Cooperazione, investimenti per lo sviluppo e l’equità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
Advertisements

Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Leasing e prospettive sviluppo Gianluca De Candia XII Convegno Leasing Edizione 2016.
L’onda lunga delle crisi bancarie Enrico Bigli venerdì Varese - spazio scopricoop.
Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LE IMPRESE COOPERATIVE NEL SISTEMA ECONOMICO DELLA TOSCANA Quinto Rapporto Renata Caselli, Marco Mariani.
SESSIONE 2 Il finanziamento delle imprese durante la crisi
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Crescita economica e debito pubblico
Fisco, Credito e Finanza
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
COMPANY PROFILE.
Macchine per l’industria alimentare
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Rapporto sul mercato del lavoro
Luci ed ombre del quadro economico italiano
Liberare l’economia per tornare a crescere
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Liberare l’economia per tornare a crescere
IL QUADRO MACROECONOMICO
DI FINANZIAMENTO DELLO SCENARIO DI SUPERAMENTO DELLA CRISI
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Crisi, imprenditorialità e innovazione dal XX al XXI secolo S1 «Spiriti animali, processi innovativi e grandi crisi» 9:00 – 11:00, 26/11/2016, Aula 1.
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
SESSIONE 2 La condizione finanziaria di famiglie e PMI INTRODUZIONE
VII edizione del Workshop
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Società per azioni aperte
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
POLITICHE DI BILANCIO E RAPPORTI CON UE IN TEMA DI FINANZA PUBBLICA
#OsservItaliaCerved.
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
Servizio Stabilità Finanziaria
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Il finanziamento delle imprese
Maria Bianca Farina Presidente ANIA Roma, 13 giugno2016
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Economia La moneta Gli aggregati monetari dell’area dell’euro sono:
Una Politica Digitale per l’economia
I MINIBOND, NUOVO STRUMENTO PER FINANZIARE LA CRESCITA DELLE PMI
“Augusto Righi” Napoli
Sociologia della pubblica amministrazione
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB
La sicurezza degli Uffici Postali
Il sistema bancario italiano nella Relazione della Banca d’Italia
Business Club Italia Londra, 21 maggio 2015
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
FIOM-CGIL Lombardia ESTA’ Economia e Sostenibilità
Transcript della presentazione:

Cooperazione, investimenti per lo sviluppo e l’equità Marcello Messori (SEP-LUISS) Sviluppo e investimenti: nuovi strumenti finanziari e mutualità Cooperazione, investimenti per lo sviluppo e l’equità Bologna, 12 dicembre 2016

Premessa La crescita economica italiana è stata deludente dalla seconda metà degli anni Novanta a oggi (parziali eccezioni: 2001, 2006 e 2007). Tre ingredienti di questa mancata crescita sono: (i) Andamento stagnante delle varie forme di produttività (con piccolo aumento recente TFP); (ii) Caduta degli investimenti pubblici e privati ( pur se con ripresa negli ultimi mesi); (iii) Allocazione inefficiente dei finanziamenti bancari. L’insieme delle imprese cooperative ha avuto una performance migliore della media italiana. Comunque, crescita inadeguata.

Schema dell’intervento Obiettivo del mio intervento è riassumibile in tre punti: (1) Fornire una sommaria evidenza empirica rispetto agli ingredienti (i) - (iii); (2) Spiegare perché l’autofinanziamento e il credito bancario non siano sufficienti per una ripresa degli investimenti (innovativi) in Italia; (3) Sottolineare l’impatto del punto (2) per le imprese cooperative (senza fornire soluzioni in positivo).

1. Economia italiana: evidenze empiriche Le figure 1 e 2 illustrano i ritardi accumulati dalla economia italiana prima, durante e dopo le crisi internazionali ed europee. La figura 3 sottolinea il drammatico tracollo (in assoluto) degli investimenti pubblici e privati, avvenuto in Italia durante le recenti crisi. La figura 4 pone in luce il pessimo andamento della produttività del lavoro in Italia anche prima delle crisi europee. Le figure 5 e 6 lasciano intuire le gravi inefficienze nell’allocazione del credito bancario in Italia. Va aggiunto: funding gap colmato con massiccia vendita obbligazioni bancarie al retail.

