IL PROCESSO NORMATIVO Come si fa una legge?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITER ORDINARIO DI FORMAZIONE DI UNA LEGGE
Advertisements

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
Il referendum sulla riforma costituzionale
Le fonti “secondarie” I regolamenti del potere esecutivo
IL GOVERNO.
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
COSTITUZIONE ITALIANA
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
Novità per la camera dei deputati
IL PARLAMENTO ITALIANO
Le Fonti del diritto pubblico italiano
FONTI DEL DIRITTO.
CAMERA SENATO NUOVO PROCEDIMENTO LEGISLATIVO
La Riforma Costituzionale: cosa cambia
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA LEGGE DELLO STATO
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
Gli atti aventi forza di legge
Diritto pubblico dell’economia
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
IL GOVERNO COMPOSIZIONE RUOLO E FUNZIONI. COMPOSIZIONE E’ un organo COMPLESSO in quanto è formato da più organi:  Presidente del Consiglio Presidente.
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
COSTITUZIONE ITALIANA
Sistema di bilancio tedesco
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Delegazione legislativa
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
IL GOVERNO.
prof.ssa Carli Moretti Donatella
IL PARLAMENTO ITALIANO
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
LE RIFORME ISTITUZIONALI
COSTITUZIONE ITALIANA
Delegazione legislativa
IL GOVERNO.
Legge formale, fonti primarie, legge costituzionale, legge ordinaria
LA CORTE COSTITUZIONALE
LE RIFORME ISTITUZIONALI
FONTI DEL DIRITTO.
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
IL PARLAMENTO FUNZIONE LEGISLATIVA
La condizione di parlamentare
alla ricerca dei fondamenti costituzionali:
I termini della ricostruzione di carriera
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
FONTI DEL DIRITTO.
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
IN VIGORE E (POSSIBILE) RIFORMA ..ma quanti cambiamenti..
PROGETTO COSTITUZIONE
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Le Fonti del diritto pubblico italiano
La formazione delle leggi
…il Governo pone la fiducia
Transcript della presentazione:

IL PROCESSO NORMATIVO Come si fa una legge?

CHI HA IL POTERE NORMATIVO IN ITALIA? Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri: Il potere legislativo è attribuito al Parlamento Il potere esecutivo è affidato al Governo Il potere giudiziario è attribuito alla Magistratura

Chi può presentare una proposta di legge al Parlamento ? Un progetto di legge, può essere presentato: 1) dal Governo 2) da ciascun deputato o senatore presso la propria Camera 3)da almeno 50.000 elettori (si tratta delle leggi d’iniziativa popolare) 4) dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro o dai Consigli regionali

Perché si decide di scrivere una legge e come si scrive una legge ? Si decide di scrivere una legge perché vi è un problema da risolvere, che non è mai stato disciplinato o la cui disciplina deve essere rivista perché non va più bene. Una volta individuato il problema, occorre: precisarne gli obiettivi, raccogliere i dati necessari, procedere a consultazioni di tutti i soggetti interessati alla materia ed elaborare una ipotesi di soluzione. La soluzione che si trova costituisce il disegno di legge.

