IL FEUDALESIMO imperiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Chiesa di Roma 313: editto di Milano (cristianesimo legittimo nell’impero) I patriarcati sono le chiese più importanti: Roma,
Advertisements

L’organizzazione agricola: L’ordinamento curtense
Cos’è il feudalesimo? Il feudalesimo è un forma di organizzazione politica del territorio e di strutturazione economica della società che segna il periodo.
Il feudalesimo.
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Il feudalesimo.
La società feudale 912 I vichingi si installano in Normandia 814 Morte
Il feudalesimo.
IL FEUDALESIMO.
NASCE UN NUOVE IMPERO: CRISTIANO ED EUROPEO
POTERI SIGNORILI Tipologia della signoria rurale: a) poteri inerenti al vincolo personale che avevano con un signore i suoi servi o commendati (commendatio)
814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il.
La crisi del ‘
L’Alto Medioevo va dalla caduta dell’Impero Romano d’ Occidente (476 d
1. Curtes, Signori e Cavalieri
signoria fondiaria/ sistema curtense
Cap. 5 L'Europa carolingia Unità 2. Signori, papi e imperatori
L’età postcarolingia secoli IX- XI
STORIA… La Crisi Dell’economia dell’Impero romano Occidente e Oriente
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
Capitolo 4. Il mondo altomedievale
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
Il risveglio dell'Europa
La società di Antico regime
I COMUNI MEDIEVALI NASCONO LE NUOVE CITTÀSTATO 1) LA CITTÀ MEDIEVALE
L’ALTO MEDIOEVO E LA FINE DEL SACRO ROMANO IMPERO
lavoro e risorse umane: a. smith
La Società Feudale.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
L’alto Medioevo e la fine del Sacro Romano Impero
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
CAPITOLO PP Prof.ssa Nanci.
L’alto medioevo in europa
CAPITOLO 9 PP Prof.ssa Nanci.
Il SACRO ROMANO IMPERO DAI CAROLINGI AD OTTONE I
Il feudalesimo.
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
IL SISTEMA FEUDALE Nel Medioevo Sintesi.
Democrazia e cittadinanza
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Domande e risposte Per ripassare Insieme
La Grecia dell’età arcaica (VIII-VI secolo a. C
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
gli elementi del sistema
LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Nascita del Sacro Romano Impero di nazione Germanica
Alto Medioevo ECONOMIA E SOCIETÀ
L’impero Carolingio Sul libro, pagine
La rinascita economica dell’Occidente
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
LA RINASCITA DOPO L’ANNO MILLE
La rinascita economica dell’Occidente
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
La società feudale a cura di Daniela Mainardi
III SECOLO Crisi economico-sociale
CITTÀ E CAMPAGNE NELLA TARDA ANTICHITÀ
IL FEUDALESIMO.
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Il sacro romano impero si frantuma
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
La curtis e potere signorile
Lo spazio dell’Europa altomedievale
IL FEUDALESIMO.
La curtis e potere signorile
I cavalieri.
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Transcript della presentazione:

IL FEUDALESIMO imperiale

Perché il Feudalesimo?

Era una tradizione germanica, quella dei COMPAGNI, che consisteva nell’ottenere protezione e beni da parte del Signore in cambio della loro fiducia. Il Feudalesimo è un’istituzione che Carlo Magno ideò per gestire limpero.

Fehu = BENE + Od = POSSESSO DI BESTIAME Il mondo medievale era pieno di pericoli e lo Stato non garantiva nessuna sicurezza. Questa condizione spinse molti uomini liberi a cercare protezione presso qualcuno più potente. Questo Signore, a sua volta, offriva ai più valorosi un feudo Fehu = BENE + Od = POSSESSO DI BESTIAME

La cerimonia dell’investitura del vassallo 1. Atto di sottomissione (omaggio). 2. Giuramento di fedeltà 3. Concessione del feudo La cerimonia dell’investitura feudale diviene, col tempo, solenne e complessa. Comprende tre momenti: omaggio, giuramento, concessione. La formula di omaggio è preceduta dall’atto di sottomissione: Il carattere sacro è dato dal giuramento di fedeltà, pronunciato tenendo la mano destra sul Vangelo (o altro oggetto sacro). Il futuro vassallo si inginocchia davanti al signore e pone le mani nelle sue; la formula di omaggio pronunciata era: «Sire, sono il vostro uomo». Il beneficio ricevuto dal vassallo è solitamente un feudo, ma anche in una carica, un diritto, ecc. Il carattere sacro è dato dal giuramento di fedeltà, pronunciato tenendo la mano destra sul Vangelo

