Il disegno organizzativo dell’Amministrazione pubblica cap

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Advertisements

Nascita e sviluppo delle pubbliche amministrazioni.
Premessa Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
L’organizzazione amministrativa Gli enti pubblici, le s.p.a. pubbliche e le autorità indipendenti.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Fonti del diritto amministrativo
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Il fattore lavoro.
Dott.ssa Paola Contestabile
Il governo.
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Paolo Liverani La riforma del sistema di tutela dei Beni Culturali in Italia –
Sommario Visione Servizi statistici
Le Autorità amministrative indipendenti
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
Sociologia dell’organizzazione
Come studiare le politiche pubbliche
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
MASSAROTTO E ASSOCIATI STUDIO LEGALE
Le Autorità amministrative indipendenti
Capitolo 1 Il settore nonprofit
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
SCIENZA DELLE FINANZE Alessandro Balestrino, Emma Galli, Luca Spataro
Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)
Le funzioni amministrative
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
Le norme costituzionali sulla p.a.
Organizzazione Aziendale
Introduzione.
L’approccio all’analisi di settore
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Le finalità di redistribuzione/giustizia/equità
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Introduzione Introduzione.
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Il “ritaglio” delle materie e gli interessi
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Corso di Laurea in Economia
Quante sono le «materie trasversali»?
Viale Morgagni 67/A Firenze
Le Autorità amministrative indipendenti
lineamenti societari e governance
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
Lezione N° 6 L’organizzazione
Le strutture organizzative
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
I profili generali della contabilità “pubblica”
CONTRATTO INDIVIDUALE
COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE
Lezione N° 6 L’organizzazione
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Lezione N° 6 L’organizzazione
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
Le Autorità amministrative indipendenti
Transcript della presentazione:

Il disegno organizzativo dell’Amministrazione pubblica cap Il disegno organizzativo dell’Amministrazione pubblica cap. 2 di Giulio Napolitano (2014) Commento di Alessandro Petretto

Outline 1. Definizioni giuridiche e definizioni economiche di P.A. (p. 63-66) 2. L’amministrazione parallele, gli enti pubblici, la regolazione e Autorità indipendenti (p. 84-89) 3.Decentramento, sussidiarità orizzontale e verticale e accountability (p.89- 93) 4. Modello aziendale e nozioni di efficienza Prospettiva: come reagisce un economista di fronte al cap. 2 => esistono complementarità tra l’approccio di diritto amministrativo e quello dell’economia politica Analisi economica del diritto amministrativo vs. New political economy

1. La P.A. per gli economisti: il criterio funzionale Le funzioni => fornitura di beni non escludibili, non destinabili alla vendita (no-price setting): giustizia, difesa e sicurezza, istruzione, viabilità, salute, assicurazione sociale,…… La P.A. come un’industria di 3,5 milioni di addetti, con diramazioni territoriali anche «sottili» (piccoli comuni…) DECENTRAMENTO PRODUTTIVO => unità produttive locali che combinano K e L Solo organizzativo tramite organi governativi (prefetture, sovrintendenze, agenzie delle entrate,…..) Organizzativo e decisionale tramite organi politici elettivi (regioni, province, comuni)

2. L’amministrazione parallela, gli enti pubblici, lo Stato regolatore Il coinvolgimento dello Stato in attività concernenti beni per i quali vale il principio di esclusione (viable price-setting) non è attività della P.A. è regolamentazione dei mercati e delle imprese (società pubbliche, private o miste). A quale istituzione affidare la regolamentazione? Regolamentazione Relazione P/A in asimmetria informativa Autorità indipendente di regolamentazione Politico e Burocrate

Quando l’uno o l’altro strumento? La teoria economica (Maskin and Tirole 2004, Alesina and Tabellini 2007, 2008) => è preferibile ricorrere all’Autorità quando: 1. la materia sviluppata e tecnica (e.s. tariffe elettriche e gas) 2. le preferenze collettive sono note e stabili 3. la variabili rilevanti non sono osservabili dagli elettori (insulated politicians) 4. incoerenza temporale (no commitment dei politici) 5. più redistribuzione tra generazioni e meno entro generazioni 6. Forte pressioni delle lobbys

3. Decentramento e accountability: diritto amministrativo vs 3. Decentramento e accountability: diritto amministrativo vs. Economia Politica Diritto amministrativo Economia politica Competenze Distribuzione delle competenze Sussidiarità verticale Responsabilizzazione finanziaria Sussidiarità orizzontale e Competizione tra apparati pubblici Fornitura di beni pubblici Struttura territoriale dell’industria Teorema del decentramento Public procurement e regolazione Yardstick competition

4. Il modello aziendale e l’efficienza economica Inefficienza Produttiva Economica Allocativa Industriale Esubero di K e L (livello)=> overstaffing Le tecniche K/L non min. costi Livello di output distorto dalla domanda collettiva non razionale => effetto gratuità (no opportunity cost) Numero in eccesso di unità produttive (ASL, tribunali, prefetture, ecc….)

Declinare il «buon andamento della P.A.», art. 93 Costituzione Criteri aziendali nell’ordinamento giuridico Separazione indirizzo politico e responsabilità dirigenti imprenditori Gestione del personale privatistica (riforme Brunetta e Madia) Valutazione e Incentivi Ottimizzazione della gestione patrimoniale Opportunità dell’innovazione digitale Concorrenza nella P.A. Quasi-markets Fornitura privata di beni pubblici e accreditamento (preferred providers) Competizione tra dirigenti nella distribuzione dei fondi alle Direzioni