PROPOSTA DI LEGGE ABOLIZIONE DELLA PRODUZIONE DELLE MONETE DA 1 E 2 CENTESIMI ARTICOLO 1 La presente proposta di legge intende assumere iniziative a livello nazionale per la sospensione del conio delle monete da 1 e 2 centesimi, valutando un effetto negativo sulle casse dello Stato. ARTICOLO 2 La proposta presentata secondo le modalità indicate dovrà essere indirizzata a tutti i cittadini residenti in Italia. ARTICOLO 3 Il seguente disegno di legge è rivolto a: 1. Zecca dello Stato per il conio delle monete 2. Ministero dell' Economia, nello specifico il Dipartimento del Tesoro, per l'elaborazione di strategie macroeconomiche e la Ragioneria Generale dello Stato per garantire la corretta gestione del bilancio dello Stato. ARTICOLO 4  La presente proposta applica l'arrotondamento, verso lo zero inferiore se il prezzo finisce con uno e due centesimi - continua il deputato - verso i cinque centesimi se finisce con tre, quattro, sei o sette centesimi, e allo zero superiore se finisce con 8 o 9 centesimi.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA: Preso atto del fatto che una moneta da un centesimo ha un costo di 4,5 centesimi, quella da due centesimi ha un costo di 5,2 centesimi e che aggiugendo a tutto ciò  il 70% di questi ramini si perde ogni anno, costringendo la Zecca a continue nuove produzioni, il decreto propone l'abolizione della produzione delle suddette monete. Inoltre queste monete non circolano se non esclusivamente come resto nella grande distribuzione e in pochi altri esercizi commerciali. Non sono accettate da distributori automatici, dai parcometri, dai caselli automatici delle autostrade, i consumatori che le ricevono come resto le perdono e quasi mai le riusano. L'articolo 1 descrive le finalità del provvedimento,che consistono nel garantire l'abolizione dalla circolazione delle monetine da 1 e 2 centesimi e la conformità della nuova normativa in materia economica per il benessere dello Stato e di tutti i cittadini. Di seguito, si elencano le previsioni dei singoli articoli del decreto. L'articolo 1 descrive le finalità del provvedimento,che consistono nel garantire l'abolizione dalla circolazione delle monetine da 1 e 2 centesimi e la conformità della nuova normativa in materia economica per il benessere dello Stato e di tutti i cittadini. L'articolo 2 identifica il soggetto a cui si vuole arrivare con la legge, in questo caso tutti i cittadini residenti in Italia. L'articolo 3 detta disposizioni in materia di autorità competenti stabilendo che all'accertamento della proposta di legge provvedono le strutture competenti del Ministero di Economia e Finanza (Dipartimento del Tesoro) e la Zecca dello Stato che dovrà cessare la produzione di monete da 1 e 2 centesimi e alle aziende locali secondo gli ambiti di rispettiva competenza. L'articolo 4 identifica i sistemi per raggiungere la finalità. In questo caso, il decreto di legge propone il necessario arrotondamento dei prezzi, verso lo zero inferiore se il prezzo finisce con uno e due centesimi,verso i cinque centesimi se finisce con tre, quattro, sei o sette centesimi, e allo zero superiore se finisce con 8 o 9 centesimi.

RELAZIONE TECNICA Dall’introduzione dell’Euro la Zecca ha coniato oltre 2,8 miliardi di monete da un centesimo, 2,3 miliardi di monete da 2 cent e circa 2 miliardi di monete da 5 cent, per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni. Per evitare un signoraggio negativo, la seguente proposta di legge si propone di ottenere un risparmio per le casse dello stato.

RELAZIONE DELL'ANALISI D'IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE Poichè l'abolizione della produzione delle monete da 1-2 centesimi non è attuabile in altri modi, questa legge è necessaria per la suddetta finalità.

Cosa succede una volta che è stato predisposto un disegno di legge da parte di un’Amministrazione dello stato ? Tutto il pacchetto, ossia il testo e le relazioni viene inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Affari giuridici per essere inserito nell’ordine del giorno del preconsiglio dei Ministri. Prima del Consiglio dei Ministri in presidenza viene fatta una riunione tra i Capi uffici legislativi di tutti i ministeri, chiamata riunione del Preconsiglio, e vengono discussi i provvedimenti che poi saranno portati al consiglio dei ministri per essere approvati. In Consiglio dei ministri il testo di legge viene discusso dai Ministri e viene o approvato o corretto o respinto. Successivamente il testo, dopo avere ricevuto l’autorizzazione del Presidente,viene inviato ad una delle due Camere.

Procedura presso il Parlamento per far divenire legge un progetto di legge Il procedimento di formazione della legge (il così detto iter) si articola in fasi successive: - la presentazione del progetto di legge - l'approvazione della Camera a cui è stato presentato per prima la trasmissione del testo all'altra Camera e la sua approvazione nella medesima formulazione o con modifiche: se viene modificato, il progetto passa da una Camera all'altra, finchè non venga approvato da entrambe nell'identica formulazione (è la così detta navette). la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e la sua entrata in vigore.