Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SPAGNA.
Advertisements

LA SPAGNA.
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
Simbolo della città rinascita culturale!
Centro storico di Firenze
La Spagna Sara M..
Penisola Iberica By Sara Sabbi.
La penisola Iberica By Simone Co..
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
La principale catena montuosa spagnola è costituita dai PIRENEI, al confine con la FRANCIA. Altri nomi per indicare le catene montuose sono CORDIGLIERA.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
Verona Corso Porta Nuova e i Portoni della Bra Piazza Bra.
Triggiano è una città a sud di bari di circa 33 mila abitanti. Dal 2006 a Triggiano c’ è una giunta di centro sinistra con a capo Michele Cassano.
POSIZIONE GEOGRAFICA E DATI UTILI Bruxelles è la capitale del Belgio, ed è sede delle principali istituzioni dell'Unione europea: la Commissione europea,
LA SPAGNA.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Firenze.
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
Parigi Fondata nel III secolo a.C. dai Galli e in seguito conquistata dai Romani, nel Medioevo Parigi visse un periodo di espansione e grande prosperità,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Londra Londra, capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, nel I sec. d.C. era un insediamento romano, che divenne presto un fiorente.
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
Nostra Signora di Fatima
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
San Paolo San Paolo, la città più importante del Brasile, è stata fondata nel 1554 da missionari gesuiti. Nel XVII e nel XVIII secolo la città divenne.
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
basIlica pontificia dI san miCHelE
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
Pianta della cattedrale
I domini spagnoli sotto il regno di Filippo II d’Asburgo
Arte romanica Ana Knežević.
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
LA SPAGNA.
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Sintesi dei principali eventi del XVI secolo
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
LA SPAGNA.
By: Valentin Paciotti Iacchelli
Turismo di Roma.
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
IL PORTOGALLO.
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX.
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
La piazza dei Cavalieri
Firenze.
La storia di Grosseto Il capoluogo della Maremma è Grosseto, cittadina moderna che vanta molto verde, ed è cresciuta intorno alla medioevale cinta di Mura.
L’arte dell’accoglienza
Cagliari Racquel de Barros.
L a chiesa della Spina E la scultura gotica a Pisa
La storia di Grosseto Grosseto è nata nel Medioevo e fu citata per la prima volta nell'803. Dopo la nascita dei comuni, nel 1204 venne scritta la carta.
IL CORRIDOIO VASARIANO
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Visitare Napoli.
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani nel XI sec., restò un borgo di scarsa importanza fino al XV sec., quando divenne capitale dell’Impero spagnolo. Dal XVIII sec. la città visse periodi di crisi e insurrezioni, ma con la fine della guerra civile spagnola, nel 1940, ebbe un forte sviluppo economico e urbano. Photo credits: commons.wikimedia.org/TOMAS FANO Veduta di Madrid. Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio arabo. Conquistata dai cristiani nel XI sec., restò un borgo di scarsa importanza fino al XV sec., quando divenne capitale dell’Impero spagnolo. Dal XVIII sec. la città visse periodi di crisi e insurrezioni, ma con la fine della guerra civile spagnola, nel 1940, ebbe un forte sviluppo economico e urbano.

Madrid Il territorio Madrid è situata nel cuore della Penisola Iberica, in una regione steppica sulla Meseta, alle pendici della Sierra de Guadarrama; la sua altitudine di 655 m ne fa la capitale più elevata in Europa. Madrid sorge sulla sponda sinistra del fiume Manzanarre, che la lambisce a O e a SO. Photo credits: goodfreephotos.com/FARROKH BULSARA (territorio di Madrid); commons.wikimedia.org/NACHO CASTEJON MARTINEZ (fiume Manzanarre) Il territorio di Madrid. Il fiume Manzanarre. Madrid è situata nel cuore della Penisola Iberica, in una regione steppica sulla Meseta, alle pendici della Sierra de Guadarrama; la sua altitudine di 655 m ne fa la capitale più elevata in Europa. Madrid sorge sulla sponda sinistra del fiume Manzanarre, che la lambisce a ovest e a sud ovest.

