Cogli il mondo vero … fai una foto realista!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO STATALE D’ARTE “L’Arte e i suoi Maestri
Advertisements

LA DENUNCIA SOCIALE IN ARTE
IPERREALISMO La scultura che vive Duane Hanson e Ron Mueck.
IL REALISMO Il Realismo si sviluppa in Francia dagli anni ’30, e si diffonde in tutta Europa intorno alla metà dell’800. La Rivoluzione Industriale provoca.
Il Realismo.
dall’innamoramento all’amore
Grafici, diagrammi, equazioni… Ma qualcuno sa spiegarmi perché se mettete cinque economisti in una stanza a discutere ne vengono fuori dopo ore con sei.
Percorso di scrittura creativa per bambini
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
Motivazioni al tesseramento
Come nel Rinascimento… fai una foto con la spirale aurea!
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
Visti di schiena, personaggi misteriosi nelle opere d’arte
Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico
Sociologia visuale
Narratologia: storia e discorso
Orecchio assoluto.
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Il circolo ermeneutico
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
IL NEOREALISMO.
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
PROGETTO SESTANTE VIRTUALE
12.00.
Margaret Bourke-White
Distinguere il problema
Ovide Decroly ( ).
La geografia con le immagini
Vediamo di capire cos’è…
Continuiamo a vivere così?
Sociologia generale Lezione 1
Il termine Fotografia ha origini dal greco ed in particolare dalle parole phos (foto) e graphis (grafia). Fotografia significa, letteralmente parlando,
youtube. com/watch
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
I vincoli di integrità Alcuni aspetti della realtà NON possono essere modellati solamente con entità, attributi e relazioni, per esempio i vincoli di integrità.
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’ipotesi realista: G. Courbet (Ornans, 1819 – La Tour-de-Peilz, Svizzera, 1877) « Fai quello che vedi, che senti, che vuoi »
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
Corrente filosofica che:
LA MATEMATICA NELLA COSTITUZIONE
L’uso delle tecniche di animazione
Heidegger Gadamer Vattimo
Lavorare con le immagini introduzione al metodo del corso
Aprile 2005 AVVIO DELLA CAMPAGNA D’AZIONE TUTTO IL RESTO.
I Macchiaioli.
LE PERSONE PARLANO TRA LORO PER SCAMBIARSI EMOZIONI, IDEE, PER RACCONTARSI… COMUNICARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO E’ LA COSA PIU’ DIFFUSA SU TUTTA LA TERRA.
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Le Malattie del Fumo E i Ragazzi Fumatori.
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
Il Realismo..
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
PMI CHE BATTONO LA CRISI
Didattica per competenze e centralità dell’apprendimento
«cronòtopo» Michail Bachtin PAG 66-77
Foto Arturo, musica Connecting People: Aria di Amore
Il bilancio delle competenze
OPEN SOURCE MANAGEMENT
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
POESIA MULTIMEDIALE DI BIAGIO CARRUBBA
La valigia della vita.
POESIA MULTIMEDIALE DI BIAGIO CARRUBBA
nell’oggi culturale ed ecclesiale SUGGERIMENTI DI METODO
RELIGIONE E CULTURA a cura di Sergio Bocchini 2.
TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
La diversità come opportunità: dal rispetto delle culture locali al confronto- scambio con culture lontane.
Transcript della presentazione:

Cogli il mondo vero … fai una foto realista!

D’accordo, qualsiasi fotografia è realista, in quanto non può che rappresentare il reale. Ma quando parliamo di Realismo come corrente artistica allora il campo si restringe. Perché ci riferiamo a persone che compiono attività comuni, magari gente che lavora con fatica, scene di vita quotidiana. Scene di genere, se vogliamo. Ma con uno sguardo particolare ai personaggi più “umili” della società. Se prendiamo come esempio i pittori più importanti del Realismo francese di metà Ottocento (Gustave Courbet, Honoré Daumier e Jean-François Millet) o i contemporanei Macchiaioli italiani (Giovanni Fattori e Silvestro Lega) ci rendiamo conto che i temi ricordano quelli della letteratura verista e che i protagonisti sono quasi sempre gente del popolo.

Spesso sono donne. Donne che fanno lavori faticosi, piegate dal peso del fardello di biancheria da lavare o  stanche di vagliare il grano.

Non c’è una denuncia sociale esplicita Non c’è una denuncia sociale esplicita. L’intento è quello, appunto, di fotografare la realtà. Mostrare il mondo in modo oggettivo. La verità è, però, che la scelta stessa dei soggetti e il modo con cui vengono mostrati non è affatto così asettica come avrebbero voluto. È già una scelta di campo. C’è un messaggio implicito a cui il pittore non può sottrarsi.

Partendo da questi presupposti scattiamo una foto in stile realista, attualizzandone i contenuti . Dunque cercando quei soggetti che diano un’idea delle attività della gente comune. Magari con uno scatto in bianco e nero, quasi a richiamare il Neorealismo del cinema italiano della metà del Novecento. Ed ecco cosa potrebbe venire fuori.

C’è anche chi inforna una pizza o prepara il caffé al bar…

Perché fare questo tipo di lavoro? educare alla visione, apprendere il linguaggio delle immagini e imparare a guardare al mondo esterno con la curiosità di chi non è solo uno spettatore passivo, ma un produttore di nuovi significati. Nel caso specifico bisogna interrogarsi sul senso del Realismo nel XXI secolo, scegliere un soggetto e accoglierlo dentro un’inquadratura dopo aver stabilito l’altezza del punto di vista, la distanza, il livello di zoom. Tutte opzioni che sembrano meccaniche ma che, al contrario, costituiscono il discrimine tra uno scatto distratto e un’opera d’arte. Una cosa seria, insomma. Ma di quelle con cui ci si può anche divertire!