Lavoro di F. Livrieri, A. Mattia, F. Disanto, R. De Sario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Australia di Viola De Ponti.
Advertisements

La Puglia PRODOTTO DA: HELENA PAVELKA. Base di Puglia  La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Meridionale.
Il giornale della scienza N°6 Un ambiente naturalistico Tutti gli animali della Cona.
BULGARIA.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
Malta una gemma incastonata nel cuore del Mediterraneo.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Progetto Comenius Dicembre 2002 ITAS “S. Pertini” Campobasso Diversità biologiche e culturali Ecosistemi molisani A.R.Massarella.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
SICILIA. La Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
Le Marche. Sono una regione dell’Italia Centrale di abitanti. Confina a nord con la Emilia Romagna e con la Repubblica di S. Marino; a ovest.
Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A.
Vola il turismo con la diversificazione dell’offerta
Estonia,Lettonia e Lituania
ARTE DELLE CIVILTA’ EGEE
REGIONI E STATI IN EUROPA
La Sicilia.
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Sicilia Marzamemi,comune di Pachino (Siracusa).
LA DANIMARCA.
LA ROMANIA.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
Geoviaggi.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
IL BELGIO.
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
Lloret de Mar.
VIAGGIO NELLE ISOLE TREMITI
LA GERMANIA.
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
Il mare : una distesa di acqua salata.
I Nazca Jan Triberti.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Alessandro Ludovica Tommaso
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
I cretesi Corso di storia 1.
Venezuela.
La Regione Piemonte.
La Regione Campania.
ISOLA PALMARIA L’isola di Palmaria si trova nell’ Arcipelago Spezzino con altre due isole, Tino e Tinetto, le quali rappresentano il punto centrale del.
Una introduzione allo studio del pianeta
IL VENEZUELA.
1.
ISLANDA.
Colombia.
Canada.
VENEZUELA.
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
LE CIVILTÀ DEL VICINO ORIENTE E DELL’EGEO
IL VENETO.
LA TORRE DI CERRANO.
I climi e gli ambienti europei
I cretesi Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, Pearson
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
Regione Autonoma della Sardegna
La geografia in classe quinta.
La Regione Piemonte.
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
A caccia di immagini Descrizione della Terra Di quale isola si tratta?
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
Transcript della presentazione:

Lavoro di F. Livrieri, A. Mattia, F. Disanto, R. De Sario Creta, che isola! Lavoro di F. Livrieri, A. Mattia, F. Disanto, R. De Sario

CRETA Creta è l’isola più grande dell’arcipelago greco ed è circondata dal Mar Mediterraneo, in particolare dal Mar Egeo. Una meravigliosa provincia di Creta è Heraklion o Iraklio, che è situata nella parte centro orientale dell’isola ed è ricca di spiagge dorate e di siti archeologici come Cnosso e Festo. Il monte Ida è il più elevato dell’isola.

Creta nel mediteraneo

Mar Mediterraneo

La provincia di Iraklio

Monte Ida

I fiumi I fiumi principali dell’isola di Creta sono: Geropotamos Anapodiaris Tyflos Kolenis Kilaris Potamos Mega Kourtaliotis.

Fiume Tyflos

La flora La flora dell’isola è molto varia ed è costituita da 200 mila specie diverse tra cui: - Platanus orientalis, sempreverde - fiori selvatici stupendi - anemoni - narcisi - vimini - ranuncolo selvatico.

La fauna La fauna è caratterizzata dalla presenza dei seguenti animali: “Kri-Kri”, una particolare e rara specie di capra, che si trova soltanto nella Gola di Samaria conigli gatti selvatici chiamati anche “fourogatos” alcune specie autoctone di piccoli roditori aquila reale Aquila Gipeto fulvus e tante altre specie di uccelli migratori che migrano verso Sud.

IL turismo L’isola di Creta è una meta turistica famosa per le sue splendide spiagge di sabbia finissima, il mare cristallino e le lagune, per le sue meravigliose città storiche e villaggi tradizionali. L’isola vanta anche importantissimi siti archeologici tra cui il maestoso Palazzo di Cnosso, dimora di quella che fu la grande civiltà minoica. Sono presenti anche porti e tre aeroporti. La costa occidentale di Creta offre ai turisti strutture sempre più moderne mentre il litorale meridionale conserva ancora il fascino autentico di un tempo. Nell’isola sono presenti numerosi hotel, bed and breakfast.

IL TURISMO

LE SPIAGGE

Clima e tempo metereologico Il clima nell’isola di Creta è tipicamente mediterraneo. Le estati sono calde e secche. Gli inverni sono miti e piovosi con rischio di neve.

By Livrieri, Mattia, De Sario, Disanto. Grazie per l’ascolto