Madrid L’architettura I monumenti medievali più antichi della città sono le torri di San Nicola e di San Pedro el Real, del XIV sec., mentre del XVI sec. sono la casa dei Lujanes, dei Cisneros, l’ospedale della Latina, la cappella del Vescovo. Edifici del XVII sec. sono la Chiesa di San Antonio de los Alemanes, la Cattedrale di San Isidro e la Chiesa di San Genesio; in questo secolo cominciò la costruzione di Plaza Mayor. Photo credits: commons.wikimedia.org/CHONIRON (Torre di San Pedro el Real) ; commons.wikimedia.org/GUTTER (Chiesa di San Genesio) La torre di San Pedro el Real. La Chiesa di San Genesio. I monumenti medievali più antichi della città sono le torri di San Nicola e di San Pedro el Real, del XIV sec., mentre del XVI sec. sono la casa dei Lujanes, dei Cisneros e l’ospedale della Latina. Edifici del XVII sec. sono la Chiesa di San Antonio de los Alemanes, la Cattedrale di San Isidro e la Chiesa di San Genesio; in questo secolo cominciò la costruzione di Plaza Mayor.

Madrid L’architettura Del XVIII sec. sono la Chiesa di San Andrés e di Nuestra Señora de Montserrat, il Ponte di Toledo, il Santuario della Virgen del Puerto, il Palazzo Reale, la Porta di Alcalá, la Basilica Reale di San Francesco il Grande, il convento di Sant’Egidio. Del XIX sec. è invece la Cattedrale dell’Almudena. Esempi di architettura moderna sono l’Arco della Vittoria, le torri inclinate della Porta d’Europa, lo stadio di Las Cortes, la stazione ferroviaria di Atocha, l’ampliamento del Prado e del Museo Reina Sofía. Photo credits: commons.wikimedia.org/CARLOS DELGADO (Palazzo Reale); commons.wikimedia.org/CARLOS TEIXIDOR CADENAS (Arco della Vittoria) Il Palazzo Reale. L’Arco della Vittoria e Plaza de la Moncloa. Del XVIII sec. sono la Chiesa di San Andrés e di Nuestra Señora de Montserrat, il Ponte di Toledo, il Palazzo Reale, la Porta di Alcalá, del XIX sec. è invece la Cattedrale dell’Almudena. Esempi di architettura moderna sono l’Arco della Vittoria, le torri inclinate della Porta d’Europa, la stazione ferroviaria di Atocha, l’ampliamento del Prado e del Museo Reina Sofía.

Madrid I musei Il museo principale di Madrid è il Prado, una delle più importanti pinacoteche del mondo, che ospita le opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi. Altri musei d’arte importanti sono il Museo Thyssen-Bornemisza, il Museo de arte contemporanea Reina Sofía, che ospita il Guernica di Picasso, il Museo dell'Accademia di San Fernando, il Museo della Fondazione Lázaro Galdiano, il Museo Cerralbo, il Museo de América, con sezioni dedicate all’arte precolombiana e coloniale, il Museo Arqueológico Nacional. Photo credits: commons.wikimedia.org/JAVIER (Prado); commons.wikimedia.org/ZARATEMAN (Museo Reina Sofia) Il Prado. Il Museo de arte contemporanea Reina Sofía. Il museo principale di Madrid è il Prado, una delle più importanti pinacoteche del mondo, che ospita le opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi. Altri musei d’arte importanti sono il Museo Thyssen-Bornemisza, il Museo de arte contemporanea Reina Sofía, che ospita il Guernica di Picasso, il Museo dell’Accademia di San Fernando.

Madrid Gli eventi Madrid è famosa per le tradizionali corride che si svolgono nella Plaza de Toros Monumental de Las Ventas, l’arena più grande del mondo. La stagione inizia a febbraio e prosegue per tutta la primavera e l’estate, culminando nella festa di San Isidro, patrono della città, che dura un mese a partire dal 15 maggio. Photo credits: commons.wikimedia.org/MANUEL GONZALEZ OLAECHEA L’inizio della corrida in Plaza de Toros Monumental de Las Ventas. Madrid è famosa per le tradizionali corride che si svolgono nella Plaza de Toros Monumental de Las Ventas, l’arena più grande del mondo. La stagione inizia a febbraio e prosegue per tutta la primavera e l’estate, culminando nella festa di San Isidro, patrono della città, che dura un mese a partire dal 15 maggio.