Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 9 Luglio 2015 Sezione di Bologna.
Advertisements

Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 21 Luglio 2014 Sezione di Bologna.
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
Contratti nazionali hw e sw G. Vita Finzi Commissione Calcolo e Reti CNAF, 16 marzo 2011.
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 10 Luglio 2013 Sezione di Bologna.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
S.E.Pi. SpA. è la società strumentale del Comune di Pisa, istituita con delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/07/2004, alla quale.
1 NORME SULLA CONFORMITA’ DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
Piano di Formazione CCR per il 2017
Roma, 15 giugno 2017 Workshop I PROCEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE DI MESSA IN SERVIZIO PER I SOTTOSISTEMI STRUTTUALI DI TERRA.
Assemblea dei Presidenti
1 formazione sicurezza neo assunti 2006.ppt
Alternanza scuola-lavoro 2017
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
LABORATORIO DIDATTICO VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso di Laurea Magistrale in
COSA CAUSANO LE PIATTAFORME PETROLIFERE?
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Indicazioni al referente tecnico per l’uso dei negozi elettronici
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Attributi distintivi di una professione
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
CLASSI SECONDE
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA Bollate 19 NOVEMBRE 2017
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
«L’ambiente scollegato»
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Il modello Puntoedu.
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

La strada che ho deciso di seguire…
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
Educazione ambientale
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
ASSEMBLEA 24 [04/2018] Utrecht 9 Settembre 2018
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Attività di informazione alla popolazione,
Settore Protezione Civile
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
CLASSI TERZE
Kit PER I MANAGER.
BILANCIO SEMPLIFICATO
Incontro di orientamento e formazione
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare
Valutazione del servizio
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Sezione di Bologna Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 19 Luglio 2017

Partiamo da ciò che l’anno scorso si era detto di dover o voler fare Altre attività svolte nel corso dell’anno Che cosa si pensa di fare nei prossimi mesi

Attività da svolgere indicate l’anno scorso Definire le condizioni di utilizzo dei gas infiammabili nei nostri Laboratori Per il rilascio del CPI si sono preparati vari documenti tra cui una relazione ATEX: si attende risposta dei tecnici VVF La cassetta di Pronto Soccorso in Irnerio Dopo molte proposte è stata messa nella stanza 132 Riesame della necessità di detenere alcune sostanze pericolose In parte saranno smaltite perché non è più noto il loro utilizzo, in parte saranno ricollocate secondo la nuova normativa adottata da UNIBO … se qualcuno tiene a qualcosa … lo dica Gestire con SISTRI lo smaltimento rifiuti E’ dal 2011 che ogni anno viene rinviato; ora poi con l’obbligo di CONSIP e MEPA possono sorgere nuovi problemi Aggiornamento quinquennale sulla sicurezza per tutti Corsi prenotati … ora ne parliamo …

Altre attività del Servizio nell’anno trascorso Denuncia per stoccaggio e utilizzo alcoli: legislazione (e tassa) particolare per fabbricanti e venditori di vini e liquori, nella quale ricadiamo se dobbiamo acquistare isopropilico, etilico ecc. Primo studio di fattibilità per l’esposizione nel giardino interno del rivelatore di OPAL. Piccoli contributi di servizio e non alle attività divulgative. Azioni per il miglioramento delle condizioni igieniche, limitate a problemi particolari … facciamo il punto della situazione … Più ovviamente quelle di legge e di routine per controllo, documentazione, formazione, addestramento, smaltimento rifiuti.

I prossimi impegni Un importante impegno non solo del Servizio ma di tutti: l’Aggiornamento quinquennale sulla Sicurezza del Lavoro. Come si svolgerà? Se l’utilizzo dell’isobutano sarà autorizzato, dovranno essere realizzati ampi adeguamenti infrastrutturali, che il Servizio seguirà per gli aspetti di sua competenza. Impegni extra-servizio: Incarico di RUP in procedure non attinenti il Servizio Ristrutturazione del sistema di refrigerazione del TIER1 Per l’Addetto al Servizio: la Formazione