Roma, 23 marzo 2017 LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE QUALITÀ IN ITALIA Sandra D’Agostino – responsabile Struttura “Sistemi e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Advertisements

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università degli studi di Ferrara – 25 ottobre 2005.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università della Tuscia
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
Comitato di sorveglianza Por FSE
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Luisa Donato – IRES Piemonte
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Accreditamento delle sedi formative
Poli Tecnico Professionali
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione.
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
elementi caratterizzanti e fasi principali
TASSO DI DISOCCUPAZIONE GENERALE (15-64 ANNI) Dicembre ,6%
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
TAVOLO TEMATICO IPN.
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
La Peer Review nello scenario nazionale ed europeo per la promozione della qualità dell’Istruzione e formazione professionale Ismene Tramontano, Reference.
“Lavoriamo insieme per la sicurezza”
La certificazione del formale, non formale e informale in Emilia Romagna
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Otto livelli EQF.
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore Reference Point Nazionale
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Unione Europea Fondi Strutturali
Stresa, 31 agosto 2018 La Peer Review per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione VIII Forum del Lago Ismene Tramontano.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Corso di Laurea in Economia
Unione Europea Fondi Strutturali
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
Unione Europea Fondi Strutturali
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
nuove opportunità per gli adulti
ISISS “POLO-CATTANEO”
Piano di formazione e aggiornamento docenti
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
La Valutazione.
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Valutazione del servizio
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

Roma, 23 marzo 2017 LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE QUALITÀ IN ITALIA Sandra D’Agostino – responsabile Struttura “Sistemi e servizi formativi”

Assicurazione della Qualità: cosa significa? Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia Assicurazione della Qualità: cosa significa? L’ Assicurazione della Qualità mira ad aumentare la fiducia del cliente, assicurandogli che i suoi requisiti verranno rispettati (insieme ai requisiti cogenti e ai requisiti volontari adottati dall’organizzazione). L’Assicurazione della Qualità ha un’accezione preventiva, mentre controllo qualità verifica la conformità del prodotto durante e/o al termine del processo produttivo. 2

Evoluzione dell’assicurazione qualità in campo educativo Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia Evoluzione dell’assicurazione qualità in campo educativo Da un approccio centrato sulla verifica degli INPUT: docenti, strutture, materiali, laboratori, attrezzature A un modello che guarda anche all’ OUTPUT: risultati di apprendimento, inserimento occupazionale, occupazione coerente All’approccio della , che guarda alle varie fasi del processo in una logica di miglioramento continuo : Plan-Do-Check-Act (Ciclo di Deming) Qualità Totale che in EQAVET diventa: programmazione attuazione valutazione - revisione 3

Il Piano Nazionale per l’AQ del 2012 Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia Il Piano Nazionale per l’AQ del 2012 Ambito di riferimento: istruzione secondaria e IeFP f.p. iniziale, apprendistato, f. continua form. tecnica superiore Dispositivi: Sistema di istruzione: revisione curricula sistema nazionale di valutazione Formazione professionale regionale: accreditamento 4

L’Analisi Isfol/INAPP Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia L’Analisi Isfol/INAPP ISFOL, Qualità e Accreditamento. Analisi comparata tra i dispositivi di accreditamento di Regioni e Province Autonome e la Raccomandazione europea EQAVET, Roma, luglio 2013 Il sistema di accreditamento ha un alto grado di coerenza con l’AQ EQAVET, ma permangono margini di miglioramento Non è possibile rinvenire nei dispositivi regionali di accreditamento dati riferibili a:  Indicatore n. 2b: spesa per la formazione di insegnanti e formatori indicatore n. 3: partecipanti a interventi formativi indicatore n. 7 : tasso di disoccupazione indicatore n. 10: Sistemi per migliorare l’accesso all’IeFP: a) informazioni sui sistemi esistenti ai vari livelli; b) prova della loro efficacia. Altre fonti possono integrare (Istat, dati regionali) 5

Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia L’Analisi Isfol/INAPP Indicatori EQAVET Corrispondenze nei sistemi di accreditamento Regioni in cui l’indicatore è soddisfatto 1 Diffusione sistemi di garanzia di qualità : a) quota di erogatori che applicano sistemi di garanzia della qualità definiti dalla legislazione o di loro iniziativa; b) quota di erogatori accreditati a) obbligo della certificazione di qualità o procedure semplificate per i soggetti certificati b) numero dei soggetti accreditati a) 15 b) 21 2 Spesa per la formazione di insegnanti e formatori: a) quota di insegnanti e formatori che partecipano a corsi di formazione/ aggiornamento a) aggiornamento delle risorse umane che operano nelle strutture formative accreditate 15 4 Tasso di completamento dei programmi Tasso di abbandono e/o di successo formativo 21 5 Tasso di inserimento: a) destinazione degli allievi IFP dopo in esito alla formazione b) quota di allievi occupati in esito al completamento di una attività formativa a - b) Tasso di inserimento a seguito di programmi di IeFP 6

Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia L’Analisi Isfol/INAPP Indicatori EQAVET Corrispondenze nei sistemi di accreditamento Regioni in cui l’indicatore è soddisfatto 6 Utilizzo sul luogo di lavoro delle competenze acquisite a) attività svolta da coloro che hanno completato un’attività formativa; b) tasso di soddisfazione dei lavoratori e dei datori di lavoro in relazione alle qualifiche /competenze acquisite a) Tasso di inserimento lavorativo coerente b) Tasso di soddisfazione degli utenti a) 7 b) 19 8 Partecipazione categorie svantaggiate a) % partecipanti all’IFP appartenenti a categorie svantaggiate, per età e genere; b) tasso di successo delle categorie svantaggiate, per età e genere. a - b) macrotipologia o requisiti dedicati all’area dello svantaggio 17 9 Meccanismi d’identificazione dei fabbisogni formativi Obbligo dell’analista dei fabbisogni tra le figure di presidio; procedure strutturate per l’analisi dei fabbisogni; relazioni con il territorio 21 7

Spunti di riflessione per la tavola rotonda Linee di intervento e prospettive per l’AQ in Italia Spunti di riflessione per la tavola rotonda Abbiamo riunito nella tavola rotonda i soggetti titolari della definizione degli strumenti per la Qualità i soggetti preposti al presidio della qualità in alcuni ambiti educativi i portatori di interesse ovvero i “clienti” Gli strumenti messi in campo sono sufficienti a dare assicurazione che il prodotto del sistema di istruzione e formazione è adeguato alle aspettative? Su quali aspetti si dovrebbe intervenire per rafforzare la qualità del sistema di istruzione e formazione? Quali sono le direttrici lungo le quali le istituzioni stanno lavorando per implementare i dispositivi per l’AQ? Quali criticità rimangono da superare? 8

Sandra D’Agostino – s.dagostino@inapp.org