Associazione culturale filosofica «Stregati da Sofia»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZATO DA GIORNO 28 MAGGIO 2002, 0RE 17.00
Advertisements

Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
RIFORMA SECONDARIA DI 2° GRADO COME CAMBIANO GLI INDIRIZZI
La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per lOrientamento e la Formazione.
Rapporto Finale ELAB. N. 1 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO
PIANO DELLE ATTIVITA’ “I CICLOPI” Associazione Culturale per la promozione e lo sviluppo dei saperi Norma (LT) Via Circ. Antica Norba, 2 PIANO.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
RELAZIONE ATTIVITA’ 31 marzo – 22 dicembre 2016
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
La riforma del lavoro ha un anno. È tempo di parlarne con la città. Intervengono: Vincenzo Martino - Vice Presidente Nazionale AGI Andrea Del Re -
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Festa di Avvenire Promossa dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina
POLO LINGUISTICO A. MANZONI
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il.
CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
Organigramma Aziendale
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
La Scuola incontra La Ricerca
BENVENUTI al LICEO MARIE CURIE “lavoriamo per la
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
Maria Principia Chiechi
La Scuola incontra La Ricerca
ORGANIGRAMMA PARCO ADAMELLO-BRENTA
AICQ Nazionale: Una proposta di Alternanza Scuola Lavoro
"Alternanza day" 21 dicembre 2017 ore 10:30
Simposio “…perché il mondo abbia la Vita in abbondanza…”
ISTITUTO SUPERIORE STATALE
PROGETTO #scienza&lab
Centro Provinciale istruzione adulti N ° 5 lazio
La Scuola incontra La Ricerca
La Scuola incontra La Ricerca
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017
La Scuola incontra La Ricerca Liceo Scientifico E. Fermi di Aversa
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
Campionati Studenteschi 2015/16
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Liceo Artistico Statale “San Leucio” – A.S
PROGETTO #scienza&lab
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
Dirigente Scolastico Amneris Vigarani Assistenti Amministrativi
La Scuola incontra la Ricerca
La Scuola Incontra La Ricerca
La Scuola Incontra La Ricerca
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Liceo st. carlo lorenzini pescia
Sala Congressi, Hotel Nettuno
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
PROVINCIA DI COSENZA SPORTELLO AL SERVIZIO DEI SUAP
Sabato 16 marzo 2019.
PER VIVERE IN UN AMBIENTE: MUOVERSI ACCORGERSI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PRATO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
VISO ESPRESSIONI EMOZIONI…
Erasmus e l’internazionalizzazione: perchè crederci?
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
Allievi …che ci hanno lasciato
Transcript della presentazione:

Associazione culturale filosofica «Stregati da Sofia» Consiglio Direttivo: Carmen Caggiano Teodolinda Cennamo Donato Faiella Patrizia Pepe Marina Ricci Teresa Simeone Piera Zampelli Maria Zarro Presidente: Carmela D’Aronzo Vice Presidente: Giovanni Casertano Comitato Scientifico: Paolo Amodio Ermannno Bencivenga Remo Bodei Umberto Curi

Oltre il direttivo… Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcino (Prof. Ordinario – Unisannio) Prof. Mario de Nicolais (Liceo Classico P. Giannone) Prof.ssa Francesca Russo (I.I.S.A.M. de’ Liguori) Prof.ssa Patrizia Della Camera (Liceo Scientifico G.Galilei – A. Vetrone) Prof. Angelo Mancini (I.I.S. Telesi@) Prof. Giovanna Ruggiero (Istituto E, Fermi- Montesarchio) Prof.ssa Annalisa Cervone (G.B. De La Salle) Prof. ssa Margherita Espresso (Istituto A. Lombardi – Airola) Prof. ssa Pina Polletta (Istituto Morcone) Prof. Giulio Calandro (Liceo Artistico) Prof.ssa Livia Direttore (Istituto Alberghiero - Le Streghe) Prof. Arturo Iengo (Istituto Alberghiero - Le Streghe)