Il rapporto di vassallaggio

Il feudalesimo

La villa (o corte) è il centro economico dell’impero La terra è la ricchezza dell’impero. Al suo centro, la corte, che è divisa in: parte colonica (manso) parte padronale ed è circondata da: bosco o pascolo Le corti (o ville) sono le grandi proprietà terriere e appartengono all’imperatore, ai nobili oppure alle abbazie. La vita del suddito dell’impero ruota attorno alla proprietà agricola. La parte colonica comprende il manso, un podere di piccole dimensioni dato in affitto al contadino e alla sua famiglia. Il contadino affittuario deve corrispondere al padrone del terreno: una parte di ciò che produce e dei lavori gratuiti (corvées). Il bosco e il pascolo erano zone di proprietà comune. Riuscite a individuare nel disegno qui propostole diverse zone della corte?

La curtis Divisione della terra in: − pars dominica − pars massaricia Evoluzione della condizione del lavoratore della terra: da schiavo a servo Prestazioni al signore: in natura corvées in denaro

Importanza dei boschi e delle foreste Fonte di sostentamento: legname, funghi, frutti spontanei, resina per le torce, miele, selvaggina, luogo per fare pascolare i maiali

Un capitolare dell’800 regola il funzionamento delle ville V Quando i nostri funzionari devono occuparsi dei lavori nei nostri campi, cioè seminare o arare, raccogliere le messi, tagliare il fieno o vendemmiare, ciascuno di essi si occupi che tutto sia fatto per bene e nulla venga sciupato. XVIII Che presso i nostri mulini si allevino polli e oche... (il pollame veniva nutrito con la farina caduta dalle macine). XXIII In ciascuna villa i funzionari abbiano stalle per le mucche, porcili, ovili per pecore, capre e montoni nel numero maggiore possibile... XLV Che ciascun funzionario abbia buoni artigiani, cioè fabbri, orefici, calzolai, tornitori, carpentieri, fabbricanti di scudi, fabbricanti di sapone, fabbricanti di sidro, birra e liquore di pere, fornai che sappiano fare il pane di semola, artigiani che sappiano fare reti per caccia, pesca o per catturare uccelli, e altri che sarebbe troppo lungo elencare. Come si può intuire da questo estratto dal capitolare che regola le attività della villa, ogni attività agricola e artigianale è svolta all’interno dell’azienda (o nei suoi pressi). Da questo deriva la reputazione della corte di essere autosufficiente. La necessità di produrre tutto all’interno dell’azienda agricola deriva dal continuo pericolo di razzie in cui viveva la popolazione nel IX secolo.

I contadini liberi diventano servi I pochi contadini liberi, proprietari di piccoli pezzi di terra, cominciano a cedere la propria terra a potenti signori in cambio di protezione e sicurezza. I maggiori pericoli sono rappresentati da: guerre razzie carestie Si va formando, così, un’unica categoria di contadini-servi. Oltre ai contadini liberi (in rapida diminuzione) e ai servi che lavorano per il signore, nell’impero di Carlo (e per tutto il Medioevo) ci sono gli schiavi. La Chiesa, tuttavia, vieta di privare della libertà i cristiani. Sono soprattutto le popolazioni slave dell’Europa orientale, pagane, ad essere oggetto di razzie . Il nome latino degli Slavi, sclavus, finisce per acquistare il significato di schiavo.

Il lavoro dei contadini e le attività dei nobili durante l’anno 1 2 3 4 6 5 un contadino si scalda al fuoco. i nobili si dedicano alla caccia il contadino ara i campi, poi falcia i prati e infine miete il grano si comincia a seminare. Osservate con attenzione il disegno e cercate di definire le varie occupazioni che vi sono rappresentate, facendo particolare attenzione a distinguere le attività dei signori da quelle dei contadini. 1 2 . 3 . 4 5 6 si ingrassa e poi si uccide il maiale. si raccoglie l’uva e si fa il vino.

Le attività commerciali Il commercio è ridotto al minimo, poiché: le comunicazioni sono disagevoli le strade sono infestate dai briganti Gli unici prodotti acquistati dagli abitanti delle corti sono quelli che non è possibile produrre sul posto, ossia: il sale i beni di lusso (stoffe pregiate, pellicce, gioielli, ecc.) Cfr. il capitolare che regola il funzionamento delle corti.