Rapporto giuridico contributivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rapporto giuridico contributivo
Advertisements

Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
1 Improving Effectiveness in Social Security Prof. Gennaro Olivieri IESS – Intermediate Workshop Rome - 27 th of November, 2015.
AMMORTIZZATORI SOCIALI Camera del Lavoro di Alessandria 1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 24 Giugno 2016.
PENSIONI DI VECCHIAIA Requisito contributivo – A decorrere dal 1° gennaio 2012, i soggetti in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 possono.
Il contratto di lavoro part-time
“Come leggere la Busta Paga”
Cristofori + Partners s.s.t.p. – Milano Torino Verona
LA RETRIBUZIONE.
COSA E’ CAMBIATO E COSA CAMBIERA’ PER I MEDICI E GLI ODONTOIATRI
Aggiornamento con la legge di stabilità 2017 n. 232/2016
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
Le politiche pensionistiche
LE RAGIONI DELLA RIFORMA
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
L’evoluzione del sistema pensionistico in Italia
Riforme della Previdenza Argomenti
Quali sono le strade percorribili?
La Somministrazione Cassetto Giuridico aggiornato al 5 ottobre 2016.
Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso
APE VOLONTARIO DPCM 8 SETTEMBRE 2017.
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
AMMORTIZZATORI SOCIALI
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto della sicurezza sociale
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
Rapporto giuridico contributivo
La convenienza ad aderire dipende:
Ordinamento sindacale
INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE (EX MATERNITÀ FACOLTATIVA) PER LAVORATRICI E LAVORATORI DIPENDENTI Aggiornato alla Circolare INPS n. 40 del 23 febbraio.
Riforma Monti PONTE A BARGI 23 FEBBRAIO 2012 SEMINARIO PREVIDENZA
IL SISTEMA PENSIONISTICO E LA SUA EVOLUZIONE
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
“Come leggere la Busta Paga”
Quando il Medico e l'Odontoiatra
A COSA SERVE LA PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE?
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE.
Whistleblowing nel settore privato: evoluzione normativa e temi aperti
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
L'ENPAF eroga prestazioni pensionistiche a favore degli iscritti e dei loro superstiti prestazioni assistenziali in caso di situazioni bisogno economico.
LE RAGIONI DELLA RIFORMA
Il sistema pensionistico
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - CUMULO
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Quali sono le strade percorribili?
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
Il cumulo DEI PERIODI ASSICURATIVI ai fini pensionistici
RIASSUNTO DI USO COMUNE
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
Il regime previdenziale forense
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
RAPPORTI TRA CONTRATTI COLLETTIVI
Garanzie normative e contrattuali
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LE PENSIONI IN ITALIA.
TOTALIZZAZIONE (art. 1, comma 76, legge 247/07)
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

Rapporto giuridico contributivo Mutamento del rapporto contributivo dal sistema assicurativo-previdenziale al sistema di sicurezza sociale: dal rapporto trilaterale al rapporto doppio bilaterale Conseguenze giuridiche: indisponibilità dei contributi da parte del lavoratore; automaticità delle prestazioni.

Il rapporto contributivo (sistema assicurativo) Ente gestore Datore Contributi Rapporto di lavoro Prestazioni lavoratore

Il rapporto contributivo 1 Ente gestore Datore Contributi Rapporto di lavoro lavoratore

Il rapporto contributivo 2 Datore Ente gestore Rapporto di lavoro Prestazioni lavoratore

Il sistema di finanziamento Sistema a capitalizzazione: i contributi sono capitalizzati; le prestazioni sono rendimenti del capitale accumulato. Sistema a ripartizione: i contributi versati dai lavoratori attivi sono utilizzati dall’ente per finanziare le prestazioni in essere

A capitalizzazione: i contributi devono essere stabiliti considerando la redditività degli investimenti nel lungo periodo A ripartizione: i contributi devono essere stabiliti considerando il fabbisogno corrente (le prestazioni erogate)

L’imponibile contributivo Il concetto di retribuzione omnicomprensiva: tutto ciò che viene erogato non solo “a causa” ma “in relazione al rapporto di lavoro”, con esclusione di alcune voci. La riforma del 1997: verso l’unificazione con l’imponibile fiscale. L’aliquota aggiuntiva a carico del lavoratore: 1% per la retribuzione eccedente €46.123 Il problema della unificazione dei contributi versati in diverse gestioni: totalizzazione e ricongiunzione

2114 c.c. Le leggi speciali [e le norme corporative] determinano i casi e le forme di previdenza e di assistenza obbligatorie e le contribuzioni e prestazioni relative.