Fig. 1: Crescita economica italiana vs. EMU prima del contagio (2011) -8 -6 -4 -2 2 4 6 Q1 96 Q1 98 Q1 00 Q1 02 Q1 04 Q1 06 Q1 08 Q1 10 Italia EMU % Year over Year

6

Fig. 3 Investimenti 1929-39 e 2007- 15 Fonte: Toniolo 2016

Fig.4 Crescita cumulata del Pil e della produttività oraria del lavoro (2001-2010, fonte de Panizza, 2011)

Fig.5 Rapporto impieghi/depositi bancari UEM (Fonte: Messori 2014)

Fig. 6: Quota % di prestiti deteriorati (Fonte: Banca d’Italia)

2. Investimenti e innovazioni organizzative I dati esaminati mostrano che in Italia: ripresa degli investimenti + innovazioni = ingredienti essenziali per il rilancio produttività e per il ritorno a un robusto sentiero di crescita. ‘Dietro’ i dati: nuove traiettorie tecnologiche  gli investimenti devono essere lo strumento per innovazioni organizzative (cfr. evidenza empirica OCSE). Innovazioni organizzative incompatibili con la persistenza di piccole dimensioni di impresa. Da cui: mutamenti delle strutture proprietarie e della governance nelle imprese italiane = cruciale.

2. Investimenti e innovazioni organizzative Problema: il settore bancario italiano non può essere la fonte principale di finanziamento per effettuare tali cambiamenti. Almeno tre ragioni: (a) fragilità del nostro settore bancario  non solo da un eccessivo stock di NPL e da una bassa capitalizzazione, ma anche da bassa redditività (cfr. Fig. 7); (b) composizione attivo delle nostre banche  eccesso di titoli pubblici nazionali (cfr. Fig. 8); (c) apertura ai mercati = componente essenziale per modifica struttura proprietaria e governance.

Fig.7 La bassa profittabilità del settore bancario italiano

Fig. 8: Rendimenti unitari attività bancarie (valori percentuali; Fonte: Banca d’Italia)

3. Le imprese cooperative Il quadro descritto incentiva la molteplicità delle forme proprietarie e, quindi, apre un’opportunità straordinaria per settore imprese cooperative. Ma l’abituale punto debole delle imprese italiane è ancor più rilevante per le imprese cooperative = fonti di finanziamento che siano diverse dalla combinazione di autofinanziamento + credito bancario. Individuazione fonti alternative di finanziamento richiede, come passo preliminare, condivisione dei vincoli/opportunità che imprese cooperative devono soddisfare.

3. Le imprese cooperative In prima approssimazione, due soli vincoli: (1) difesa del principio di mutualità in senso lato (PDM), che  massimizzazione della crescita di lungo termine per la tutela occupazionale dei soci-lavoratori e per il perseguimento dell’equità intra-generazionale ( sviluppo); (2) non commistione fra proprietà cooperativa e quotazione nei mercati azionari senza presidi di governance. Data l’esigenza di innovazioni organizzative e dati i vincoli (1) e (2), ne discende che il problema del finanziamento delle imprese cooperative = non soluzioni facili.

3. Le imprese cooperative Fonti di finanziamento che potranno continuare a essere importanti, ma che sarebbe problematico rafforzare (per ragioni diverse): - autofinanziamento; - prestito da soci; - crediti bancari; - strumenti obbligazionari ‘cooperativi’. Fonti di finanziamento che sarebbe improprio sviluppare senza qualificazioni di governance: - quotazione in mercati azionari regolamentati. Fonti di finanziamento di difficile attuazione: - emissioni di azioni ‘cooperative’; - forme ‘cooperative’ di private equity. Altri strumenti disponibili nei mercati finanziari?