Enti Sostenitori Università degli Studi del Sannio, Magnifico Rettore De Rossi Camera di Commercio di Benevento, Presidente Antonio Campese

2° Festival della Filosofia del Sannio Magia, Fortuna e… I Relatori

Prof. Massimo Recalcati «La forza del Desiderio» 20 Gennaio 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Scrittrice Dacia Maraini «Chiara Di Assisi. Elogio della disobbedienza» 3 Febbraio 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Prof. Giovanni Casertano «Si può essere coraggiosi per viltà» 18 Febbraio 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

«Il significato del Coraggio in tempi bui» Prof. Zygmunt Bauman «Il significato del Coraggio in tempi bui» 24 Febbraio 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Prof. Paolo Amodio «La volontà di sapere e il coraggio di dire. La nascita della libertas philosophandi nel Moderno» 2 Marzo 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

«Coraggio, orrore e pietà in guerra» Prof. Remo Bodei «Coraggio, orrore e pietà in guerra» 7 Marzo 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Prof. Umberto Curi «Sapere Aude» 9 Marzo 2016 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

I Partecipanti 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Università degli studi del Sannio - Benevento Rettore: Prof. Filippo de Rossi 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo Classico «P. Giannone»– Liceo Artistico - Benevento Dirigente Scolastico Prof.ssa Norma Fortuna Pedicini 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo Scientifico- Gaetano Rummo - Benevento Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresa Marchese 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo Scientifico - G. Galilei A. Vetrone- Benevento Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia Ermelinda Pedicini 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo Scientifico - Enrico Fermi - Montesarchio Dirigente Scolastico Prof.Giulio De Cunto 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo Scientifico- Don Peppino Diana- Morcone (BN) Dirigente Scolastico Prof.ssa Marina Mupo 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Istituto Magistrale - Guacci- Benevento Dirigente Scolastico Prof.ssa Giustina Mazza 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato I.I.S.A.M- de’ Liguori- Sant’Agata dei Goti (BN) Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rosaria Icolaro 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato I.I.S.- Telesi@- Telese (BN) Dirigente Scolastico Prof.ssa Domenica Di Sorbo 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Istituto Paritario- G.B. De La Salle- Benevento Direttore Prof. Nicola Cocchiarella 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Istituto Alberghiero- Le Streghe- Benevento Dirigente Scolastico Prof. Luigi Mottola 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Liceo «Lombardi» Di Airola Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilina Cirillo 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per aver Partecipato Conservatorio Statale di Musica- Nicola Sala- Benevento Direttore Prof. Giuseppe Ilario 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio I Partner

Grazie di aver collaborato Maestro Antonio Frusciante Maestro Mario Mascia Maestro Italo Mustone Maestro Angelo Pescatore 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Compagnia di Balletto di Carmen Castiello 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Concert Music Benevento 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Ristorante Boda de Ciondro 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Hotel President - Benevento 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Giovanni Palmieri 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Service Concert Music 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie di aver collaborato Graziano Forgione per il video 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO «Il coraggio è una virtù, soprattutto dei giovani per aiutare a cambiare questo mondo. (…) «il mondo ha bisogno di giovani coraggiosi che si muovano, non che siano fermi. pensione” «Non abbiate paura –non lasciatevi rubare la speranza. La vita è vostra! È vostra per farla fiorire, per dare frutti a tutti. L’umanità ci guarda e guarda anche a voi in questa strada di coraggio. (…) 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio

Grazie per il contributo morale e per la partecipazione Prefettura di Benevento – dott.ssa Paola Galeone e dott.ssa Maria De Feo Provincia di Benevento – dott. Claudio Ricci e dott.ssa Elsa Martinelli Il Comune di Benevento – Sindaco Ing. Fasto Pepe Assessore alla Cultura Avv. Raffaele Del Vecchio. 2° Festival della Filosofia del Sannio Coraggio