano erano cosi dolci da respirare Hochañgara(Winnebago)

C’è una voce quassù Tin-ne-á́h(Apache) Thona! Thona! é la voce del tuono. Tra le nuvole scure risuona e risuona La voce che abbellisce la terra, la voce dall’alto tra le nuvole scure la voce che abbellisce la terra. Tin-ne-á́h(Apache)

Alimentazione nativi americani Le tribù native situate sulla costa del Pacifico facevano delle feste chiamate "potlatch" tutte le volte che avevano avuto fortuna nella caccia; questo perché come tradizione si doveva dividere la fortuna avuta così che nessuno rimanesse senza mangiare inoltre era l'occasione per fare una festa dove divertirsi. Dopo diversi giorni quando gli invitati partivano portavano via anche tutti gli avanzi di cibo usandolo per il viaggio di ritorno. Queste cene potlach hanno cambiato il nome in pot luck per i bianchi che altro non sono che frequenti ritrovi sociali nell'America rurale. Il luogo dell’incontro è di solito la sala parrocchiale o il refettorio della scuola; i vari piatti vengono messi su un tavolo, e poi assaggiati, confrontati e gustati da tutti. Anche lo sciroppo d'acero è un insegnamento degli indiani d'America che passò ai coloni i quali appresero come incidere la corteccia per farne uscire il nettare nel giusto periodo dell'anno. La zuppa di granturco e quella di molluschi sono tuttora le minestre preferite nel New England. Infine, sembra che anche la gomma e il tabacco, derivino dagli indiani americani, i quali erano anche dei bevitori. Alcuni bevevano una birra leggera fatta con il granturco, le patate e le noccioline; in certi mesi, lungo la costa orientale, si beveva un particolare vino d’uva selvatica. Per il resto dell’anno, quelle tribù ricorrevano a bibite ottenute facendo bollire nell’acqua zenzero, cannella, sassofrasso ed altre erbe aromatiche.

Russo Rosamaria 3AS