2115 c.c. Salvo diverse disposizioni della legge [o delle norme corporative], l'imprenditore e il prestatore di lavoro contribuiscono in parti eguali alle istituzioni di previdenza e di assistenza . L'imprenditore è responsabile del versamento del contributo, anche per la parte che è a carico del prestatore di lavoro, salvo il diritto di rivalsa secondo le leggi speciali. È nullo qualsiasi patto diretto ad eludere gli obblighi relativi alla previdenza o all'assistenza.

2116 c.c. Le prestazioni indicate nell'articolo 2114 sono dovute al prestatore di lavoro, anche quando l'imprenditore non ha versato regolarmente i contributi dovuti alle istituzioni di previdenza e di assistenza, salvo diverse disposizioni delle leggi speciali [o delle norme corporative]. Nei casi in cui, secondo tali disposizioni, le istituzioni di previdenza e di assistenza, per mancata o irregolare contribuzione, non sono tenute a corrispondere in tutto o in parte le prestazioni dovute, l'imprenditore è responsabile del danno che ne deriva al prestatore di lavoro.

Art. 1886 Assicurazioni sociali. Le assicurazioni sociali sono disciplinate dalle leggi speciali. In mancanza si applicano le norme del presente capo. [Capo XX, dell’assicurazione]

Il massimale contributivo Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile previsto dalla L. n. 335/1995, per i lavoratori iscritti successivamente al 31.12.1995 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con il sistema contributivo, rivalutato in base all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall’Istat nella misura dello 0,20%, è pari, per l'anno 2016, a € 100.323,52, che arrotondato all’unità di euro è pari a € 100.324,00

Il minimale contributivo “la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni, stabilito da leggi, regolamenti, contratti collettivi stipulati dalle oo.ss. maggiormente rappresentative sul piano nazionale, ovvero da accordi collettivi o individuali qualora ne derivi una retribuzione di importo superiore a quello previsto dal contratto collettivo”. 1, co. 1, del D.L. n. 338/1989, convertito in L. n. 389/1989 Indisponibilità della contribuzione: 2115, co.3

Interpretazione autentica “in caso di pluralità di contratti collettivi intervenuti per la medesima categoria, la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi previdenziali e assistenziali è quella stabilita dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative nella categoria" (art. 2, co. 25, L. n. 549/1995).

Il minimale contributivo In ogni caso la contribuzione minima giornaliera non può essere inferiore al 9,5% della pensione mensile minima. (Artt. 7, 1° comma l.n. 638/1983 e 1, 2° comma l.n. 389/1989) Pensione minima (2016): €501,89 Retribuzione minima giornaliera imponibile: €47,68 Part-time: € 47,68 x 6 /40 = € 7,15/h

L’anzianità contributiva Il numero dei contributi settimanali da accreditare annualmente, ai fini dell’accesso alle prestazioni previdenziali per le quali è previsto un requisito contributivo, “è pari a quello delle settimane dell’anno stesso retribuite o riconosciute in base alle norme che disciplinano l’accreditamento figurativo, sempre che risulti erogata, dovuta o accreditata figurativamente per ognuna di tali settimane una retribuzione non inferiore al 40% dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al primo gennaio dell’anno considerato”; dunque, l’accreditamento di una settimana è subordinato alla percezione di una retribuzione non inferiore a 200,76 Euro.

Esempio Retribuzione oraria €3,50 Part time 20 h 3,50 x 20 = €70 3 settimane di lavoro= €210 = 1 settimana contributiva.

Anzianità assicurativa/contributiva La funzione dell’anzianità assicurativa/contributiva (an e quantum delle prestazioni) Il requisito dell’attualità contributiva

Disponibilità della contribuzione Un antecedente storico: previsione della l.243/2004 sul c.d. “superbonus”. I problemi relativi alla disponibilità dei contributi da parte del lavoratore: e il 2115? Contribuzione previdenziale e contribuzione per i fondi complementari

L’omissione contributiva L’automaticità delle prestazioni Prescrizione “pubblicistica” dei contributi Risarcimento del danno e azione ex art.13 l.1338/1962