RISCHI DI UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
Advertisements

OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Dieta e Diabete.
Sarcopenia La sarcopenia è una malattia che colpisce i muscoli del corpo i quali, con l’avanzare dell’età, perdono la loro capacità di consumare e produrre.
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^LES B
Alimentazione *.
Hormone therapy and cognition Victor W. Henderson, 2012 COMPRENDERE L’AUMENTO DI PESO IN MENOPAUSA.
7.3 I lipidi.
ALCOL E SALUTE unità 09.
RESTITUZIONE DEI DATI RACCOLTI TRAMITE QUESTIONARIO DATA SOMMINISTRAZIONE S ONO STATI RACCOLTI 26 QUESTIONARI COMPILATI IN MANIERA NON UNIFORME.
Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Sezione di Endocrinologia Università Federico II Napoli Sole ed Ormoni Silvia Savastano.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Tossicocinetica La Tossicocinetica è la disciplina che si occupa dell'introduzione, assorbimento, metabolismo ed eliminazione degli xenobiotici. La tossicità.
L’ALIMENTAZIONE. I princìpi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o nutrienti. Questi.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO SOCIALI Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive BENESSERI.
Principio dell’analisi dell’impedenza bioelettrica La resistenza dell’organismo ad un flusso elettrico dipende dalla frazione di massa magra e di massa.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Energia: misura e bisogni
La conoscenza Marco Quarato
Sindrome metabolica manuele pizzini SARA COLIZZI christian discepoli
Interventi assistenziali alla persona con ictus
VITAMINE.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Le epatiti acute e croniche
Centro interdipartimentale di ricerche agro-ambientali
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Prevenire e’ meglio che curare?
formativa del gioco intelligente
UBO UNA BUONA OCCASIONE.
Cibo come nutrimento…”
Medicina a piccole dosi: Nutrizione e Salute Obesità: male del secolo
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Leucemia.
CUORE BATTICUORE-ONLUS
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Università di Urbino Carlo Bo
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
I pericoli del RED BULL.
Ma cos'è veramente la SALUTE?
IL PANCREAS ENDOCRINO.
METODICHE ANTROPOMETRIA IMPEDENZIOMETRIA.
L’alcol sul sistema nervoso
I LIPIDI.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
1.
Metabolismo Lipidi.
Se siamo in un digiuno prolungato, oppure introduciamo carne e insalata (siamo in dieta proteica priva di carboidrati) dobbiamo.
Mioglobina Emoglobina
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
Enfisema polmonare.
TESSUTO ADIPOSO.
Necrosi: infarto acuto del miocardio
Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore: Prof
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
PROCESSI DEGENERATIVI
Luciano Gemello Ph.D..
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
1Tortora, Derrickson Conosciamo il corpo umano © Zanichelli editore 2009.
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.
UDA Scienze: Alimentazione
11/3/2019 ALCOLISMO L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. L'abuso a lungo termine di alcool produce cambiamenti.
Scuole Promotrici di Salute
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

RISCHI DI UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE. 4°B AGRARIO BALDUCCI LUCA, BANDIERA THOMAS, DOTTORI SIMONE, MARRA VALENTINA, TIOZZO DARIO

MALATTIE: Steatosi epatica: Sovrappeso/Obesità:

Steatosi epatica: è una malattia che colpisce il fegato legato all’accumulo intracellulare di trigliceridi Sintomi: Questa malattia viene rilevata grazie a delle analisi cliniche Cause: Alimentazione ricca di calorie e il fegato non metabolizza i grassi come dovrebbe Cura: Non esistono cure con farmaci ma si può alleviare con una corretta alimentazione

Sovrappeso/Obesità: Viene definito come un accumulo insolito di grasso nei tessuti adiposi che comporta rischi per la salute. Sintomi: Aumento della massa grassa presente nell’organismo. Cause della malattia: La principale causa è un alimentazione che apporta un eccesso di energia che si trasforma in grasso corporeo, in altre parole le calorie introdotte sono superiori a quelle consumate con l’attività motoria e metabolica. Cura: Il rimedio sta nel cambiare alimentazione con una più salutare per l’organismo e fare attività fisica.